• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gagliaudo ed il “ribaltone” di Alessandria
    Gagliaudo ed il “ribaltone” di Alessandria
    Tutti conosciamo la leggenda di Gagliaudo e di come riuscì, ingannando il Barbarossa, a salvare dall’assedio la propria città: ma andò veramente così? Lo abbiamo chiesto proprio a lui, nella nostra "intervista con la storia"
    Andrea Scotto 
    9 Giugno 2015
    ore
    00:00
    Tutti conosciamo la leggenda di Gagliaudo e di come riuscì, ingannando il Barbarossa, a salvare dall...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Andrea Scotto
    Bilancio. “Più che i documenti, mancano i soldi”
    Bilancio. “Più che i documenti, mancano i soldi”
    Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Andrea Scotto, presidente di Avanti Novi. “La presentazione del rendiconto 2014, più che una corsa ad ostacoli, è stata una vera e propria via crucis, nella quale ai ritardi a cui l’amministrazione novese ci ha abituati da anni si sono sommate crescenti difficoltà”.
    Andrea Scotto 
    31 Maggio 2015
    ore
    00:00
    Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Andrea Scotto, presidente di Avanti Novi. ?La presentazione d...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    “Abbiamo sconfitto la Lega Lombarda con la pace”
    “Abbiamo sconfitto la Lega Lombarda con la pace”
    La storia di Gavi sì è spesso intrecciata con figure storiche rilevanti: Barbarossa, Carlo V, Cartesio e Napoleone Bonaparte, solo per citarne alcuni. Per alcuni mesi, a cavallo tra il 1176 ed il 1178, Gavi è stata anche residenza imperiale, ospitando Beatrice di Borgogna ed i suoi figli. Ecco cosa avrebbe raccontato in questa "intervista con la storia"....
    Andrea Scotto 
    9 Maggio 2015
    ore
    00:00
    La storia di Gavi sì è spesso intrecciata con figure storiche rilevanti: Barbarossa, Carlo V, Cartes...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Intervistando la storia: Federico I Barbarossa all’assedio di Alessandria
    Intervistando la storia: Federico I Barbarossa all’assedio di Alessandria
    Tra pochi giorni ricorre l’anniversario della fine dell’assedio di Alessandria da parte dell’Imperatore Federico I di Hohenstaufen, detto “il Barbarossa” (12 aprile 1175): per questo ci siamo recati al campo imperiale, poco distante dall’attuale Borgo Rovereto, per intervistare l’Imperatore
    Andrea Scotto 
    9 Aprile 2015
    ore
    00:00
    Tra pochi giorni ricorre l’anniversario della fine dell’assedio di Alessandria da parte dell’Imperat...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Intervistando la storia: Adelaide di Borgogna, Regina d’Italia ed Imperatrice
    Intervistando la storia: Adelaide di Borgogna, Regina d’Italia ed Imperatrice
    Si può fare un'intervista storica simulata? Si può tentare... e questo è il risultato!
    Andrea Scotto 
    9 Marzo 2015
    ore
    00:00
    Si può fare un'intervista storica simulata? Si può tentare... e questo è il risultato!
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    • 1
    • …
    • 6
    • 7
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C