• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie

    puntoacapo editrice

    Guido Rosso, il saggio ‘Terra (Terrae)’ a Palazzo Spinola
    Cultura
    Rocchetta Ligure
    Guido Rosso, il saggio ‘Terra (Terrae)’ a Palazzo Spinola
    Il saggio è dedicato all’opera di quel grande letterario, poeta ed intellettuale che fu Cesare Pavese, che seppe esprimere tanto bene lo spirito italiano, i piccoli paesi
    22 Settembre 2023
    ore
    17:38
    Guido Rosso, il saggio 'Terra (Terrae)' a Palazzo Spinola. “Terra chiama Terra”, ultimo atto a Palaz...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Venerdì 14 luglio: Tullio De Piscopo a Borgoratto
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Cosa fare nel weekend
    Venerdì 14 luglio: Tullio De Piscopo a Borgoratto
    Jerry Calà a Quarti di Pontestura. Sagra dell'asado a Silvano d'Orba. A Solero si mangiano i Pé. La danza a Vignale e ad Acqui Terme; il teatro a San Salvatore
    Lucia Camussi 
    14 Luglio 2023
    ore
    10:26
    COSA FARE NEL WEEKEND - Tullio De Piscopo con Felice Reggio a Borgoratto. Jerry Calà a Quarti di Pon...
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    Novi, raccontare storie: incontro con i narratori di Puntoacapo
    Cultura
    la rassegna
    Novi, raccontare storie: incontro con i narratori di Puntoacapo
    9 Marzo 2023
    ore
    07:15
    "Raccontare storie" è il ciclo di quattro appuntamenti che prende il via a Novi Ligure e presenta il...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    “Uno scampolo di vita”, Giannattasio si racconta in un libro
    Cultura
    novi ligure
    “Uno scampolo di vita”, Giannattasio si racconta in un libro
    6 Dicembre 2022
    ore
    10:30
    Francesco Giannattasio, noto a Novi Ligure per la sua attività politica, in questo libro racconta la...
    Il collasso di una democrazia: Fornaro presenta il suo ultimo libro
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Collegiata, una storia di fede e arte raccontata da Andrea Scotto
    Cultura
    novi ligure
    Collegiata, una storia di fede e arte raccontata da Andrea Scotto
    Elio Defrani 
    4 Marzo 2022
    ore
    11:34
    Stasera la presentazione del volume dedicato alla chiesa Collegiata di Novi Ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Chiese Aperte, alla scoperta della Collegiata con volontari e studenti
    Cultura
    novi ligure
    Chiese Aperte, alla scoperta della Collegiata con volontari e studenti
    22 Febbraio 2022
    ore
    10:30
    «Un edificio sacro in cui, ancora oggi, la sfera spirituale e quella politica della vita cittadina s...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Mezzo secolo di impegno in Burundi: il libro di don Livio Vercesi
    Società
    novi ligure
    Mezzo secolo di impegno in Burundi: il libro di don Livio Vercesi
    17 Dicembre 2021
    ore
    15:30
    Il parroco di Novi Ligure testimone e protagonista della missione che la diocesi ha avviato nel 1971...
    La “missione” di Stefano: Ascolta l’Africa torna in BurundiMezzo secolo di aiuti a Murayi, l’impegno dei novesiLa testimonianza di Stefano: «In Burundi il bene si tocca con mano»
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Marco Beck, una “Via Christi” tra poesia e dialogo
    Cultura
    novi ligure
    Marco Beck, una “Via Christi” tra poesia e dialogo
    11 Dicembre 2021
    ore
    06:10
    A Novi Ligure la presentazione del volume "Sei tu colui che deve venire?": prose e versi di forte is...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    La fatica, gli avi, gli affetti e la val Borbera narrati da Mignacco
    Cultura
    il romanzo
    La fatica, gli avi, gli affetti e la val Borbera narrati da Mignacco
    11 Maggio 2021
    ore
    06:10
    ?L?equilibrio dei sassi? è il secondo volume che il viticoltore pubblica per Puntoacapo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Mauro Ferrari: «La poesia è viva e vanta un pubblico trasversale»
    Cultura
    l’intervista
    Mauro Ferrari: «La poesia è viva e vanta un pubblico trasversale»
    29 Marzo 2021
    ore
    06:10
    «Siamo stati i primi a organizzare eventi online, con esiti inaspettati. Con Puntoacapo offriamo pro...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Dantedì, la città rende omaggio al Sommo Poeta con un anno di eventi
    Cultura
    novi ligure
    Dantedì, la città rende omaggio al Sommo Poeta con un anno di eventi
    Elio Defrani 
    25 Marzo 2021
    ore
    06:10
    Si parte oggi con tre appuntamenti. Andrea Scotto proporrà una conferenza sul rapporto tra Dante e i...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ultrarunner e viticoltore, ora Mignacco è anche scrittore
    Cultura
    cantalupo ligure
    Ultrarunner e viticoltore, ora Mignacco è anche scrittore
    Elio Defrani 
    6 Novembre 2019
    ore
    05:20
    L'imprenditore valborberino – tra i pionieri del Timorasso e delle ultra maratone – ha dato alle sta...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Più letti
    Piemonte, otto arresti per maltrattamenti in una comunità per disabili
    Cronaca
    L'operazione
    Piemonte, otto arresti per maltrattamenti in una comunità per disabili
    Le manette per sette operatori socio-sanitari e uno psicoterapeuta: uno è accusato anche di violenza sessuale. La cooperativa coinvolta gestisce strutture anche tra Novi e Tortona. Hanno supportato l'intervento i Nas di Alessandria
    Redazione 
    19 Giugno 2025
    ore
    12:48
    TORINO/CUNEO – Otto persone sono finite agli arresti domiciliari questa mattina in Piemonte, nell’am...
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Festa della musica ad Arquata rinviata
    Eventi, Società
    L'evento
    Festa della musica ad Arquata rinviata
    Marzia Persi 
    20 Giugno 2025
    ore
    18:30
    La manifestazione in programma domani è stata posticipata a domenica 22 giugno
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Pusher arrestato nel centro storico di Novi: 36 dosi e 5.000 euro di cocaina
    Cronaca
    L'accaduto
    Pusher arrestato nel centro storico di Novi: 36 dosi e 5.000 euro di cocaina
    I Carabinieri sorprendono uno scambio di droga in pieno centro: arrestato uno spacciatore e segnalato un assuntore alla Prefettura
    19 Giugno 2025
    ore
    13:47
    NOVI LIGURE – Servizio antidroga con esito positivo per i Carabinieri della Compagnia di Novi Ligure...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C