• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie

    val borbera

    Parco eolico sul Monte Giarolo, la Regione conferma il parere negativo
    Politica
    Il caso
    Parco eolico sul Monte Giarolo, la Regione conferma il parere negativo
    Il progetto da 124 Mw bocciato per l’impatto paesaggistico e ambientale. Cirio: «Difendere la Val Borbera è una priorità». Marnati e Bussalino: «Sì all’energia verde, ma solo in aree già compromesse»
    Marcello Feola 
    6 Maggio 2025
    ore
    17:54
    TORINO - La Regione Piemonte ha confermato il proprio parere negativo al progetto del parco eolico s...
    Piemonte, la Regione boccia il parco eolico Monte Giarolo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    L’ultimo giorno del Papa: il video di una famiglia di Rocchetta a Pasqua
    Società, Video
    La storia
    L’ultimo giorno del Papa: il video di una famiglia di Rocchetta a Pasqua
    L'emozione della famiglia Gualco-Sobrero, in visita a Roma con il figlio. Una coincidenza speciale che riporta alla mente affetti familiari e un legame profondo con la Val Borbera
    Dino Frambati 
    21 Aprile 2025
    ore
    20:11
    ROCCHETTA LIGURE - Una Pasqua diversa dal solito per la famiglia Gualco-Sobrero di Rocchetta Ligure,...
    La volta che Alessandria andò da papa FrancescoAlessandria, veglia di preghiera per papa Francesco
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    Ponte della Gnocca, varato il nuovo impalcato metallico
    Fotogallery, Società
    Fotogallery
    Ponte della Gnocca, varato il nuovo impalcato metallico
    Varato il nuovo impalcato del ponte della Gnocca, tra Borghetto e Cantalupo Ligure in val Borbera. Il 4 aprile prevista la fine dei lavori
    Elio Defrani 
    26 Marzo 2025
    ore
    18:30
    BORGHETTO BORBERA — Varato ieri il nuovo impalcato del ponte della Gnocca, tra Borghetto e Cantalupo...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    In cammino con l’Anpi sulle tracce dei partigiani Macchi e Salacche
    val borbera
    In cammino con l’Anpi sulle tracce dei partigiani Macchi e Salacche
    In cammino sulle tracce dei partigiani Macchi e Salacche: iniziativa organizzata dall'Anpi per ricordare i combattenti caduti in val Borbera
    Elio Defrani, Gianni Torchia 
    25 Novembre 2024
    ore
    15:00
    VAL BORBERA — Sabato ha preso avvio l’iniziativa “In cammino sulle tracce di Macchi e Salacche”, org...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Parco eolico in val Borbera, la Regione: «Siamo contrari»
    Politica
    energie alternative
    Parco eolico in val Borbera, la Regione: «Siamo contrari»
    «Siamo contrari all'installazione di grandi impianti eolici in Piemonte» dice l'assessore regionale Matteo Marnati
    Elio Defrani 
    6 Novembre 2024
    ore
    16:30
    TORINO — «Siamo contrari all’installazione di grandi impianti eolici in Piemonte» sottolinea l’asses...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Vignole Borbera, 163mila euro per la piscina e le bici elettriche
    Economia
    Progetto sportivo
    Vignole Borbera, 163mila euro per la piscina e le bici elettriche
    Finanziamento per la realizzazione della piscina comunale e una stazione di ricarica e affitto di biciclette elettriche. Obiettivo: promuovere il turismo sportivo
    Redazione 
    9 Settembre 2024
    ore
    10:00
    VIGNOLE BORBERA - La Regione Piemonte e il Comune di Vignole Borbera hanno siglato un accordo per la...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ponte della Gnocca: le due corsie riaperte a novembre?
    Società
    Val Borbera
    Ponte della Gnocca: le due corsie riaperte a novembre?
