Per “Un libro al circolo” la storia delle donne scrittrici dell’800
Alle 18 al Circolo Ilva sarà ospite Silvia Falcione con il volume “Tutte chiacchiere - Le voci e i silenzi delle donne italiane di fine'800”
NOVI LIGURE- Domani, alle 18, al Nuovo Circolo Ilva per la rassegna “Un libro al Circolo” sarà ospite la giovane autrice Silvia Falcione, con il suo libro “Tutte chiacchiere – Le voci e i silenzi delle donne italiane di fine’800” (8TTO edizioni). Dialogherà con l’autrice Alessia Carrea.
Silvia Falcione, 26 anni, laurea in Filosofia e in Editoria, culture della comunicazione e della moda all’Università degli Studi di Milano, durante gli studi universitari si è dedicata all’approfondimento della scrittura femminile tra Ottocento e Novecento, e il volume che verrà presentato domani ha proprio come fulcro le prime donne giornaliste e scrittrici.
La trama
Nell’Ottocento le donne scrivevano e parlavano bisbigliando e chiacchierando fra di loro nella domesticità dei loro salotti, mentre fuori imperversava la narrazione dominante della storia, della politica e dell’economia a uso e consumo del maschio.
La seconda metà del secolo segna però in Italia una svolta in questo senso: la voce delle donne inizia a prendere forma.
Conferenziere, giornaliste, scrittrici che utilizzando lo strumento delle “chiacchiere tra donne”, spesso con ironia, tracciano e raccontano la realtà che le circonda, mostrando al pubblico che le ascolta e le legge un punto di vista nuovo, sino ad allora misconosciuto ai più, quello femminile.
Il libro ci invita a passeggiare tra i salotti fin de siècle e ad ascoltare le chiacchiere di quelle donne che le seppero trasformare in un primo strumento di emancipazione e di libertà, consapevoli che solo attraverso la parola il genere femminile avrebbe trovato, un giorno, la sua piena indipendenza.