Al Marenco il primo appuntamento del Festival Lavagnino
Cultura, Eventi, Spettacoli
Marzia Persi  
3 Novembre 2025
ore
09:00 Logo Newsguard
Giovedì' 6 a Novi

Al Marenco il primo appuntamento del Festival Lavagnino

Durante la serata verranno eseguiti celebri colonne sonore scritte dai più significativi compositori italiani

NOVI LIGURE- Sarà il teatro “Romualdo Marenco” ad ospitare giovedì 6 novembre, alle 21, il primo appuntamento della venticinquesima edizione dell’International Lavagnino Film Festival “Music & Cinema”.

Il concerto dal titolo “Il cinema italiano”, omaggio alle più belle colonne sonore del cinema dagli anni 50 ad oggi, è realizzato in co-produzione con la Fondazione Teatro Marenco di Novi, il suo direttore Sandro Bondi e il sostegno della Siae, di sponsor Istituzionali, bancari e privati.

Un progetto che esalta i più prolifici e significativi compositori cinematografici italiani nei differenti periodi dal dopoguerra ai giorni nostri.

Protagonisti dell’evento l’ensemble filmico dei Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria in versione Quintetto d’archi, polistrumentista, percussioni, Andrea Albertini al pianoforte/direzione musicale e, in ultimo, l’accattivante voce della cantante e attrice romagnola Daniela Placci.

Inoltre a raccontare le composizioni filmiche attraverso aneddoti, curiosità, interviste vissute, sarà la preziosa presenza della voce narrante di Baba Richerme, inviata speciale del Gr Radio, Radio 1 e critico cinematografico.

Saranno proposte al pubblico presente celebri colonne sonore scritte dai più significativi compositori italiani quali Cicognini, Lavagnino, Rota, Rustichelli, Trovaioli, Ortolani, Piccioni, Donaggio, Bacalov, Piovani, Morricone.

Un importante progetto realizzato con appositi arrangiamenti di film celeberrimi: Don Camillo, Un Americano a Roma, Il Medico della Mutua, Sacco e Vanzetti, C’era una volta in America, Il Postino, Il Padrino, Fratello sole sorella luna, Malena, Amici miei e altri ancora.

L’ingresso al concerto è di 18 euro (intero) ridotto 12 euro (under 18, over 65).

Biglietteria del teatro: martedí e venerdì dalle 17 alle 19 e due ore prima dello spettacolo

Biglietteria on line su vivaticket Info: biglietteria.teatromarenco@gmail.com

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione