Con un omaggio a Ravel inizia il MusicaNoviFestival
Cultura & Spettacoli
Marzia Persi  
12 Novembre 2025
ore
16:37 Logo Newsguard
Venerdì 14 novembre

Con un omaggio a Ravel inizia il MusicaNoviFestival

Parte all'Auditorium Casella la stagione concertistica promossa dall'associazione "Alfredo Casella"

NOVI LIGURE- Venerdì 14 novembre, all’Auditorium Casella (ex Caserma Giorgi) , alle 21, prenderà il via la stagione concertistica “MusicaNovi 2025-2026”, giunta alla sua trentatreesima, curata  dall’ associazione ” Alfredo Casella” in collaborazione con il Comune di Novi.

Il primo concerto è dedicato  al 150esimo della nascita del grande compositore Maurice Ravel  dal titolo Poèsies Musicales, omaggio a Ravel e alla Melodié Francese.

Protagonisti saranno il soprano italo -argentino Johanna Padula e il pianista genovese Mattia Lorenzini i quali proporranno musiche di  M.Ravel, C.Debussy, G.Faurè, O.Messiaen, F. Poulenc. Dunque un  genere raffinato di musica da camera  attraverso il dialogo tra poesia e musica. Non una semplice “canzone d’arte” ma una forma che richiede una profonda cultura poetica per essere apprezzata.

Gli artisti

.

Johanna Padula nata nel 1989, si è laureata Summa cum Lauda in arti musicali presso l’ Università Nazionale delle Arti e diploma in canto lirico all’ Istituto Superiore d’ arte  del Teatro Colon di Buenos Aires. Al suo attivo numerosi concerti da camera e ruoli in  produzioni  operistiche (Fidelio, Il Trovatore, Madama Butterfly, Boheme, Così fan tutte, Carmen, Traviata etc).

Mattia Lorenzini,  diploma Accademico di I livello con il massimo dei voti e la lode( Conservatorio di Genova)e quello di secondo livello con il massimo dei voti, lode e menzione d’ onore nel 2022 sotto la guida del maestro Maurizio Barboro. Si è perfezionato con V.Ashkenazy, Cristiano Rossi, Alain Meunier.  È iscritto al corso di Musicologia  presso l’ Università di Pavia( sede di Cremona).

Al suo attivo concerti per importanti associazioni quali ” Amici del Carlo Felice” , Gog, Società dei concerti di La Spezia e Grosseto.

Si è aggiudicato numerosi premi e borse di studio in concorsi pianistici nazionali e internazionali.

Ingresso: intero  10 euro , ridotto 5 euro ( under 18 over 65)

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione