Stazione ferroviaria in balia dei malviventi
Nelle scorse settimane, la stazione ferroviaria di Novi è stata ripetutamente vittima di atti di teppismo. Gesti anche gravi – una delle porte di accesso all’atrio è stata letteralmente divelta, le bacheche degli orari sono state infrante per due volte – che fanno paura ai viaggiatori. In stazione le bocce sono cucite: nessuno parla volentieri di quanto è accaduto e nessuno ha visto niente
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
13 Aprile 2013
ore
00:00
Nelle scorse settimane, la stazione ferroviaria di Novi è stata ripetutamente vittima di atti di tep...
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info
Venti x Novi: ‘I veri anti-grillini siamo noi’
"I veri anti-grillini? Siamo noi". Stefano Gabriele e Vittorio Panizza, della lista civica Venti x Novi, non hanno dubbi: «Alle elezioni comunali del 2014 il Movimento 5 Stelle non riuscirà a bissare il successo ottenuto a Novi quest’anno».
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
12 Aprile 2013
ore
00:00
"I veri anti-grillini? Siamo noi". Stefano Gabriele e Vittorio Panizza, della lista civica Venti x N...
Kme, lavoratori salvi: marcia indietro sugli esuberi
Fino a tutto il 2015 confermato l'attuale organico, sia per lo stabilimento di Fornaci di Barga, sia per quello di Serravalle Scrivia. In cambio i sindacati accettano una modifica al calcolo del premio di produzione per i dipendenti, ma l'accordo sarà sottoposto a un referendum
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
11 Aprile 2013
ore
00:00
Fino a tutto il 2015 confermato l'attuale organico, sia per lo stabilimento di Fornaci di Barga, sia...
Unicapi, trovato l’accordo con il Comune
C’è l’accordo tra il Comune di Novi e la Unicapi, sulla questione dell’aliquota Imu da applicare agli alloggi di proprietà della cooperativa. Palazzo Pallavicini aveva infatti deciso di applicare l’aliquota massima, e Unicapi aveva “scaricato” il costo della tassa sugli inquilini, scatenando l’ira di quella cinquantina di famiglie che abita negli appartamenti della cooperativa.
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
4 Aprile 2013
ore
00:00
C?è l?accordo tra il Comune di Novi e la Unicapi, sulla questione dell?aliquota Imu da applicare agl...
La storia di Michela, per tre mesi volontaria in Africa
Michela Ivaldi, 32 anni, volontaria dell’associazione novese Ascolta l’Africa racconta la sua esperienza di tre mesi in Africa. La ragazza ha vissuto nel centro di accoglienza per le “bambine streghe” del Congo. Una realtà durissima, in cui le condizioni di vita, per molte persone, sono davvero ai limiti.
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
1 Aprile 2013
ore
00:00
Michela Ivaldi, 32 anni, volontaria dell?associazione novese Ascolta l?Africa racconta la sua esperi...
Comunità Ergon, possibile via d’uscita dalla crisi?
I lavoratori della comunità Ergon di Stazzano non si rassegnano alla chiusura della struttura, che secondo le intenzioni dell’azienda – la cooperativa Interactive di Torino – dovrebbe avvenire a fine mese. E sono gli stessi rappresentanti dei lavoratori a indicare una possibile via d’uscita dalla crisi che ha investito la comunità: l'accreditamento da parte di Regione e Asl
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
30 Marzo 2013
ore
00:00
I lavoratori della comunità Ergon di Stazzano non si rassegnano alla chiusura della struttura, che s...