    Tra poche settimane la fine dei lavori. Ma prima un blocco totale al traffico di un paio di settimane
    Dino Frambati 
    2 Settembre 2024
    ore
    07:02
    BORGHETTO BORBERA - Dopo anni di senso unico alternato e coordinato da un semaforo, causa anche di c...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Cabella ricorda il rastrellamento del ’44: omaggio ai partigiani
    Cabella ricorda il rastrellamento del ’44: omaggio ai partigiani
    Domenica si è tenuta una cerimonia per commemorare le vittime delle famigerate truppe della 64ª divisione Turkestan. Presenti l'ANPI e numerosi partecipanti
    Dino Frambati 
    19 Agosto 2024
    ore
    10:06
    Ricordare la storia per onorare chi l’ha scritta e la nostra bella Italia di oggi, libera e democrat...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Savate, Filomena Macrì fa il bis: di nuovo campionessa italiana
    Sport
    la vittoria
    Savate, Filomena Macrì fa il bis: di nuovo campionessa italiana
    Filomena Macrì è campionessa italiana di savate assalto: per l'atleta valborberina è il secondo titolo consecutivo
    Elio Defrani 
    3 Giugno 2024
    ore
    10:00
    JESOLO (VENEZIA) — Filomena Macrì è campionessa italiana di savate assalto. La portacolori della soc...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Irene Calamante, la panificatrice tra le “Donne che salvano la terra”
    Società
    cabella ligure
    Irene Calamante, la panificatrice tra le “Donne che salvano la terra”
    C'è anche la panificatrice di Cabella Ligure Irene Calamante tra le dieci "Donne che salvano la terra" scelte da Slow Food
    Elio Defrani 
    23 Aprile 2024
    ore
    08:54
    CABELLA LIGURE — C’è anche Irene Calamante tra le dieci “Donne che salvano la terra”, scelte da Slow...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Giuseppe Balduzzi e la storia della polizia partigiana in val Borbera
    Cultura
    il libro
    Giuseppe Balduzzi e la storia della polizia partigiana in val Borbera
    A Serravalle Scrivia la presentazione del libro "Marco Secondo Marco. Polizia partigiana in Val Borbera"
    Elio Defrani 
    22 Aprile 2024
    ore
    16:00
    SERRAVALLE SCRIVIA — La vita e l’esperienza bellica e politica di Giuseppe Balduzzi – il partigiano ...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Pulizia dei fiumi: interventi su Borbera, Lemme e Spinti
    Società
    la delibera
    Pulizia dei fiumi: interventi su Borbera, Lemme e Spinti
    Interventi di pulizia dei fiumi in tutto il novese: coinvolti i torrenti Borbera, Lemme, Ardana, Spinti e Sisola
    Elio Defrani 
    3 Aprile 2024
    ore
    08:00
    Nuovi interventi di pulizia dei fiumi in tutto il basso Alessandrino. La giunta regionale ha dato il...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Val Borbera, escursionisti svizzeri salvati dal Soccorso Alpino
    Cronaca
    l'intervento
    Val Borbera, escursionisti svizzeri salvati dal Soccorso Alpino
    Intervento questa notte per trarre in salvo due escursionisti svizzeri diretti a Capanne di Cosola
    Elio Defrani 
    30 Marzo 2024
    ore
    10:56
    CABELLA LIGURE — Intervento di Soccorso alpino e Vigili del fuoco questa notte per trarre in salvo d...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Val Borbera, dopo il sopralluogo riapre la strada per Castel Ratti
    Cronaca, Fotogallery
    la frana
    Val Borbera, dopo il sopralluogo riapre la strada per Castel Ratti
    Ieri una frana aveva bloccato il principale collegamento tra le frazioni di Borghetto Borbera
    Elio Defrani 
    11 Marzo 2024
    ore
    12:55
    VIGNOLE BORBERA — È stata riaperta poco fa la strada che collega Variano a Castel Ratti e Cerreto Ra...
