Enrico D’Urso
DIARIO DI UN ATOMO PERBENE
Enrico D’Urso
Enrico D'Urso 
25 Aprile 2023
ore
12:20
Enrico D'Urso (Alessandria 1986), è laureato in  fisica biomedica  presso l'Università degli studi di Torino.  È un comunicatore della scienza e si occupa in particolare di nucleare, energia ed ambiente, ambiti in cui ha concentrato buona parte della sua formazione accademica. Ha tenuto degli incontri divulgativi nella Notte europea dei Ricercatori di Alessandria ed è risultato vincitore del Forum Ferdinando Rossi all'Università di Torino.
(Non)visitate quel “Museo dell’Arte proibita”!
Blog
(Geo)politica pop
Maria Elisabetta Lanzone 
8 Dicembre 2023
ore
16:39
Fin dall’antichità, opere d’arte (oltre che letterarie) ci hanno messo un attimo a diventare una “qu...
Vespa e Monferrato: la quarta tappa è Olivola
Blog
Monfreedom
Adelio Debenedetti 
8 Dicembre 2023
ore
10:11
Dopo aver lasciato alle spalle le antiche strade e le storie avvincenti di Grazzano Badoglio, il ron...
Valenza a fine Novecento
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo viaggio nella storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
3 Dicembre 2023
ore
08:33
VALENZA -  Alla fine del Novecento , nel nostro Paese l’economia è poco presente nei settori avanzat...
Non playable character
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
28 Novembre 2023
ore
10:15
Ho avuto la fortuna, qualche giorno fa, di parlare di Digital Export e di altri aspetti professional...
La crisi orafa a Valenza nei primi anni del Novecento
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo viaggio nella storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
26 Novembre 2023
ore
08:01
VALENZA - Le vendite valenzane di oreficeria, che, all’inizio, nel primo Ottocento, erano rivolte al...
Vespa e Monferrato: terza tappa Grazzano Badoglio
Blog
Monfreedom
Adelio Debenedetti 
24 Novembre 2023
ore
10:17
Dopo l'incanto di Vignale Monferrato, la nostra Vespa è pronta a ruggire di nuovo, portandoci lungo ...
AI: non è tutto oro quello che luccica
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
23 Novembre 2023
ore
14:43
Avete mai provato ad acquistare pubblicità su Google ? Parrebbe una cosa semplice e, nella sua versi...
Il mondo del sommelier: la scheda di degustazione
Blog
Il bicchiere mezzo pieno
Edy Perissinotto 
23 Novembre 2023
ore
14:23
Le serate del 30 ottobre e del 6 e 13 novembre del corso di 1 livello per sommelier sono state dedic...
Da Pci a Pds, la metamorfosi di fine anni Ottanta a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
19 Novembre 2023
ore
08:06
VALENZA -  Alla fine degli anni Ottanta, il Partito Comunista è a un bivio culturale, ideologico e p...
“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi
Blog
Polvere di stelle
“C'è ancora domani” è un’opera ibrida, insieme simbolica e realista, che nella commistione di stili e generi trova la sua autentica, splendida voce: un film sulla condizione femminile e sui primi passi del lungo cammino di battaglie per i diritti che ci ha condotte sino a qui
Barbara Rossi 
13 Novembre 2023
ore
11:13
Il film d’esordio di una delle attrici più popolari del cinema italiano, in grado di alternare nei s...
Blog
Cittadella digitale
Quali rischi esistono concretamente per un minore che utilizza lo smartphone? Come è possibile responsabilizzare bambini e ragazzi ed eventualmente controllare i dispositivi?
Alberto Stefani 
10 Novembre 2023
ore
10:23
Come genitori si cerca sempre di resistere il più possibile ma poi, presto o tardi, arriva il moment...
Vespa e Monferrato: seconda tappa Vignale Monferrato
Blog
Monfreedom
Adelio Debenedetti 
8 Novembre 2023
ore
10:31
Eccoci di nuovo, cari lettori, pronti a immergerci in un nuovo capitolo del nostro avventuroso viagg...