Testamento falso, commercialista ancora nei guai
Secondo l'accusa fece redigere da un notaio un testamento poi risultato falso. Ora gli eredi legittimi chiedono di rientrare in possesso di quanto spettava loro
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
9 Febbraio 2018
ore
00:00
Secondo l'accusa fece redigere da un notaio un testamento poi risultato falso. Ora gli eredi legitti...
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it
Intossicati da monossido: chi installò la caldaia?
Si cerca ancora il libretto di manutenzione della caldaia dell'appartamento di via Mulino, a Vignole, dove hanno perso la vita tre persone intossicate da monossido
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
24 Gennaio 2018
ore
00:00
Si cerca ancora il libretto di manutenzione della caldaia dell'appartamento di via Mulino, a Vignole...
L’ultimo saluto a Mery, Luca e Mattia
Due paesi, Vignole Borbera e Gavi, si sono stretti alle famiglie di Maria Angela Mele, 44 anni di Gavi, Luca e Mattia Baroni, 48 e 19 anni di Vignole, morti a causa del monossido di carbonio nella notte tra domenica 7 e lunedì 8 gennaio
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
16 Gennaio 2018
ore
00:00
Due paesi, Vignole Borbera e Gavi, si sono stretti alle famiglie di Maria Angela Mele, 44 anni di Ga...
Bad Guys, il “capo” chiede il rito abbreviato
Si sta definendo in questi giorni il quadro processuale a carico dei "Dad Guys", i quindici cattivi ragazzi finiti in carcere o ai domiciliari o comunque denunciati per reati che vanno dall'estorsione alla minaccia, all'incendio di autovettura
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
13 Gennaio 2018
ore
00:00
Si sta definendo in questi giorni il quadro processuale a carico dei "Dad Guys", i quindici cattivi ...
Anche un portafogli con 1000 euro tra gli oggetti smarriti nei centri commerciali
Una ventina di cellulari, ma anche maglie, costumi da bagno, maglioni e cappotti tra gli oggetti ritrovati nei centri commerciali di Serravalle e riportati al comando di polizia municipale, in attesa di essere riconsegnati. Attenzione però, trascorso un anno dal ritrovamento, gli oggetti verranno distrutti, rivenduti, dati in beneficienza o assegnati ad altri
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
4 Gennaio 2018
ore
00:00
Una ventina di cellulari, ma anche maglie, costumi da bagno, maglioni e cappotti tra gli oggetti rit...
Attivisti No Tav indagati per le contestazioni al Centogrigio
Undici attivisti No Tav indagati per organizzazione di manifestazione non autorizzata (non era stato data comunicazione alla Questura nei tre giorni precedenti) intralcio alla giustizia, lesioni personali. I reati contestati dalla procura della Repubblica di Alessandria si riferiscono alle contestazioni dei No Tav durante il convegno organizzato il 29 ottobre 2016 al Centogrigio
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
13 Dicembre 2017
ore
00:00
Undici attivisti No Tav indagati per organizzazione di manifestazione non autorizzata (non era stato...