Pee Gee Daniel
PEEGEEDANIELANDIA
Pee Gee Daniel
Pee Gee Daniel 
25 Aprile 2023
ore
13:03
Pee Gee Daniel è nato a Torino nel 1976 e vive in Alessandria. Ha due figli. È laureato in filosofia. È stato poliziotto, impiegato, camionista, barista, bibliotecario, direttore di sale-scommesse.  Alcuni dei suoi romanzi:  Gigi il bastardo (& le sue 5 morti), Montag, Sulle tracce della Ci**gna Voltaica, Twins Ed. (Menzione d’onore da parte della giuria del Premio Carlo Emilio Gadda), Kipple (vincitore del premio Kipple 2016), Un'infilata di onesti accidenti, e molti altri. Sue poesie e racconti sono stati pubblicati in diverse antologie . È librettista del musical Cogli l'attimo, con le musiche di Fabio Zuffanti. Ha scritto o scrive per I caffè culturali , tra cui Maintenant e '900 Letterario, di cui è anche vignettista.
Se i droni suonano alla porta
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
7 Novembre 2023
ore
10:33
A quanto pare, questa volta pare essere vero. Entro la fine del 2024, nel Regno Unito e in Italia, g...
Caffè e riflessioni: la bellezza della quiete
Blog
Il balcone sulla piazza
Massimo Usai 
6 Novembre 2023
ore
17:59
Ho visto un ragazzo al bar locale oggi. Al bar dove vado di solito. Nessun iPhone. Nessun tablet. Ne...
Le feste di San Massimo e San Giacomo a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
5 Novembre 2023
ore
08:16
VALENZA -  La festa patronale è un’occasione per festeggiare il santo e rinnovare lo spirito identit...
Come le persone leggono sul Web
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
31 Ottobre 2023
ore
11:03
Prendete una sedia. Una di quelle da ufficio, solide, ma con le rotelline. La definireste un oggetto...
L’alleato di Valenza: il Po
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
29 Ottobre 2023
ore
08:39
VALENZA -  Il più vecchio alleato di valenza, a cui è legata tanta storia della città, è il fiume Po...
Il mondo del sommelier: uno sguardo sulla viticoltura
Blog
Il bicchiere mezzo pieno
Edy Perissinotto 
26 Ottobre 2023
ore
10:28
Bentrovati! La serata del 9 ottobre, presso la sede di AIS Alessandria , si è svolta la seconda lezi...
Triggerare: odio e violenza nel web
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
25 Ottobre 2023
ore
16:08
Questa rubrica, da più di due anni, si pone il compito di raccogliere pensieri, informazioni e dati ...
Il futuro è oggi?
Blog
Guida Nerdottica per autostoppisti
Valerio Tosetti 
20 Ottobre 2023
ore
15:43
Innanzitutto saluto tutti quanti vorranno leggere questo mio piccolo angolino di web, attraverso il ...
Sacerdoti del Novecento a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
15 Ottobre 2023
ore
07:49
VALENZA - Non è facile immaginare la società valenzana quasi priva di sacerdoti cattolici com’è oggi...
Vespa e Monferrato: prima tappa Fubine
Blog
Monfreedom
Adelio Debenedetti 
13 Ottobre 2023
ore
10:17
Come sapete, il mio blog in questa sezione de Il Piccolo è sempre stato una finestra aperta sul cuor...
Si può ascoltare fra le righe?
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
10 Ottobre 2023
ore
10:41
In un caldo pomeriggio estivo, quando allontanarsi dal ventilatore richiedeva un atto di coraggio, m...
Il 1943 a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento sulla storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
8 Ottobre 2023
ore
08:16
VALENZA - Il 1943 è un anno cruciale nella storia del nostro paese e l’anno in cui si scontano gli e...
06/10/2023 Resistenza Climatica
Blog
MAKE THE PLANET GRET-A-GAIN!
Perché è importante scendere in piazza compatti, nell'anno che con forti probabilità sarà archiviato come il più caldo di sempre
Marco Ferrari & Co 
4 Ottobre 2023
ore
10:21
Ancora una volta i ragazzi di Fridays for Future organizzano nuove manifestazioni in moltissime citt...