Il Piccolo

Silvano piange Giorgio Arcella
Da qualche giorno era ricoverato all'ospedale di Ovada. Un punto di riferimento per la politica del paese. Da allenatore si era meritato il soprannome di "Mago"
Redazione - redazione@ovadaonline.net 
15 Marzo 2017
ore
00:00
Da qualche giorno era ricoverato all'ospedale di Ovada. Un punto di riferimento per la politica del ...
Solvay: incidente senza conseguenze. L’Arpa monitora la centralina
Cronaca
Per precauzione l'Arpa ha valutato i dati della centralina esterna allo stabilimento che ha misurato un incremento non significativo di acido fluoridrico rispetto ai valori di fondo
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
22 Febbraio 2017
ore
00:00
Per precauzione l'Arpa ha valutato i dati della centralina esterna allo stabilimento che ha misurato...
Leggi l'ultima edizione
Nuovi reperti archeologici e gemme verranno esposti nel municipio
Da diverso tempo, l’amministrazione comunale di Serravalle Scrivia ha come obiettivo la valorizzazione del “legato Santo Varni”, una raccolta di taccuini manoscritti "che testimoniano scoperte, oggetti archeologici e collezioni ormai dispersi o non più identificabili" e "una piccola collezione di reperti, tra i quali si distingue una ricca raccolta di gemme antiche di consistente valore"
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
23 Gennaio 2017
ore
00:00
Da diverso tempo, l?amministrazione comunale di Serravalle Scrivia ha come obiettivo la valorizzazio...
Subbuteo, è gaviese uno dei massimi collezionisti al mondo
Ne possiede 700 e per lui il Subbuteo è una passione mai sopita. Davide Bazzani, 46 anni di Gavi, un passato recente da titolare del bar Haiti di Novi è uno dei massimi collezionisti italiani (e forse mondiali) di squadre del famoso gioco degli anni ’80 creato da una società genovese e che ha conquistato il mondo “allevando” milioni di ragazzi
Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info 
27 Dicembre 2016
ore
00:00
Ne possiede 700 e per lui il Subbuteo è una passione mai sopita. Davide Bazzani, 46 anni di Gavi, un...
Forte di Gavi, un volume su scritte e graffiti
Un lungo e paziente lavoro di esplorazione, svolto su centinaia di metri di superfici con tracce talvolta inconsistenti a causa del tempo, degli eventi atmosferici e della scarsa qualità delle pietre. Sono i segni lasciati dagli inquilini che nel Forte di Gavi si sono succeduti e che sono racchiusi nel volume curato da Di Raimondo e Pucci
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
19 Giugno 2016
ore
00:00
Un lungo e paziente lavoro di esplorazione, svolto su centinaia di metri di superfici con tracce tal...
Interviste con la storia: Mirette Tanska Cambiaso
Tra mimose, feste e altro, l’8 marzo sembra quasi diventata una ricorrenza come Carnevale o Halloween: per riscoprire il vero significato di questo appuntamento abbiamo chiesto allo storico novese Andrea Scotto di realizzare una delle sue “interviste impossibili” a Mirette Tanska Cambiaso, che visse a Gavi all’inizio del Novecento
Andrea Scotto 
9 Marzo 2016
ore
00:00
Tra mimose, feste e altro, l’8 marzo sembra quasi diventata una ricorrenza come Carnevale o Hallowee...
Danno ambientale, alla fine chi paga?
Cronaca
Sul riconoscimento dei danni ambientali la sentenza della Corte d'Assise rimanda ad un articolo del Codice dell'Ambiente: il ministero dovrà quantificare ed attivarsi "anche esercitando l'azione civile in sede penale, per il risarcimento del danno ambientale in forma specifica e, se necessario, per equivalente patrimoniale". Intanto Solvay specifica: la condanna è per disastro colposo, non avvelenamento
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
16 Dicembre 2015
ore
00:00
Sul riconoscimento dei danni ambientali la sentenza della Corte d'Assise rimanda ad un articolo del ...