    Bilancio maltempo: Lovassina e viabilità le urgenze. Bormida ok
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Sfilate di Carnevale, commedie e burattini: le proposte di domenica
    Cultura, Spettacoli
    Cosa fare nel weekend
    Sfilate di Carnevale, commedie e burattini: le proposte di domenica
    I carri allegorici al rione Cristo. Feste in maschera a Fubine, Stazzano, Sarezzano, Frugarolo. Torna Fubine Ridens. La compagnia Teatro Aperto in scena a Ricaldone. 'Assoli' a Tortona
    Redazione 
    16 Febbraio 2024
    ore
    11:01
    Gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 febbraio. Venerd...
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Feste di carnevale, ecco la mappa per divertirsi nel weekend
    Società
    nel novese
    Feste di carnevale, ecco la mappa per divertirsi nel weekend
    Appuntamenti a Francavilla, San Cristoforo, Bosio, Stazzano, Villalvernia e in val Borbera
    Elio Defrani 
    16 Febbraio 2024
    ore
    08:00
    Tante feste di carnevale in tutta la zona del novese, durante il weekend che prende il via domani. E...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Sorride la val Borbera: è ritornata l’acqua nel torrente
    Società, Video
    Video
    Sorride la val Borbera: è ritornata l’acqua nel torrente
    Le abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni hanno riportato lo scenario ad almeno un anno addietro
    Dino Frambati 
    12 Febbraio 2024
    ore
    16:59
    BORGHETTO BORBERA - Non si può certo considerare una piena dalla quale è ben lontano, tuttavia il to...
    Pale eoliche sui crinali della val Borbera, anche il M5s dice no
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Pale eoliche sui crinali della val Borbera, anche il M5s dice no
    Politica
    la mozione
    Pale eoliche sui crinali della val Borbera, anche il M5s dice no
    Con una mozione il Movimento 5 Stelle dice no al progetto per la costruzione di 20 pale eoliche in val Borbera, val Curone e valle Staffora
    Elio Defrani 
    8 Febbraio 2024
    ore
    09:00
    VAL BORBERA — Anche il Movimento 5 Stelle dice no al progetto per la costruzione di 20 pale eoliche ...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Festival di Sanremo, la val Borbera fa il tifo per la “sua” Angela
    Società
    Musica
    Festival di Sanremo, la val Borbera fa il tifo per la “sua” Angela
    Prende il via stasera il Festival di Sanremo. Tra i concorrenti anche i "Ricchi e Poveri" di Angela Brambati
    Elio Defrani 
    6 Febbraio 2024
    ore
    08:00
    VAL BORBERA — La val Borbera fa il tifo per la “sua” Angela Brambati, al Festival di Sanremo che pre...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Fëdor Poletaev, a Cantalupo il ricordo del partigiano caduto
    Società
    val borbera
    Fëdor Poletaev, a Cantalupo il ricordo del partigiano caduto
    A Cantalupo Ligure la cerimonia per il 79esimo anniversario della morte di Fëdor Poletaev, il partigiano russo caduto in val Borbera nel 1945
    Elio Defrani 
    5 Febbraio 2024
    ore
    11:00
    CANTALUPO LIGURE — A Cantalupo Ligure ieri si è svolta la cerimonia per il 79esimo anniversario dell...
