Il Piccolo

Benedicta, nuovo ok al centro di documentazione. Ma le perplessità rimangono
La Provincia ha dato l'ok al progetto esecutivo del secondo lotto del centro di documentazione alla Benedicta. Ma l'opera continua a non piacere a molti enti locali. Perplessità anche da parte di Legambiente: le sezioni di Ovada e della val Lemme hanno chiesto alle istituzioni di riconsiderare il progetto
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
3 Novembre 2018
ore
00:00
La Provincia ha dato l'ok al progetto esecutivo del secondo lotto del centro di documentazione alla ...
Il poeta e le montagne: la vita di Andrea Chaves diventa un libro
Diventa un libro la vita di Andrea Chaves, l'alpinista novese morto lo scorso durante una scalata al Monte Bianco: è "Il poeta e le montagne", scritto da Marcus Risso con la collaborazione della famiglia del giovane. Nel volume, le riflessioni e i ricordi che il 21enne affidava al proprio diario
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
5 Ottobre 2018
ore
00:00
Diventa un libro la vita di Andrea Chaves, l'alpinista novese morto lo scorso durante una scalata al...
Leggi l'ultima edizione
La sfida di Serena: in val Borbera la pasticceria a km zero che parla nordeuropeo
Una pasticceria artigianale che utilizzi prevalentemente prodotti a chilometri zero, ma che si apra al gusto dell'Europa del Nord. E' il progetto di Serena Venola, di Vignole Borbera, che ha vinto il bando del Gal Giarolo Leader
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
31 Agosto 2018
ore
00:00
Una pasticceria artigianale che utilizzi prevalentemente prodotti a chilometri zero, ma che si apra ...
Comune e Arpa contro Solvay per la fuga di gas del 1 agosto: “pfib a Spinetta e nessun avviso dall’azienda”
Cronaca
Il primo agosto la centralina di via del Ferraio ha rilevato una fuga del pericolosissimo gas Pfib, gas inodore e incolore, anche se in questo caso in misura non dannosa per la popolazione: "grave che l'episodio non ci sia stato comunicato per tempo, impedendoci di fare ulteriori controlli". Dall'azienda minimizzano l'accaduto
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
25 Agosto 2018
ore
00:00
Il primo agosto la centralina di via del Ferraio ha rilevato una fuga del pericolosissimo gas Pfib, ...
Fuga di gas alla Solvay: analisi dell’accaduto da parte dell’azienda e richiesta di “chiarimenti” da Arpa
Cronaca
A dare comunicazione di una "fuga di PFIB (Perfluoroisobutene) dallo stabilimento Solvay di Spinetta" è stato l'ex assessore Claudio Lombardi, sottolineando la "tarda" comunicazione ad Arpa. Che dal canto suo sta "chiedendo chiarimenti" all'azienda sui dati della centralina esterna allo stabilimento. Solvay Specialty Polymers ha intanto spiegato di essere "in contatto con gli enti competenti per analizzare l’accaduto"
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
3 Agosto 2018
ore
00:00
A dare comunicazione di una "fuga di PFIB (Perfluoroisobutene) dallo stabilimento Solvay di Spinetta...
Basket e solidarietà: anche l’europeo Denegri per il terzo “Memorial Andrea Foglia”
Torna per il terzo anno consecutivo il "Memorial Andrea Foglia", il torneo di basket dedicato al tecnico novese ucciso a 37 anni durante una rapina. Il testimonial sarà Davide Denegri, il cestista serravallese reduce dagli Europei in Germania
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
27 Luglio 2018
ore
00:00
Torna per il terzo anno consecutivo il "Memorial Andrea Foglia", il torneo di basket dedicato al tec...
Gemme e vasi romani: in municipio arriva la collezione di Santo Varni
A Serravalle Scrivia, in municipio, nelle sale che già ospitano interessanti reperti dell'antica città di Libarna, Comune e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Alessandria inaugurano la collezione Santo Varni, raccolta di gemme romane e vasellame di epoca classica
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
27 Giugno 2018
ore
00:00
A Serravalle Scrivia, in municipio, nelle sale che già ospitano interessanti reperti dell'antica cit...