“Inquinamento colposo”, in quattro condannati a due anni e sei mesi
Cronaca
Due anni e sei mesi per inquinamento colposo (e non doloso, come era nell'ipotesi di accusa), a quattro dirigenti di Ausimont e Solvay per l'emergenza cromo. Deluse le parti civili presenti alla lettura della sentenza. Riconosciuto il risarcimento del danno a Comune e ministero dell'Ambiente e ad una ventina di cittadini o lavoratori. Solvay annuncia il ricorso
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
15 Dicembre 2015
ore
00:00
Due anni e sei mesi per inquinamento colposo (e non doloso, come era nell'ipotesi di accusa), a quat...
Legato Santo Varni, un progetto per salvare i documenti su Libarna
La valorizzazione del legato Santo Varni, una raccolta di manoscritti e taccuini in cui lo scultore genovese ha raccolto la descrizione e lo studio di reperti dell'area archeologica di Libarna, è legata a un progetto che l'amministrazione comunale sta cercando di portare avanti da diverso tempo
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
14 Dicembre 2015
ore
00:00
La valorizzazione del legato Santo Varni, una raccolta di manoscritti e taccuini in cui lo scultore ...
Malore fatale per don Zanolli, bandiere a mezz’asta in municipio
Il parroco della Collegiata è stato stroncato da un infarto: ha accusato un forte dolore al petto e ha provato a raggiungere da solo l'ospedale, ma non ce l'ha fatta. In città il vescovo Vittorio Viola che con il sindaco Rocchino Muliere si è stretto al dolore dei fedeli. [AGGIORNAMENTI]
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
4 Settembre 2015
ore
00:00
Il parroco della Collegiata è stato stroncato da un infarto: ha accusato un forte dolore al petto e ...
Salute in Fraschetta, avviata indagine su ricoveri e mortalità
Cronaca
Accordo tra Comune, Asl e Arpa per avviare un'indagine sul rischio sanitario e sullo stato di salute della popolazione dei 16 mila abitanti dei sobborghi alessandrini in Fraschetta. Saranno presi in esame i dati su ricoveri e mortalità tra il 1996 e il 2014. I primi risultati a marzo 2016
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
9 Luglio 2015
ore
00:00
Accordo tra Comune, Asl e Arpa per avviare un'indagine sul rischio sanitario e sullo stato di salute...
Addio a Sutter, il re del pulito. La figlia 13enne fu rapita e uccisa
È morto nelle prime ore di ieri mattina, mercoledì 8 luglio, l’industriale Arturo Sutter, presidente onorario dell’omonimo gruppo industriale con sede a Borghetto Borbera. La sua vicenda personale si intreccia con un triste fatto di cronaca: era il padre di Milena, la 13enne uccisa nel 1971 da un giovane vicino di casa.
Redazione - redazione@ilnovese.info 
9 Luglio 2015
ore
00:00
È morto nelle prime ore di ieri mattina, mercoledì 8 luglio, l?industriale Arturo Sutter, presidente...
Difesa Solvay, “l’azienda tenuta all’oscuro sull’inquinamento”
Cronaca
Ultime repliche degli avvocati Solvay, Bolognesi e Santamaria: l'azienda non solo si difende, ma attacca enti, pubblico ministero e le aziende che l'hanno preceduta nella gestione dello stabilimento, Montedison (poi Edison) e Ausimont. Slitta ancora la sentenza, probabilmente ad ottobre
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
30 Giugno 2015
ore
00:00
Ultime repliche degli avvocati Solvay, Bolognesi e Santamaria: l'azienda non solo si difende, ma att...
Tumori in Fraschetta: entro fine anno un nuovo studio?
Cronaca
Le due interrogazioni del consigliere regionale Paolo Mighetti (M5S) riportano all'ordine del giorno la situazione della salute in Fraschetta. Ecco cosa risulta dai dati presentati dall'Arpa Piemonte. E intanto, per fine anno, si aspetta una nuova indagine epidemiologica
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
24 Giugno 2015
ore
00:00
Le due interrogazioni del consigliere regionale Paolo Mighetti (M5S) riportano all'ordine del giorno...
Centralina “Arpa-Solvay”: primi dati sull’esposizione cronica della popolazione
Cronaca
La nuova centralina per il monitoraggio continuo della qualità dell'aria a Spinetta Marengo a ridosso dello stabilimento del polo chimico inizia a dare i primi dati incrociati che sono gestiti da Arpa. "Un investimento importante, culturale oltre che economico" aggiunge il sindaco. Arpa: "il dato sarà sull'esposizione cronica della popolazione che vive in quell'area"
Giulia Boggian - giulia.boggian@alessandrianews.it 
12 Giugno 2015
ore
00:00
La nuova centralina per il monitoraggio continuo della qualità dell'aria a Spinetta Marengo a ridoss...
Ultime “bordate” al processo contro le aziende del polo chimico
Cronaca
I difensori Solvay al processo per inquinamento delle acque e omessa bonifica giocano le ultime carte nelle arringhe finali con una formula ormai consolidata: smantellare l'accusa. "Dagli impianti Sovay solo fuoriuscite di acqua pulita. Erano i terreni ad essere inquinati da decenni"
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
9 Giugno 2015
ore
00:00
I difensori Solvay al processo per inquinamento delle acque e omessa bonifica giocano le ultime cart...
Polo chimico, per la difesa “nessun diritto ai risarcimenti”
Cronaca
Continuano le arringhe finali dei difensori. Per l'avvocato Ponzanelli, difensore responsabile civile Solvay, "nessun risarcimento può essere concesso" in quanto "inammissibile e infondato, contrario alla normativa europea e italiana. Presupporrebbe un danno ambientale che non è stato provato". L'8 giugno si concluderanno le repliche. A settembre annunciata la sentenza
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
26 Maggio 2015
ore
00:00
Continuano le arringhe finali dei difensori. Per l'avvocato Ponzanelli, difensore responsabile civil...
Piano emergenza, “ci stiamo lavorando”
Cronaca
"Accelerata" sul piano di emergenza per Alessandria. Le aziende del Polo Chimico hanno consegnato la documentazione ai vigili del fuoco. A breve tavolo tecnico in Prefettura
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it 
18 Maggio 2015
ore
00:00
"Accelerata" sul piano di emergenza per Alessandria. Le aziende del Polo Chimico hanno consegnato la...
Processo polo chimico, la sentenza prima dell’estate
Cronaca
Riprendono, dopo quattro mesi, le udienze al processo contro otto ex dirigenti e amministratori di Montedison e Solvay. Le dichiarazioni spontanee degli imputati Cogliati, Tommasi e Boncoraglio: "Accuse incomprensibili". L'ultima replica del Pm Ghio: "ci fu una falsificazione dolosa dei dati relativi allo stato dell'inquinamento". La sentenza potrebbe arrivare prima dell'estate
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
21 Aprile 2015
ore
00:00
Riprendono, dopo quattro mesi, le udienze al processo contro otto ex dirigenti e amministratori di M...
Va tutto bene ed è tutto sotto controllo…
Cronaca
La notizia la sappiamo tutti e ha fatto passare una mattinata di apprensione all’intera città. Le foto e i filmati dell’incidente non aiutavano certo a stare tranquilli. Come ci hanno ripetuto i media e le Autorità locali, la situazione era sotto controllo...
Emiliano Bottacco - redazione@alessandrianews.it 
10 Aprile 2015
ore
00:00
La notizia la sappiamo tutti e ha fatto passare una mattinata di apprensione all?intera città. Le fo...
