le celebrazioni in onore dei Defunti
Sono in programma diversi momenti di raccoglimento sia il 2 che il 4 novembre. In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale i commercianti allestiranno le vetrine a tema.
NOVI LIGURE- L’amministrazione comunale ha definito il programma relativo alla commemorazione dei Defunti, dei Caduti di tutte le guerre e della Giornata dell’Unità Nazionale che si svolgerà nelle giornate del 2 e 4 novembre, con la collaborazione delle associazioni combattentistiche cittadine.
Domenica 2 novembre, nel piazzale Leoni di Liguria (ex Caserma Giorgi) si terrà, alle 9.30, l’Alzabandiera, onori ai Caduti e deposizione corona di alloro.
Poi le autorità si recheranno prima al cimitero della frazione Merella e, successivamente, alle 11, al campo santo di via Pietro Isola.
Alle 15 verrà celebrata la messa da parte dei parroci della città cui seguirà l’ omaggio alle tombe dei Caduti, alla cripta dei Partigiani, alle Vittime del bombardamento dell’8 luglio 1944 e alla tomba del Maresciallo Capo Daniele Paladini.
Nel corso della cerimonia presterà servizio il corpo musicale “Romualdo Marenco”.
La Giornata dell’Unità Nazionale
Mercoledì 4 novembre presso il piazzale Partigiani (giardini pubblici) davanti al Monumento ai Caduti vi sarà, alle 10.30, l’alzabandiera seguita dall’orazione ufficiale della profesoressa Silvia Borsano, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 2. Parteciperanno gli alunni delle scuole cittadine.
In occasione delle celebrazioni, le associazioni d’Arma in collaborazione con i commercianti del centro storico allestiranno vetrine a tema per dare un segno tangibile di partecipazione in particolare alla Giornata dell’Unità Nazionale.