Itineraria A.I.
Itineraria A.I.
Itineraria A.I. 
28 Aprile 2025
ore
11:08
Itineraria A.I. è una società italiana specializzata nell’analisi del rischio geopolitico. Attraverso studi approfonditi e ricerche dedicate, supporta imprese, istituzioni e cittadini nella comprensione dei mutamenti politici, economici e sociali a livello nazionale e internazionale. Con un approccio rigoroso, indipendente e multidisciplinare, Itineraria A.I. offre strumenti di interpretazione utili a orientarsi in un contesto globale in continua evoluzione.  
Fare spazio: il futuro della New Space Economy e il ruolo europeo e italiano
Blog
Itineraria A.I.
Spazio e innovazione: la New Space Economy cresce a ritmi straordinari, trasformando il settore spaziale globale e sfidando l’Europa e l’Italia a rafforzare competitività e sovranità
Itineraria A.I. 
4 Novembre 2025
ore
15:15
Il settore spaziale globale ha superato nel 2021 i 469 miliardi di dollari, con una crescita previst...
La Sinistra a Valenza (seconda parte)
Blog, Cultura
Il saggio
La seconda parte dell'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
2 Novembre 2025
ore
08:19
VALENZA - Negli anni cruciali del 1898, del 1901 e del 1905, le richieste di una giornata lavorativa...
Downstream Italia: dalla terra allo spazio e ritorno
Blog
Itineraria A.I.
Lo spazio è ormai una leva strategica e industriale. L’Italia partecipa con un ecosistema avanzato, ma la sua filiera resta fragile: forte sul piano tecnologico, debole su quello commerciale e finanziario
Itineraria A.I. 
29 Ottobre 2025
ore
10:57
La space economy rappresenta oggi una delle frontiere più dinamiche dell’innovazione globale, artico...
Origine del territorio valenzano
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
19 Ottobre 2025
ore
08:17
VALENZA - Dove ora si ergono le rigogliose e sinuose colline del Monferrato, un mosaico verdeggiante...
Personaggi storici nazionali nelle vie di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
12 Ottobre 2025
ore
08:04
VALENZA - A partire dal Risorgimento, un'ondata di cambiamento ha investito la toponomastica italian...
Valenza e la Seconda guerra d’indipendenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
5 Ottobre 2025
ore
08:11
VALENZA - Il Risorgimento Italiano, un'epopea complessa e sfaccettata, si presenta come un affresco ...
Chiesa e prevosti a Valenza nell’Ottocento
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
28 Settembre 2025
ore
08:04
VALENZA - Valenza, durante il periodo napoleonico, si presentava come un centro urbano di dimensioni...
Gli eroi valenzani nella battaglia di Adua
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
21 Settembre 2025
ore
08:15
VALENZA - Le nefaste conseguenze di una politica coloniale italiana avventurista e presuntuosa, impr...
Locali pubblici a Valenza nel primo Novecento
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
14 Settembre 2025
ore
08:33
VALENZA -  Dall’inizio del Novecento , un'epoca di grandi trasformazioni sociali ed economiche, gli ...
Tutti i vincitori di Venezia 82
Blog
Polvere di stelle
Si è ufficialmente te conclusa - dopo undici giorni intensi di proiezioni ed eventi speciali - l'82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in programma al Lido dal 27 agosto al 6 settembre, sotto la direzione di Alberto Barbera.
Barbara Rossi 
8 Settembre 2025
ore
15:33
I premi sono stati attribuiti dalla Giuria Internazionale presieduta dal regista e sceneggiatore sta...
Banditi a Villabella di Valenza nel 1967
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
7 Settembre 2025
ore
08:07
VALENZA - La banda Cavallero, un'entità criminale profondamente radicata nel tessuto politico italia...
Weapons
Blog
Polvere di stelle
Zach Cregger, già apprezzato regista di "Barbarian", suo film d'esordio, propone un nuovo horror avvincente e sincopato, con risvolti sociologici
Barbara Rossi 
2 Settembre 2025
ore
14:30
«È un film molto personale» , spiega Zach Cregger - classe 1981 - nel corso di una recente intervist...
Industria delle armi italiana: tra eccellenza e dipendenza
Blog
Itineraria A.I.
Leonardo, Fincantieri e l’export in ascesa trainano l’industria bellica nazionale, ma la dipendenza tecnologica dagli Stati Uniti ne limita l’autonomia strategica
Itineraria A.I. 
1 Settembre 2025
ore
11:28
L’Italia è un attore rilevante nella difesa europea e mediterranea, ma affronta sfide complesse nel ...
Valenza e Alessandria contro Barbarossa
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
31 Agosto 2025
ore
08:20
VALENZA - Il Barbarossa (detto anche enobarbo, cioè barba di bronzo) era il legittimo Re d’Italia e ...
Personaggi valenzani: Don Luigi Frascarolo
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
24 Agosto 2025
ore
07:51
VALENZA - Parlare di don Luigi significa inevitabilmente immergersi in un racconto corale, un affres...
Attività e territorio di Valenza sul finire del Seicento
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
17 Agosto 2025
ore
08:22
VALENZA - Nel 1679, anche a Valenza si celebrarono solennemente gli accordi di pace, più sulla carta...
“Superman” di James Gunn
Blog
Polvere di stelle
Il "Superman" di James Gunn è un interessante ma non del tutto risolto ibrido tra la saga del criptoniano e il cinema DC Universe dei mostri e dei supereroi
Barbara Rossi 
8 Agosto 2025
ore
11:59
«Ho pensato a lungo a come iniziare la storia e, alla fine, ho capito che entrare subito nell'azione...
Wilson.ai
Blog
Meme
A fronte di un'ora di utilizzo mensile di ChatGPT, gli AI Companion di Character.ai sono usati 20 ore al mese. Da assistente, l'Intelligenza Artficiale è diventata un confidente.
Andrea Boscaro 
17 Luglio 2025
ore
10:00
Venti ore al mese. Tanto tempo trascorrono, in media, 128 mila italiani a conversare con un’intellig...
Le lotte di un tempo per i confini di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
10 Agosto 2025
ore
08:25
VALENZA - Il Medioevo ha consegnato all’epoca moderna un territorio solcato da confini in cui i camb...