• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In biblioteca racconti “da brivido” per i più piccoli
    In biblioteca racconti “da brivido” per i più piccoli
    La biblioteca di Serravalle Scrivia organizza "Topini tenebrosi: di streghe, vampiri e mostriciattoli", un evento ispirato alla festa di Halloween e rivolto ai bambini fino ai 6 anni, con letture ad alta voce di racconti "da brivido" riadattati per i più piccoli
    Benedetta De Paolis 
    29 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    La biblioteca di Serravalle Scrivia organizza "Topini tenebrosi: di streghe, vampiri e mostriciattol...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Benedetta De Paolis
    Un workshop per riscoprire il fascino della pellicola e della camera oscura
    Un workshop per riscoprire il fascino della pellicola e della camera oscura
    5 fotografi, 5 macchine fotografiche uguali, 1 settimana per scattare, 1 giorno per sviluppare. Questo il programma del “workshop analogico”, organizzato dal circolo Oltregiogo Fotografia di Serravalle Scrivia. Il workshop nasce dalla volontà di scoprire o riscoprire il fascino della pellicola e della camera oscura
    Benedetta De Paolis 
    28 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    5 fotografi, 5 macchine fotografiche uguali, 1 settimana per scattare, 1 giorno per sviluppare. Ques...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    A Sardigliano torna la Fiera del tartufo
    A Sardigliano torna la Fiera del tartufo
    Torna a Sardigliano la tradizionale Fiera del tartufo. Cuore della manifestazione è la mostra-mercato del tartufo bianco, nei locali della società di mutuo soccorso, affiancata dal suggestivo mercatino di prodotti enogastronomici e artigianali del basso Piemonte. Intrattenimento musicale della Compagnia di Daniele
    Benedetta De Paolis 
    28 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    Torna a Sardigliano la tradizionale Fiera del tartufo. Cuore della manifestazione è la mostra-mercat...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Al via la nuova stagione del Teatro della Juta di Arquata Scrivia
    Al via la nuova stagione del Teatro della Juta di Arquata Scrivia
    Prende il via la nuova e ricca stagione dello storico Teatro della Juta, Orange Festival 2017/18. Si parte con un artista dal calibro nazionale: Giorgio Pasotti. Lo spettacolo “Forza il meglio è passato” percorre le storie dei personaggi che hanno lasciato un segno tangibile sulla storia del cinema, del teatro e della letteratura.
    Benedetta De Paolis 
    28 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    Prende il via la nuova e ricca stagione dello storico Teatro della Juta, Orange Festival 2017/18. Si...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Il dialetto: una riscoperta di Novi e della novesità
    Il dialetto: una riscoperta di Novi e della novesità
    Inventare qualcosa di nuovo partendo dall'antico. Questo l'obiettivo di Gianluigi Bailo, conosciuto notaio novese che da sempre coltiva l'amore per la sua città e che da qualche anno ha deciso di farlo recuperandone il dialetto
    Benedetta De Paolis 
    22 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    Inventare qualcosa di nuovo partendo dall'antico. Questo l'obiettivo di Gianluigi Bailo, conosciuto ...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Andrea Dallavalle, un artista poliedrico
    Andrea Dallavalle, un artista poliedrico
    Cantautore, chitarrista e batterista. Parliamo di Andrea Dallavalle, 36enne novese con alle spalle un percorso artistico di tutto rispetto, che racconta cosa vuol dire fare musica nell'epoca dei social media e dei talent show
    Benedetta De Paolis 
    21 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    Cantautore, chitarrista e batterista. Parliamo di Andrea Dallavalle, 36enne novese con alle spalle u...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    • 1
    • …
    • 5
    • 6
    • 7
    • …
    • 12
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C