• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il Lavagnino rende onore a Eco e premia Gianni Coscia e Moni Ovadia
    Il Lavagnino rende onore a Eco e premia Gianni Coscia e Moni Ovadia
    Penultimo appuntamento della 17esima edizione del festival Lavagnino ''Musica e cinema'', dedicato al grande compositore di musica colta e per film, gaviese d'adozione, in concomitanza con il trentesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta proprio a Gavi nel 1987
    Benedetta De Paolis 
    19 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    Penultimo appuntamento della 17esima edizione del festival Lavagnino ''Musica e cinema'', dedicato a...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Benedetta De Paolis
    A Tassarolo cena con delitto… per bambini
    A Tassarolo cena con delitto… per bambini
    L'associazione I nani di Tassarolo organizza una festa di Halloween, per tutti i bambini e non. La particolarità della serata è che i piccoli verranno coinvolti in una cena con delitto creata ad arte per loro, dove spiriti, fantasmi e streghe saranno i protagonisti
    Benedetta De Paolis 
    18 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    L'associazione I nani di Tassarolo organizza una festa di Halloween, per tutti i bambini e non. La p...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Halloween, piccoli brividi in biblioteca
    Halloween, piccoli brividi in biblioteca
    La biblioteca di Serravalle Scrivia organizza "Topini tenebrosi: di streghe, vampiri e mostriciattoli", un evento ispirato alla festa di Halloween e rivolto ai bambini fino ai 6 anni, con letture ad alta voce di racconti "da brivido" riadattati per i più piccoli
    Benedetta De Paolis 
    17 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    La biblioteca di Serravalle Scrivia organizza "Topini tenebrosi: di streghe, vampiri e mostriciattol...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Unitre di Novi LIgure: presentazione dei nuovi corsi
    Unitre di Novi LIgure: presentazione dei nuovi corsi
    Martedì l'apertura dei corsi dell'Unitre di Novi Ligure. Dopo il saluto della Presidente, dottoressa Ada Geraldini Caraccia, e la presentazione del programma dei corsi a cura del professor Pietro Sisti, seguirà un intrattenimento musicale
    Benedetta De Paolis 
    16 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    Martedì l'apertura dei corsi dell'Unitre di Novi Ligure. Dopo il saluto della Presidente, dottoressa...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    CamminAntola: escursioni d’autunno sulle tracce del daino
    CamminAntola: escursioni d’autunno sulle tracce del daino
    Un'escursione di mezza giornata nel Parco dell'Antola sulle tracce del daino. Accompagnati da un guida del Parco, si percorre un itinerario alla scoperta delle tracce e dei segni di presenza della fauna selvatica e, in particolare, di questo maestoso ungulato che popola la valli dell'Antola ed è facilmente osservabile in natura
    Benedetta De Paolis 
    14 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    Un'escursione di mezza giornata nel Parco dell'Antola sulle tracce del daino. Accompagnati da un gui...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Unitre, l’apertura è in musica
    Unitre, l’apertura è in musica
    Presso la sala conferenze della Biblioteca Civica in via Marconi 66, si terrà l'apertura dei corsi dell'Unitre di Novi Ligure. Dopo il saluto della Presidente, dottoressa Ada Geraldini Caraccia, e la presentazione del programma dei corsi a cura del professor Pietro Sisti, seguirà un intrattenimento musicale
    Benedetta De Paolis 
    13 Ottobre 2017
    ore
    00:00
    Presso la sala conferenze della Biblioteca Civica in via Marconi 66, si terrà l'apertura dei corsi d...
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    • 1
    • …
    • 6
    • 7
    • 8
    • …
    • 12
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C