    Ricordato il sacrificio del partigiano russo Fedor Poletaev
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Animali, in val Borbera festa e tradizione per Sant’Antonio Abate
    Società
    la ricorrenza
    Animali, in val Borbera festa e tradizione per Sant’Antonio Abate
    In val Borbera si ripete la tradizionale festa di Sant'Antonio Abate, con la benedizione degli animali domestici
    Elio Defrani 
    16 Gennaio 2024
    ore
    14:00
    ALBERA LIGURE — Domani in val Borbera si ripeterà la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate, con l...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Viticoltore e ultrarunner: Mignacco presenta “Lo zucchero in frigo”
    Cultura
    Il libro
    Viticoltore e ultrarunner: Mignacco presenta “Lo zucchero in frigo”
    Il volume sarà presentato a Novi Ligure. È la storia intima ma avvincente di una coppia al capolinea
    Elio Defrani 
    29 Novembre 2023
    ore
    13:00
    NOVI LIGURE — “Lo zucchero in frigo” è l’ultimo libro di Gianluigi Mignacco, professionista noto anc...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Val Borbera in lutto per la scomparsa di don Mazzoli
    Società
    rocchetta ligure
    Val Borbera in lutto per la scomparsa di don Mazzoli
    Padre Pier Giuseppe Mazzoli si è spento all'età di 85 anni. I funerali a Rocchetta Ligure
    Elio Defrani 
    22 Novembre 2023
    ore
    07:00
    ROCCHETTA LIGURE — Lutto in val Borbera, dove lunedì è deceduto padre Pier Giuseppe Mazzoli. Il parr...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Appennino Futuro Remoto, il festival chiude con il film “Innesti”
    Società
    val borbera
    Appennino Futuro Remoto, il festival chiude con il film “Innesti”
    EVENTO RINVIATO Il documentario di Sandro Bozzolo e la musica degli Emisurela chiudono la rassegna a Connio di Carrega Ligure
    Elio Defrani 
    30 Ottobre 2023
    ore
    10:00
    EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CONNIO (CARREGA LIGURE) — “Innesti, Musica, Mestieri”. Questo i...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Guido Rosso, il saggio ‘Terra (Terrae)’ a Palazzo Spinola
    Cultura
    Rocchetta Ligure
    Guido Rosso, il saggio ‘Terra (Terrae)’ a Palazzo Spinola
    Il saggio è dedicato all’opera di quel grande letterario, poeta ed intellettuale che fu Cesare Pavese, che seppe esprimere tanto bene lo spirito italiano, i piccoli paesi
    22 Settembre 2023
    ore
    17:38
    Guido Rosso, il saggio 'Terra (Terrae)' a Palazzo Spinola. “Terra chiama Terra”, ultimo atto a Palaz...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Val Borbera, scoperte le targhe interattive della Società Storica
    Società
    l'iniziativa
    Val Borbera, scoperte le targhe interattive della Società Storica
    A Pertuso per celebrare la battaglia del 1944, a Teo per ricordare Maria Gogna, nonna di Papa Francesco
    Elio Defrani 
    28 Agosto 2023
    ore
    15:30
    VAL BORBERA — Ieri a Pertuso è stata inaugurata la targa interattiva installata dalla Società Storic...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Più letti
    L’Acqui si salva, Castellazzo va ai playout. Tutti i finali di giornata
    Sport
    Calcio
    L’Acqui si salva, Castellazzo va ai playout. Tutti i finali di giornata
    I risultati delle squadre alessandrine, con marcatori e classifiche. Ecco il riepilogo
    4 Maggio 2025
    ore
    17:15
    ALESSANDRIA - Riviviamo insieme il turno di campionato appena andato in archivio, passando come semp...
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Il SuperEnalotto premia Borghetto: centrato un “5” da 28mila euro
    Società
    dea bendata
    Il SuperEnalotto premia Borghetto: centrato un “5” da 28mila euro
    Nell'estrazione del 2 maggio alla tabaccheria Picollo di Borghetto Borbera centrato un "5" al SuperEnalotto
    Elio Defrani 
    5 Maggio 2025
    ore
    10:44
    BORGHETTO BORBERA — Il SuperEnalotto sorride al Piemonte. Nell’estrazione di venerdì 2 maggio, ripor...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Alla Familiare la Coppa ‘Città di Alessandria’ del centenario
    Sport
    Bocce
    Alla Familiare la Coppa ‘Città di Alessandria’ del centenario
    Nella finale della C battuta la Stazzanese. Nella D successo della Crivellese sull'Occimianese
    Mimma Caligaris 
    2 Maggio 2025
    ore
    12:18
    ALESSANDRIA - Nell'albo d'oro della Coppa 'Città di Alessandria' torna La Familiare, ed è un success...
