Atletica Novese, è già pronto il calendario del 2026
Sport
Paolo Livraghi  
7 Novembre 2025
ore
17:00 Logo Newsguard
La nuova stagione

Atletica Novese, è già pronto il calendario del 2026

Si parte con il Cross di febbraio e si chiude, come da tradizione, con la Dieci d'Autunno

NOVI – Il 2025 deve ancora concludersi, ma Atletica Novese guarda già avanti. La stagione 2026 è pronta.
Un programma ricco, che unisce appuntamenti storici e novità, e che attraverserà tutto l’anno, da febbraio a novembre.

Si partirà con il Cross di febbraio, arrivato alla 26ª edizione. Come sempre, distanze differenziate per le categorie e percorso su erba, per una classica della corsa campestre.

Il 25 aprile tornerà la gara più sentita: i Colli Novesi. Dodici chilometri abbondanti su un tracciato collaudato, tra i più amati del panorama podistico locale. Una tradizione lunga 42 anni.

A maggio spazio alla Stranovi. Non è una gara competitiva, ma un evento che coinvolge tutta la città. Migliaia di persone invadono le vie del centro storico. Il ricavato viene destinato, come ogni anno, alle associazioni novesi impegnate nel volontariato.

A giugno si correrà la Corsa del Quartiere G3. Una serale rilanciata nel 2025, con percorso veloce e accessibile. Pensata per offrire una serata di sport, in un clima rilassato e partecipativo.

Luglio sarà il mese del 5000 a coppie, una prova originale, che unisce competizione e divertimento.
A settembre, invece, il protagonista sarà il Meeting Regionale. Al centro della serata: il Miglio, i 5000 metri maschili e i 3000 metri femminili.
Per entrambe le manifestazioni resta però un’incognita: la nuova pista di atletica al Girardengo, ancora in attesa di realizzazione.

Ad agosto si rinnova l’omaggio a Fausto Coppi. A Castellania andrà in scena la dodicesima edizione del Giro dei Calanchi: 10 chilometri durissimi, immersi in un paesaggio simbolo del ciclismo eroico.

A chiudere il calendario sarà, come sempre, la Dieci d’Autunno. Gara nazionale inserita nel circuito Fidal Bronze, ha raccolto ottimi numeri e contenuti tecnici nelle ultime edizioni.
Nel 2026 si correrà due settimane più tardi rispetto al 2025, per evitare sovrapposizioni con altri eventi in Liguria e nel Pavese. Un’occasione in più per chi vuole puntare a un buon tempo sulla distanza certificata dei 10 chilometri.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione