• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    CNOSFAP, il servizio di orientamento ora è online
    pubbliredazionale
    15 Marzo 2021
    ore
    08:50
    CNOSFAP, il servizio di orientamento ora è online

    Anche in un periodo straordinario come questo non bisogna cessare di pensare al proprio futuro. E per i giovani, futuro significa scuola, formazione professionale e lavoro. Il centro CNOSFAP di Serravalle Scrivia, nonostante l’emergenza sanitaria, non ha smesso di offrire il servizio di orientamento, anche se ha modificato le modalità di erogazione. Gli operatori del centro di formazione professionale, infatti, svolgeranno il loro servizio “a distanza” a coloro che ne faranno richiesta e in particolare ragazzi, famiglie e scuole.

    Occorre prenotare un appuntamento inviando una mail a orientamento.serravalle@cnosfap.net, indicando nome e cognome, scuola e classe frequentata, e numero di telefono di uno dei genitori o di chi ne fa le veci per poter essere contattati.

    La modalità “a distanza” è simile a quanto utilizzato dagli allievi per le attività scolastiche e fa riferimento alle indicazioni che la Regione Piemonte ha emanato nella determina che contempla tutte le modalità di svolgimento e l’operatore darà le opportune per effettuare la connessione online.

    Il servizio di orientamento fornito dallo CNOSFAP di Serravalle Scrivia ha lo scopo di fornire informazioni su opportunità lavorative, servizi e percorsi di formazione presenti sul territorio e aiutare i giovani ad approfondire la conoscenza di sé, delle proprie capacità, attitudini e motivazioni, allo scopo di definire un proprio progetto professionale.

    Lo Sportello Orientamento di Serravalle Scrivia è in via Romita 67, al quartiere Ca’ del Sole. Informazioni al numero 0143 686465 o alla mail orientamento.serravalle@cnosfap.net.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C