Spinetta, falde inquinate: fu disastro innominato colposo
Cronaca
Torino
La sentenza d'Appello: tre condanne (con pene ridotte rispetto al primo grado), quattro assoluzioni e una prescrizione
Monica Gasparini 
20 Giugno 2018
ore
19:29
La sentenza d'Appello: tre condanne (con pene ridotte rispetto al primo grado), quattro assoluzioni ...
Solvay e Ausimont, pene ridotte in appello per disastro ambientale
Cronaca
La corte d'Assise d'Appello ha ridotto ad 1 anno e 8 mesi le pene per tre dei manager di Solvay ed Ausimont per disastro ambientale colposo. Assolti gli altri cinque imputati. Solvay annuncia il ricorso in Cassazione. In primo grado la condanna era stata di 2 anni e mezzo
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
20 Giugno 2018
ore
00:00
La corte d'Assise d'Appello ha ridotto ad 1 anno e 8 mesi le pene per tre dei manager di Solvay ed A...
‘Vialli e Mauro Golf Cup’, a Villa Carolina anche Guardiola e Nedved per la ricerca sulla SLA
Lunedì 28 andrà in scena la XV edizione del prestigioso evento charity nella stupenda cornice del Golf Club Villa Carolina. Guardiola, Platini e Nedved tra i Vip che si sfideranno sul green
Redazione - sport@alessandrianews.it 
25 Maggio 2018
ore
00:00
Lunedì 28 andrà in scena la XV edizione del prestigioso evento charity nella stupenda cornice del Go...
Sondaggio sul lavoro al tempo delle app
Economia, Politica, Video
Economia
3 Maggio 2018
ore
14:51
Uil, Università e Fondazione Cassa di risparmio, col supporto dell'agenzia  Modus operandi, lanciano...
“L’acqua potabile conforme alle norme”. La difesa Solvay chiede l’assoluzione
Cronaca
Una difesa in punta di diritto, ma anche di sostanza, quella del pool degli avvocati di Solvay in Corte d'Assise d'Appello a Torino. "Non c'è la prova di un pericolo per la pubblica incolumità"
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
19 Aprile 2018
ore
00:00
Una difesa in punta di diritto, ma anche di sostanza, quella del pool degli avvocati di Solvay in Co...
Polo Chimico, la difesa Solvay punta l’indice contro gli enti
Cronaca
All'udienza di appello per avvelenamento del polo chimico di Spinetta Marengo prosegue la requisitoria delle difese. Sulla linea già tenuta in primo grado, ad Alessandria, Solvay "punta il dito" contro chi la ha preceduta nella gestione del sito e contro gli enti pubblici di controllo
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
13 Aprile 2018
ore
00:00
All'udienza di appello per avvelenamento del polo chimico di Spinetta Marengo prosegue la requisitor...
Processo d’Appello del polo chimico, la procura chiede pene fino a 17 anni
Cronaca
Al processo d'Appello a Torino contro dirigenti ed amministratori del Polo Chimico di Spinetta Marengo per inquinamento la procura chiede pene da 15 a 17 anni per gli otto imputati
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
8 Marzo 2018
ore
00:00
Al processo d'Appello a Torino contro dirigenti ed amministratori del Polo Chimico di Spinetta Maren...
Polo chimico: l’accusa spinge sull”avvelenamento’
Cronaca
La procura generale chiede condanne pesanti. La parola è poi passata ai legali delle parti civili
Monica Gasparini 
7 Marzo 2018
ore
21:31
La procura generale chiede condanne pesanti. La parola è poi passata ai legali delle parti civili
Al processo d’Appello contro il Polo Chimico si conclude la requisitoria dell’accusa
Cronaca
Riprende oggi a Torino il processo d'Appello per inquinamento contro ex dirigenti ed amministratori del Polo Chimico di Spinetta. A sostenere l'accusa nel rush finale non ci sarà il pubblico ministero Riccardo Ghio
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
7 Marzo 2018
ore
00:00
Riprende oggi a Torino il processo d'Appello per inquinamento contro ex dirigenti ed amministratori ...
Appello Polo Chimico, nuovo rinvio
Cronaca
Rinviata l'udienza prevista per questa mattina, mercoledì, a Torino per il processo in corte d'Assise d'Appello sull'inquinamento del Polo Chimico. Il pubblico ministero Ghio non finirà la sua arringa, l'accusa passa alla procura generale
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
28 Febbraio 2018
ore
00:00
Rinviata l'udienza prevista per questa mattina, mercoledì, a Torino per il processo in corte d'Assis...
