Il Festival Lavagnino celebra 25 anni tra musica, cinema e grandi ospiti
Spettacoli
Redazione  
2 Novembre 2025
ore
20:25 Logo Newsguard
L'anniversario

Il Festival Lavagnino celebra 25 anni tra musica, cinema e grandi ospiti

Dal 6 novembre al 12 dicembre, eventi a Novi Ligure, Gavi e Tortona con l'edizione dedicata a colonne sonore, premi e performance d'autore

ALESSANDRIA – Un traguardo importante per l’International Lavagnino Film Festival “Music & Cinema”, che festeggia la sua 25ª edizione con un ricco calendario di eventi tra Novi Ligure, Gavi e Tortona, dal 6 novembre al 12 dicembre 2025.

La rassegna è promossa dall’Orchestra Classica di Alessandria, con il sostegno di istituzioni, fondazioni e sponsor, nel nome di Angelo Francesco Lavagnino, uno dei maggiori compositori italiani per il cinema.

Festival Lavagnino: si parte con le grandi colonne sonore italiane

Il via ufficiale è fissato per giovedì 6 novembre al Teatro Marenco di Novi Ligure, con la serata “Il cinema italiano”, dedicata alle più celebri colonne sonore dagli anni ’50 a oggi. Protagonisti della serata saranno la voce narrante di Baba Richerme, la cantante e attrice Daniela Placci, e i Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria, diretti da Andrea Albertini, con musiche firmate da Cicognini, Lavagnino, Rota, Morricone, Trovajoli e altri maestri del cinema italiano.

Il 22 novembre il Teatro Civico di Gavi sarà intitolato proprio al Maestro Lavagnino, alla presenza delle autorità e dei familiari. In serata si svolgerà la XIV edizione del Concorso Internazionale di Composizione per immagini “Lavagnino”, con premiazioni, proiezioni e la consegna del Premio Lavagnino Cinema TV 2025 a Rita Pavone, che si esibirà in una suite musicale a lei dedicata. L’artista sarà intervistata dal critico Roberto Lasagna.

Le ultime due serate

Il 28 novembre, sempre a Gavi, sarà ospite Red Canzian, storico bassista dei Pooh, che riceverà il Lavagnino Music Composer Award 2025. La serata, intitolata “Tanta voglia di…cinema!”, sarà condotta da Luciano Tirelli, con musiche eseguite dai solisti dell’Orchestra Classica di Alessandria e brani firmati da Canzian stesso.

Il 5 dicembre, all’Auditorium Casella di Novi Ligure, si terrà il concerto “Fantasia”, in collaborazione con l’Istituto Musicanovi: un omaggio alle colonne sonore dei film Disney, con Sang Eun Kim (soprano) e Luigi Giachino al pianoforte.

Gran finale il 12 dicembre a Tortona, con l’evento “Lavagnino Story 25!” presso lo studio Sonic Factory: serata celebrativa con filmati d’archivio, fotografie, ricordi, e la consegna del Premio Lavagnino Cinema Photography 2025 alla fotografa Annalisa Flori, oltre alla partecipazione dei compositori Corrado Carosio e Pierangelo Fornaro, vincitori della prima edizione del concorso e autori della colonna sonora di Rocco Schiavone.

Il Festival Lavagnino celebra 25 anni tra musica, cinema e grandi ospiti

Festival Lavagnino, a Gavi il gran finale con Giorgio Conte

GAVI — “Cinema e dintorni” è il titolo dell’ultima tappa del Festival Lavagnino 2023. Domani, sabato 18 novembre alle 21.00,…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione