val borbera
Effettuato con successo il volo di prova. L'area di atterraggio è stata realizzata grazie al lavoro di alcuni volontari
11 Maggio 2022 ore 10:30
di Elio Defrani
[foto Comune di Carrega]
CARREGA LIGURE — È riuscito perfettamente il volo notturno di prova dell’eliambulanza, eseguito ieri sera a Carrega Ligure. Il borgo dell’alta val Borbera dallo scorso 1° maggio è isolato a causa di una grande frana caduta sulla strada provinciale 147, l’unica che collega il paese con il Piemonte. Per raggiungere Carrega, ora bisogna passare dalla Liguria, aumentando a dismisura i tempi necessari.
Essenziale quindi avere a disposizione un servizio di emergenza efficace anche di notte. A Carrega non era ancora stata realizzata una piazzola per consentire all’elisoccorso di atterrare col buio: il Comune, grazie al lavoro di alcuni volontari, l’ha approntata nel prato sottostante il cimitero.
Frana sulla provinciale 147, isolate Carrega e le sue frazioni
Nella notte un vasto movimento franoso ha coinvolto la Sp 147, in alta val Borbera: ora si raggiunge solo dalla Liguria
Le notizie più lette
Misura eseguita a Tortona: 41enne non apre alla Polizia, arrivano i Carabinieri
17 Maggio 2022 ore 12:41Venticinquesimo Minuto, l'ultima puntata della stagione
19 Maggio 2022 ore 18:42Nuovo ospedale, come sarà (ma non si sa dove)
18 Maggio 2022 ore 18:34Medea, il festival parte da Valenza
13 Maggio 2022 ore 09:45Chiarello, Dal Molin e Okeke: live Venticinquesimo Minuto
12 Maggio 2022 ore 19:22serravalle scrivia
20 Maggio 2022 ore 13:32