Il M5S presenta due interrogazioni sulla salute e sulla sicurezza a Spinetta
Cronaca
"La Giunta regionale intenda richiamare le autorità locali competenti Prefetto e Sindaco affinché verifichino gli adempimenti relativi al Piano di Emergenza Esterno delle varie società operanti sul territorio?"
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
3 Aprile 2015
ore
00:00
"La Giunta regionale intenda richiamare le autorità locali competenti Prefetto e Sindaco affinché ve...
Nube sul Polo Chimico, restano le polemiche
Cronaca
Passata la nube, restano i dubbi, la rabbia e la paura. L'incidente che si è verificato ieri mattina nell'area perossidi della ditta Arkema, all'interno del Polo Chimico, ha tenuto con il fiato sospeso la città. Oggi incontro in Comune con Provincia, Arpa e Azienda
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
31 Marzo 2015
ore
00:00
Passata la nube, restano i dubbi, la rabbia e la paura. L'incidente che si è verificato ieri mattina...
Nube nera su Spinetta
Cronaca
[AGGIORNAMENTI] Il fumo si è sollevato dal polo chimico nella ditta Arkema, intervenuti Vigili del Fuoco e Protezione Civile. La nube si è dissolta, ora si procede con il raffreddamento dell'impianto. Nessun rischio per la popolazione. Tecnici Arpa al lavoro
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
30 Marzo 2015
ore
00:00
[AGGIORNAMENTI] Il fumo si è sollevato dal polo chimico nella ditta Arkema, intervenuti Vigili del F...
Elettrosmog e Eternit, rischio salute al quartiere Borsalino?
Cronaca
A Novi Ligure è previsto un piano di controllo sulle emissioni dei ripetitori di telefonia, perchè non attuarlo anche in Alessandria?
Pier Carlo Lava 
27 Marzo 2015
ore
00:00
A Novi Ligure è previsto un piano di controllo sulle emissioni dei ripetitori di telefonia, perchè n...
Discariche, polo chimico di Spinetta Marengo e Terzo Valico; incontro pubblico ad Alessandria
Cronaca
Questa sera, venerdì 13 alle 21, un incontro pubblico in via Wagner per parlare di falde acquifere minacciate da discariche di rifiuti, del polo chimico di Spinetta e del Terzo Valico
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
13 Marzo 2015
ore
00:00
Questa sera, venerdì 13 alle 21, un incontro pubblico in via Wagner per parlare di falde acquifere m...
Master in Enologia e Marketing ai vertici mondiali
Compie dieci anni il master in Enologia e Marketing organizzato dall’università Cattolica in collaborazione con la Casa di Carità di Novi Ligure. E non poteva ricevere regalo più bello di quello arrivato dalla Eduniversal Masters Ranking: il master novese si è piazzato 13esimo a livello mondiale
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
30 Gennaio 2015
ore
00:00
Compie dieci anni il master in Enologia e Marketing organizzato dall?università Cattolica in collabo...
Più letti
Novi Ligure: trovato morto in casa, accertamenti della Procura
Cronaca
Il caso
I fatti sono accaduti questa mattina. Al momento gli inquirenti mantengono il massimo riserbo
Monica Gasparini 
5 Luglio 2025
ore
17:21
NOVI LIGURE - Un giovane è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, in centro, a Novi. Al m...
Novi dice addio a Paolo Lasagna
Cronaca, Società
Il lutto
Oggi pomeriggio a Grondona, capoluogo della Valle Spinti, si celebreranno i funerali
Marzia Persi 
8 Luglio 2025
ore
10:49
GRONDONA - Addio a Paolo Lasagna , classe 1961. Oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Grondona s...
Investito sulla provinciale della val Borbera, muore 81enne
vignole borbera
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
18 Dicembre 2013
ore
00:00
È deceduto un paio d’ore dopo essere stato ricoverato in ospedale Gerardo Nicastro, che oggi, intorn...