Donne protagoniste per dire “no” alla violenza
L'allestimento con le scarpe rosse alla manifestazione di Me.dea
Società
Marzia Persi  
21 Novembre 2025
ore
10:30 Logo Newsguard
Il programma

Donne protagoniste per dire “no” alla violenza

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Novi in collaborazione con le Consulte del Volontariato e per le Pari Opportunità, ha organizzato una serie di eventi

NOVI LIGURE- Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ufficializzata dall’Onu nel 1999. Per l’occasione il Comune di Novi in collaborazione con le Consulte comunali del Volontariato e per le Pari Opportunità, ha organizzato una serie di eventi per sensibilizzare la cittadinanza e fornire strumenti concreti contro il fenomeno della violenza.

Le iniziative prendono il via domani, sabato 22 novembre, quando alle 21, al Teatro “Paolo Giacometti” andrà in scena lo spettacolo di musica e teatro intitolato “Voci”, incentrato su dieci figure di donna messe a tacere o manipolate dalla storia. L’ideazione, la scrittura e l’interpretazione sono a cura di Monica Massone, affiancata da Marta Ziccardi per la voce e la danza, e da Davide Anzaldi per la musica dal vivo e il live coding. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Lunedì 24 novembre, alle 11,30, nuovamente al Teatro “Giacometti” è in programma un evento dedicato alle scuole. Si tratta di “Ferite a Morte”, riduzione teatrale di Mariangela Santi dal libro di Serena Dandini, che affronta il delicato tema del femminicidio con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e tenere viva la memoria delle vittime.

Gli eventi proseguono nel giorno ufficiale della ricorrenza, martedì 25 novembre, alle 18, in biblioteca. In questa occasione è prevista la presentazione del libro “Vita graffiata” di Laura Lo Cascio, un testo pubblicato da Youcanprint nel 2024. L’autrice dialogherà con Letizia Simoni, esperta educatrice socio-pedagogica e perinatale. L’incontro sarà moderato da Silvia Falcione e si svolge in collaborazione con la libreria “Ubik – I Girasoli” di Novi Ligure.

Il programma si conclude mercoledì 26 novembre, con un incontro formativo che si terrà, alle 20,45, sempre in biblioteca. L’evento è intitolato “Chiedi di Lucia” ed è rivolto in particolare alle associazioni novesi di volontariato. L’obiettivo principale è fornire indicazioni su come riconoscere, proteggere ed aiutare le donne vittime di violenza. Interverranno diverse figure professionali di rilievo come Carlotta Sartorio, che è socia fondatrice e vice presidente dell’associazione Medea; Daniela Campasso, già Dirigente della Polizia Anticrimine e del settore Violenza di Genere; e il Mar. Ord. Danilo Natillo della Stazione Carabinieri di Novi Ligure.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione