No Tav: Lupi? No grazie. “Solo se ripartiamo  dall’opzione zero”
Il movimento No Tav compatto nel dire “no” all'invito del ministro Maurizio Lupi di partecipare alla riunione che si terrà lunedì in Prefettura. “Un vero confronto deve essere aperto a tutta la popolazione. L'incontro di lunedì sarà un teatrino e noi non faremo le comparse”
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
26 Ottobre 2013
ore
00:00
Il movimento No Tav compatto nel dire ?no? all'invito del ministro Maurizio Lupi di partecipare alla...
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it
“Diminuire i costi ospedalieri portando la medicina a casa”
“Potenziamento della rete territoriale e riorganizzazione delle rete ospedaliera”. Restano questi gli obiettivi dell'Asl Alessandria, in applicazione del piano sanitario regionale. Ma, secondo i sindacati Cgil, Cisl e Uil e alcuni consiglieri provinciali, “si sono tagliati posti letto senza un'adeguata crescita dell'assistenza territoriale”.
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
26 Settembre 2013
ore
00:00
“Potenziamento della rete territoriale e riorganizzazione delle rete ospedaliera”. Restano questi gl...
Cit e Val Borbera, “recuperati” chilometri e servizi
Mentre oggi si tiene un nuovo incontro per trovare l'accordo sui contratti di solidarietà al Cit, i sindacati “strappano” a Provincia e azienda 37 mila chilometri (e corse in più) sulle strade del comprensorio novese
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
10 Settembre 2013
ore
00:00
Mentre oggi si tiene un nuovo incontro per trovare l'accordo sui contratti di solidarietà al Cit, i ...
35 mila disoccupati in provincia, “e il 2014 sarà peggio”
Dall'osservatorio Cgil i dati di una crisi che non accenna a finire: 35 mila disoccupati, 1 miliardo e 850 milioni di salari andati perduti. Tiberti: “il sistema produttivo è bloccato, si salva solo chi ha investito su qualità e innovazione”. L'ultimo appello alla “ricerca condivisa di soluzioni tra tutti i soggetti”
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
6 Settembre 2013
ore
00:00
Dall'osservatorio Cgil i dati di una crisi che non accenna a finire: 35 mila disoccupati, 1 miliardo...
Cementir, si apre uno spiraglio con il cemento ignifugo
Nuovi "segnali di speranza" per il mantenimento dello stabilimento Cementir ad Arquata Scrivia, nonostante dall'incontro davanti al ministero del Lavoro a Roma, abbia portato ad un nulla di fatto. Contemporaneamente, in Regione, Cementir ha incontrato Cociv per la fornitura di conci ignifughi legati al Terzo Valico
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
6 Settembre 2013
ore
00:00
Nuovi "segnali di speranza" per il mantenimento dello stabilimento Cementir ad Arquata Scrivia, nono...
Moro: “costretti di fatto a violare le legge, scegliendo tra due reati”
"Nonostante la scarsità di fondi, abbiamo continuato a fare investimenti sul territorio ma se non arriveranno risorse lo Stato ci costringe di fatto a scegliere in quale reato incorrere: falso in bilancio o incriminazione per colpa". L'assessore ai Lavori Pubblici Graziano Moro fa il punto della situazione in Provincia e le prospettive per l'ente
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
2 Settembre 2013
ore
00:00
"Nonostante la scarsità di fondi, abbiamo continuato a fare investimenti sul territorio ma se non ar...