• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Benedicta,
    Cultura, Fotogallery, Generic, Home, Multimedia
    Elio Defrani  
    9 Giugno 2021
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    photogallery

    Benedicta, i famigliari ricordano i caduti con un’installazione artistica

  • 🞬
    ❮❯

    BOSIO — In occasione del concerto della Repubblica, domenica alla Benedicta è stata inaugurata l’opera di Alberto Garutti. Il lavoro, realizzato coinvolgendo i familiari dei partigiani e deportati, consiste nella presentazione di recenti testi scritti da nipoti, figli di quei giovani eroi, caduti proprio alla Benedicta in difesa della libertà di tutti noi.

    «Quest’opera è dedicata a loro e alle persone che passando di qui leggendo queste parole si commuoveranno», ricorda l’artista.

    L’opera va ad aggiungersi ad altri lavori di artisti contemporanei presenti alla Benedicta dal 2014, quando era presidente dell’associazione Andrea Foco. Installazioni poi proseguite sotto la presidenza di don Gian Piero Armano e oggi con Daniele Borioli.

    Leggi anche Musica di libertà e resistenza: oggi il concerto della Repubblica

    L’esposizione rientra nelle manifestazioni di Abbey Contemporary Art nei luoghi della Memoria, manifestazione curata da Michele Dellaria e giunta alla decima edizione, con lo scopo di valorizzare e portare a conoscenza il territorio attraverso l’intervento dell’arte contemporanea.

    SEGUI ANCHE:

    alberto garutti andrea foco benedicta bosio daniele borioli gian piero armano michele dell'aria
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C