Anna Assandri, giovane donna ai vertici dell’Anpi
Sembra un ossimoro ma non lo è, anzi appare un invito a mantenere salde le corde della memoria, quelle che ci permettono di ricordarci "chi siamo e da dove veniamo". Anna Assandri, 24 anni, studentessa universitaria in Scienza Ambientali, presiede da meno di un anno la sezione Anpi di Silvano d'Orba
Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info 
8 Marzo 2017
ore
00:00
Sembra un ossimoro ma non lo è, anzi appare un invito a mantenere salde le corde della memoria, quel...
Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info
Speranza Scappucci: una vita per la musica, senza dimenticare Pozzolo
In giro per il mondo, fra le “eccellenze” intellettuali italiane c’è anche una donna che ha radici pozzolesi e un lavoro che per tutti è sinonimo di sesso maschile. Speranza Scappucci, padre romano e mamma di Pozzolo, è uno dei pochi direttori d’orchestra donna
Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info 
6 Marzo 2017
ore
00:00
In giro per il mondo, fra le ?eccellenze? intellettuali italiane c?è anche una donna che ha radici p...
Liceo Amaldi, i ragazzi dello sportivo a lezione di nuoto
Il nuoto come materia scolastica per un quinquennio. È quello che trovano i ragazzi della 1ªS del Liceo Amaldi di Novi dove la lettera sta ad indicare l'indirizzo Sportivo della classe. Da un biennio infatti il liceo cittadino può fregiarsi della possibilità di istituire un corso dedicato allo sport, dove cioè si pongono le basi per preparare i ragazzi alle facoltà universitarie di Scienze Motorie
Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info 
27 Febbraio 2017
ore
00:00
Il nuoto come materia scolastica per un quinquennio. È quello che trovano i ragazzi della 1ªS del Li...
Favole e natura nei dipinti di Sinibaldo Scorza da Voltaggio
Palazzo Battilana, in pieno centro a Voltaggio, è la casa natale del pittore a cui Genova ha dedicato una prima importante retrospettiva a Palazzo della Meridiana che chiuderà i battenti il 4 giugno
Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info 
13 Febbraio 2017
ore
00:00
Palazzo Battilana, in pieno centro a Voltaggio, è la casa natale del pittore a cui Genova ha dedicat...
Velo Ok, funzionano o sono solo complementi d’arredo?
Nel “bestiario” moderno sono un po’ la madre di tutti i modi che lo Stato tentacolare e sanguisuga usa per spremere soldi ai poveri inerti cittadini. Una visione accentuata dai social network ma che come spesso accade nel mondo 2.0 finisce per trasformare un ragionamento in uno slogan, sacrificando alla sintesi la logica. Un esempio paradigmatico sono proprio i famigerati Velo ok
Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info 
30 Gennaio 2017
ore
00:00
Nel “bestiario” moderno sono un po’ la madre di tutti i modi che lo Stato tentacolare e sanguisuga u...
Il comandante Ezio Bassani, pioniere di questi strumenti antivelocità
Carattere deciso, innamorato del proprio lavoro, il comandante della polizia municipale di Serravalle Ezio Bassani è stato per la nostra zona il pioniere che importò i “Velo Ok”
Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info 
30 Gennaio 2017
ore
00:00
Carattere deciso, innamorato del proprio lavoro, il comandante della polizia municipale di Serravall...