L’impegno degli chef contro gli sprechi
Economia, Politica, Video
L'iniziativa
26 Febbraio 2018
ore
14:34
Anche due affermati chef come Andrea Ribadone e Jumpei Kuroda aderiscono a "4 stagioni", il progetto...
Nefrologia, nuovo primario all’ospedale San Giacomo
Giovanni Calabrese è il nuovo primario di Nefrologia dell'Asl: sarà responsabile di due reparti (negli ospedali di Novi e di Casale) e di due centri dialisi (a Tortona e Valenza). Come sede principale di lavoro avrà l'ospedale San Giacomo
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
23 Febbraio 2018
ore
00:00
Giovanni Calabrese è il nuovo primario di Nefrologia dell'Asl: sarà responsabile di due reparti (neg...
Polo Chimico: “Chi ha inquinato sapeva”
Cronaca
E' ripreso con la requisitoria del pubblico ministero il processo in Appello contro i manager e amministratori del polo chimico di Spinetta Marengo per l'inquinamento della falda. Ripercorsi i fatti salienti, dai rapporti Erl all'alto piezometrico
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
22 Febbraio 2018
ore
00:00
E' ripreso con la requisitoria del pubblico ministero il processo in Appello contro i manager e ammi...
Polo chimico: l’accusa produrrà le nuove analisi sull’inquinamento
Cronaca
Corte d'Assise d'Appello
Il Pm inizierà a parlare mercoledì prossimo. Il giudice relatore 'riassume' in oltre sette ore il giudizio di primo grado
Monica Gasparini 
17 Febbraio 2018
ore
15:53
Il Pm inizierà a parlare mercoledì prossimo. Il giudice relatore 'riassume' in oltre sette ore il gi...
Processo polo chimico, ammesse nuovamente le parti civili
Cronaca
Prima udienza a Torino alla corte d'Appello per l'inquinamento della Fraschetta: ammesse tutte le parti civili. Il 21 febbraio la requisitoria del pubblico ministero. Ad aprile potrebbe esserci la sentenza
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
8 Febbraio 2018
ore
00:00
Prima udienza a Torino alla corte d'Appello per l'inquinamento della Fraschetta: ammesse tutte le pa...
Disastro colposo, si apre il processo d’Appello
Cronaca
Si torna a parlare dell'inquinamento del polo chimico di Spinetta dopo la sentenza di primo grado
Monica Gasparini 
7 Febbraio 2018
ore
01:31
Si torna a parlare dell'inquinamento del polo chimico di Spinetta dopo la sentenza di primo grado
Manager del polo chimico tornano in aula per l’inquinamento a Spinetta
Cronaca
Si apre oggi a Torino il processo d'Appello contro otto tra ex dirigenti e manager di Solvay e Ausimont di Spinetta Marengo. Il primo grado c'era stata la condanna per quattro imputati disastro colposo. Sia l'accusa, sia la difesa hanno fatto ricorso
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
7 Febbraio 2018
ore
00:00
Si apre oggi a Torino il processo d'Appello contro otto tra ex dirigenti e manager di Solvay e Ausim...
‘Importante contaminazione di suolo, sottosuolo e acque sotterranee’
Cronaca
Polo chimico Spinetta
I dati sono relativi all'attività di indagine e monitoraggio di Arpa Piemonte nel periodo 2011 - 2017
Monica Gasparini 
2 Febbraio 2018
ore
23:29
I dati sono relativi all'attività di indagine e monitoraggio di Arpa Piemonte nel periodo 2011 - 201...
Infortunio al polo chimico
Cronaca
Spinetta
Analista investito da uno schizzo di liquido leggermente acido, medicato in infermeria
Monica Gasparini 
23 Gennaio 2018
ore
21:12
Analista investito da uno schizzo di liquido leggermente acido, medicato in infermeria
Più letti
Novi Ligure: trovato morto in casa, accertamenti della Procura
Cronaca
Il caso
I fatti sono accaduti questa mattina. Al momento gli inquirenti mantengono il massimo riserbo
Monica Gasparini 
5 Luglio 2025
ore
17:21
NOVI LIGURE - Un giovane è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, in centro, a Novi. Al m...
Novi dice addio a Paolo Lasagna
Cronaca, Società
Il lutto
Oggi pomeriggio a Grondona, capoluogo della Valle Spinti, si celebreranno i funerali
Marzia Persi 
8 Luglio 2025
ore
10:49
GRONDONA - Addio a Paolo Lasagna , classe 1961. Oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Grondona s...
Paolo Berta racconta il suo “Tuffo nella vita”
Sarà l'Argos Lab di Arquata Scrivia la presentazione del volume "Un tuffo nella vita" di Paolo Berta e Edoardo Angelino. Il volume racconta la storia di Berta dopo l’incidente del 1980, che lo ha costretto su una carrozzina. Trentasei anni fa quel salto da uno scoglio ha rappresentato uno spartiacque nell'esistenza di Paolo: dopo quel tuffo, la paralisi. Ma poi la rinascita
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
19 Gennaio 2018
ore
00:00
Sarà l'Argos Lab di Arquata Scrivia la presentazione del volume "Un tuffo nella vita" di Paolo Berta...
Una “pietra d’inciampo” in ricordo di Silvio Salomon Ottolenghi
In via Cavour a Novi Ligure sarà installata una "pietra d'inciampo" opera dell'artista Gunter Demnig, per ricordare l'ultima abitazione di Silvio Salomon Ottolenghi, deportato e ucciso ad Auschwitz
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info 
12 Gennaio 2018
ore
00:00
In via Cavour a Novi Ligure sarà installata una "pietra d'inciampo" opera dell'artista Gunter Demnig...
Solvay, emergenza in area algofrene. I rilievi di Arpa
Cronaca
Gli esperti hanno effettuato campionamenti di aria i cui esiti saranno disponili nei prossimi giorni
Monica Gasparini 
7 Gennaio 2018
ore
19:48
Gli esperti hanno effettuato campionamenti di aria i cui esiti saranno disponili nei prossimi giorni
Strage di specchietti in via Marconi, i carabinieri arrestano un 36enne
Un 36enne già noto alle forze dell'ordine è stato arrestato dai carabinieri di Novi Ligure: nella notte ha distrutto gli specchietti di almeno 15 auto in sosta tra via Marconi e via Peloso. L'appello dei militari: "I proprietari vengano a presentare la querela"
Elio Defrani 
30 Dicembre 2017
ore
00:00
Un 36enne già noto alle forze dell'ordine è stato arrestato dai carabinieri di Novi Ligure: nella no...
Polo Chimico, a febbraio al via il processo d’appello
Cronaca
Dal prossimo 7 febbraio 2018 torneranno davanti al tribunale della corte di Appello di Torino i quattro condannati in primo grado per disastro colposo, per l'inquinamento scoperto nei terreni e nelle acque attorno al Polo Chimico di Spinetta Marengo
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
18 Novembre 2017
ore
00:00
Dal prossimo 7 febbraio 2018 torneranno davanti al tribunale della corte di Appello di Torino i quat...
Polo chimico: l’Appello il 7 febbraio 2018
Cronaca, Fotogallery
Torino
Monica Gasparini 
17 Novembre 2017
ore
12:27
'Inquinamento colposo': così la Corte d'Assise di Alessandria aveva chiuso il primo grado del proces...
Ics, nessun bidone interrato, ma resta il problema delle vecchie discariche
La ruspa ha scavato nel punto indicato, ma di bidoni,fortunatamente, non ne sono stati trovati. Sotto il terreno nel cortile della Ics, ex Subalpina, c'erano però pezzi di legno, pezzi di una cisterna in vetroresina e qualche ondulina di amianto. L'attenzione però resta alta: c'è da completare la bonifica delle vecchie discariche e di fondi non ce ne sono
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
26 Ottobre 2017
ore
00:00
La ruspa ha scavato nel punto indicato, ma di bidoni,fortunatamente, non ne sono stati trovati. Sott...
Scelto da Papa Francesco: un novese ai vertici della Sacra Rota
Il sacerdote Pierangelo Pietracatella, nato a Novi Ligure 48 anni fa, è stato nominato da Papa Bergoglio capo ufficio del Tribunale della Rota Romana, la corte di giustizia della Santa Sede. Fino al 2014 è stato parroco di Vignole Borbera, Borghetto e Castelratti
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
21 Luglio 2017
ore
00:00
Il sacerdote Pierangelo Pietracatella, nato a Novi Ligure 48 anni fa, è stato nominato da Papa Bergo...