Economia
L'anniversario
Il sito piemontese, nato con Saiwa, è oggi un polo d’avanguardia per biscotti e snack, tra innovazione, sostenibilità e legame col territorio
15 Settembre 2025
ore
20:25
CAPRIATA D’ORBA – Quarant’anni di storia, crescita e trasformazione per lo stabilimento di Mondelēz International a Capriata d’Orba, polo produttivo d’eccellenza nel settore dei biscotti e snack salati. Inaugurato nel 1985 e nato dalle radici di Saiwa , il sito piemontese è oggi un centro strategico del Gruppo a livello europeo, capace di coniugare innovazione tecnologica , sostenibilità ambientale e un profondo legame con il territorio . Mondelēz: d alle origini Saiwa al Gruppo globale Lo stabilimento ha raddoppiato la capacità produttiva, passando da 20mila a 40mila tonnellate annue, ampliato l’organico a oltre 300 dipendenti e arricchito il portafoglio con marchi come Tuc, Cipster, Ritz e Premium , accanto all’iconico ORO Saiwa . Oggi produce oltre 33 milioni di confezioni ORO Saiwa l’anno, pari a più di 3 miliardi di biscotti , destinati per il 30% ai mercati esteri. Dal debutto con tecniche tradizionali alla digitalizzazione degli anni ’90, fino all’attuale industria 4.0 , lo stabilimento ha saputo rinnovarsi costantemente. Tra i primati, il completamento della terza fase della metodologia Integrated Lean Six Sigma , per ridurre sprechi e ottimizzare processi. Negli ultimi dieci anni sono stati investiti 50 milioni di euro per rafforzare sicurezza, efficienza e sostenibilità. Il sito utilizza grano 100% italiano , prevalentemente piemontese, coltivato da oltre 450 aziende agricole su 5.000 ettari, per un totale di 36mila tonnellate. Le linee guida seguono tre pilastri: Ingredienti : con il programma Harmony , che promuove pratiche agricole sostenibili. Packaging : il 100% dei materiali è progettato per essere riciclato. Clima : il sito contribuisce alla decarbonizzazione entro il 2050, grazie a energie rinnovabili come i pannelli solari, che coprono il 20% del fabbisogno. Il successo del sito è legato anche alle persone: Mondelēz International ha ottenuto il riconoscimento Best Workplace™ for Blue Collar 2024 e il premio Unhcr “Welcome. Working for refugee integration” per i progetti di inclusione lavorativa. Le dichiarazioni Silvia Bagliani , presidente e Ad di Mondelēz Italia, ha dichiarato: “Celebrare i 40 anni dello stabilimento di Capriata d’Orba è un momento di grande orgoglio. Questo sito è molto più di una fabbrica: è un simbolo della nostra visione industriale, fondata su innovazione, sostenibilità e legame con il territorio”. A lei si è unita Gabriella Della Porta , director manufacturing del Gruppo in Italia: “Lo stabilimento continuerà a rappresentare un polo strategico. Vogliamo renderlo sempre più digitale e sostenibile, un modello di eccellenza per l’industria italiana".