Margherita, la prima influencer
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
23 Febbraio 2022
ore
15:05
La pizza più semplice, ovviamente, conosciuta in tutto il mondo. Ma anche la Capanna che da lei pren...
Shadowban, la maledizione della visibilità ridotta
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
15 Febbraio 2022
ore
17:09
Chissà se è capitato anche a voi. Vi è stato un periodo in cui, sotto ai miei post su Instagram – so...
I dati non esistono
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
8 Febbraio 2022
ore
16:31
Giorgia Lupi è una data designer italiana che, anni fa, trascorse un lungo periodo della sua vita a ...
Metaverso, l’ambiente di Realtà Virtuale
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
27 Gennaio 2022
ore
17:09
"L'isola che non c'è" cantata da Edoardo Bennato e illuminata dalla seconda stella a destra ha proba...
Great Resignation, le dimissioni di massa
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
20 Gennaio 2022
ore
10:16
Se l 'Italia e, dalle nostre parti, Valenza vivono in questi mesi il fenomeno della carenza della ma...
In lode dei podcast
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
7 Gennaio 2022
ore
10:53
A casa, comodi e affondati nelle proprie poltrone in pelle a godersi l’impianto hi-fi oppure, con le...
Valery Brumel, chi era costui?
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
27 Dicembre 2021
ore
09:53
Non tutti conoscono Valery Brumel , ma i più fra noi sanno che il salto in alto, all’inizio delle Ol...
Il gene egoista
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
20 Dicembre 2021
ore
16:12
Nel 1976 il biologo Richard Dawkins , nel suo libro “Il Gene Egoista” , avanzò l’ipotesi che a guida...
Dove guardano i mosaici di Ravenna?
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
8 Dicembre 2021
ore
13:33
Gli studiosi di storia dell'arte si sono sempre interrogati sulle ragioni per le quali i mosaici biz...
C’è spazio per le figurine, ai tempi di Internet?
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
3 Dicembre 2021
ore
15:41
Penso che la mia adolescenza alessandrina, per altri versi spensierata, sia stata oscurata dall’ince...
Perché, su Internet, le persone non leggono?
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
25 Novembre 2021
ore
17:07
Oggi ci sorprendiamo quando leggiamo, su un social network, commenti di utenti che non hanno evident...
Cyrano e la Rete
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
18 Novembre 2021
ore
16:59
Lo scorso aprile la giornalista del Guardian Elle Hunt , dopo aver parlato con alcuni amici di cinem...
Virgilio, il bello di Internet
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
10 Novembre 2021
ore
10:05
“Ma che ne sanno i Duemila?”, si potrebbe dire pensando ai nativi digitali. Di Virgilio che, oltre a...
Il Giovane Holden avrebbe giocato a Fortnite?
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
3 Novembre 2021
ore
18:04
“Ma dove andranno, durante l’inverno, le anatre di Central Park?” si chiedeva J.D. Salinger nel Giov...
Google, l’illusionista della conoscenza
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
27 Ottobre 2021
ore
16:50
Come afferma Alessandro Baricco, l’uso di Google porta con sé un rischio, quello di contenere una gr...
Dissing, gli attachi online e sui social media
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
20 Ottobre 2021
ore
10:37
Alda Merini, la grande poetessa, affermava “Mi piace chi sceglie con cura le parole da non dire” e n...
Reddit, il “social conversation” con le votazioni
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
13 Ottobre 2021
ore
11:00
Non che di questi tempi ci si possa stupire molto, ma da qualche parte su Internet vi è una comunità...
I social: beni privati o beni pubblici?
Blog
La riflessione
Andrea Boscaro 
6 Ottobre 2021
ore
16:27
Considerazioni a bocce ferme a valle del blackout di Facebook, Instagram e WhatsApp
La rivincita dei QR Code
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
28 Settembre 2021
ore
16:01
Gli acronimi , lo sappiamo, hanno l’antipatico difetto di nascondere il significato che sottendono: ...