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Maltempo: disagi ad Arquata, frana sulla strada della val Borbera
    Cronaca
    viabilità
    Maltempo: disagi ad Arquata, frana sulla strada della val Borbera
    Carrosio senza acqua potabile a causa della mancanza di energia elettrica
    Elio Defrani 
    28 Agosto 2023
    ore
    08:48
    AGGIORNAMENTO — Carrosio senza acqua potabile a causa della mancanza di energia elettrica. Il tempor...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Un’economia sana per un territorio vivo: se ne parla a Borghetto
    Economia
    la conferenza
    Un’economia sana per un territorio vivo: se ne parla a Borghetto
    Incontro organizzato dal festival Appennino Futuro Remoto con il giornalista Emilio Casalini e il leader dei Timoria Omar Pedrini
    Elio Defrani 
    27 Agosto 2023
    ore
    12:30
    BORGHETTO BORBERA — “Dialogo, ambiente, territorio e musica”. Questo il titolo della conferenza che ...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Lazagna e il caso del partigiano Pircher: un libro per spiegarlo
    Cultura
    val borbera
    Lazagna e il caso del partigiano Pircher: un libro per spiegarlo
    Sarà presentata al Museo della Resistenza di Rocchetta Ligure la ristampa del volume scritto da Lazagna nel 1974
    Elio Defrani 
    25 Agosto 2023
    ore
    12:39
    ROCCHETTA LIGURE — Si concludono sabato 26 agosto gli “Appuntamenti con la storia” organizzati a Pal...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Pertuso, anche un cartello interattivo per ricordare la battaglia
    Società
    val borbera
    Pertuso, anche un cartello interattivo per ricordare la battaglia
    La Società Storica del Novese ha installato una targa che sarà scoperta in occasione della 79esima commemorazione della battaglia di Pertuso
    Elio Defrani 
    24 Agosto 2023
    ore
    15:00
    PERTUSO (CANTALUPO LIGURE) — Sarà inaugurata in occasione della 79esima commemorazione della battagl...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Temperature record, ultimi giorni: sabato arrivano le piogge
    Cronaca
    meteo
    Temperature record, ultimi giorni: sabato arrivano le piogge
    Ieri la giornata più calda dell'anno. Il picco di nuovo a Gavi, con oltre 39 gradi. Quasi ovunque temperature massime sopra i 38
    Elio Defrani 
    24 Agosto 2023
    ore
    13:41
    NOVI LIGURE — Ancora due giorni di temperature roventi, poi sabato dovrebbero arrivare le tanto atte...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Auto abbatte barriere, a Castel Ratti chiuso il ponte sul Borbera
    Cronaca
    viabilità
    Auto abbatte barriere, a Castel Ratti chiuso il ponte sul Borbera
    Una parte delle barriere laterali di protezione è caduta nell'alveo del torrente. Sul ponte erano in programma lavori per 1,1 milioni di euro
    Elio Defrani 
    23 Agosto 2023
    ore
    09:46
    BORGHETTO BORBERA — Chiuso il ponte sul torrente Borbera in località Castel Ratti, a Borghetto. Nell...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Temperature record in tutto il Novese, il picco a Gavi: 38 gradi
    Società
    meteo
    Temperature record in tutto il Novese, il picco a Gavi: 38 gradi
    Massime sopra i 36-37 gradi quasi ovunque. Secondo le previsioni la canicola durerà almeno per altri tre giorni
    Elio Defrani 
    23 Agosto 2023
    ore
    08:47
    NOVI LIGURE — Temperature record ieri un po’ in tutto il novese. Secondo le rilevazioni dell’Arpa, l...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    La festa di San Fermo si arricchisce con Appennino Futuro Remoto
    Cultura
    carrega ligure
    La festa di San Fermo si arricchisce con Appennino Futuro Remoto
    Alla frazione di Magioncalda tanti appuntamenti in occasione della festa patronale
    Elio Defrani 
    1 Agosto 2023
    ore
    18:00
    MAGIONCALDA (CARREGA LIGURE) — Appennino Futuro Remoto, il festival itinerante dell’alta val Borbera...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    • 1
    • 2
    • …
    • 5
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C