• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mezzo
    Don Livio Vercesi
    Generic, Home, Società
    17 Dicembre 2021
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Mezzo secolo di impegno in Burundi: il libro di don Livio Vercesi

    Il parroco di Novi Ligure testimone e protagonista della missione che la diocesi ha avviato nel 1971 a Murayi

    AGGIORNAMENTO — L’appuntamento è stato spostato alla chiesa di San Pietro in via Roma, sempre alle ore 16.00.

    NOVI LIGURE — Un’Africa non semplicemente “conosciuta”, ma “vissuta”, una testimonianza vivida dell’essere missionario in una terra difficile ma che può dare grandi soddisfazioni: è “Murayi 1971-2021: una parrocchia tortonese in terra d’Africa”, il libro scritto da don Livio Vercesi, già missionario e oggi parroco a Novi Ligure.

    Il volume sarà presentato domenica alle 16.00 nella alla Casa del giovane della parrocchia di San Pietro (via Gagliuffi). Scritto con l’intento di testimoniare quanto è avvenuto cinquant’anni fa in quelle terre lontane, prende le mosse dal 1971, quando monsignor Andrea Makarakiza chiese al vescovo di Tortona Giovanni Canestri di adottare una nuova parrocchia della sua diocesi. Nel maggio del 1972 don Alfredo Ferrari accettò di partire per diventare parroco a Murayi, in Burundi. In un secondo momento lo raggiunsero don Gianni Menig e don Livio Vercesi.

    Mezzo secolo di impegno in Burundi: il libro di don Livio Vercesi

    La "missione" di Stefano: Ascolta l’Africa torna in Burundi

    Stefano Gabriele, tra i fondatori dell'associazione di volontariato, partirà per Murayi a portare aiuti e riavviare i progetti sospesi

    Don Livio Vercesi: Un sogno durato una vita

    «Questa è la storia di un sogno, realizzato in altri tempi, ma che ha occupato tutta una vita – queste le parole introduttive di don Livio – Questo libro è stato concepito come sintesi di riferimento di tutto il lavoro che è stato fatto con tutte le donazioni ricevute. È un piccolo omaggio al protagonista di questa avventura ed è stato scelto di non mettere nomi per non rischiare di dimenticarne troppi».

    La presentazione sarà affidata allo storico novese Andrea Scotto, che così anticipa alcuni particolari del libro: «Si tratta del racconto della nascita e della crescita della Missione di Murayi, voluta in Burundi dalla Diocesi di Tortona che in questo modo, mi piace ricordarlo, non si limita a estendersi su più regioni, ma addirittura abbraccia due continenti. L’autore non è uno storico o un ricercatore d’archivio, che ricostruisce un passato a cui si sente legato per interesse intellettuale o altre ragioni, ma che resta “altro” da lui, ma uno dei protagonisti di questa storia: don Livio Vercesi, per anni missionario fidei donum proprio a Murayi».

    Mezzo secolo di impegno in Burundi: il libro di don Livio Vercesi

    Mezzo secolo di aiuti a Murayi, l'impegno dei novesi

    Cinquant'anni fa cominciava la missione in Burundi, che oggi prosegue con l'associazione Ascolta l'Africa

    All’incontro, parteciperanno inoltre Stefano Gabriele – volontario di “Ascolta l’Africa” sin dagli esordi dell’associazione, che illustrerà alcuni dei progetti in corso a Murayi (da dove è appena ritornato dopo una vera e propria missione in solitaria) – e altre persone legate a questo progetto.

    murayi-don-livio-vercesi-novi-ligure-burundi

    Il libro è edito da Puntoacapo. «Per le copie vendute direttamente da Ascolta l’Africa – precisa Gabriele – il ricavato andrà interamente devoluto a questa associazione, che ancora oggi opera a Murayi grazie all’aiuto e al supporto di numerose volontarie e volontari, novesi e non». Obbligatoria la prenotazione al 345 1234398; necessario green pass base.

    Mezzo secolo di impegno in Burundi: il libro di don Livio Vercesi

    La testimonianza di Stefano: «In Burundi il bene si tocca con mano»

    Il volontario di Ascolta l'Africa è appena tornato da Murayi, dove ha portato gli aiuti raccolti dai novesi

    SEGUI ANCHE:

    alfredo ferrari andrea makarakiza andrea scotto ascolta l’africa burundi diocesi di tortona don alfredo ferrari don andrea makarakiza don gianni menig don livio vercesi gianni menig livio vercesi murayi novi ligure puntoacapo editrice stefano gabriele tortona
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    La “missione” di Stefano: Ascolta l’Africa torna in Burundi
    Società
    novi ligure
    La “missione” di Stefano: Ascolta l’Africa torna in Burundi
    3 Agosto 2021
    ore
    10:30
    NOVI LIGURE — «Il frutto dell’amore è il servizio». Con questo slogan l’associazione novese “Ascolta...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Mezzo secolo di aiuti a Murayi, l’impegno dei novesi
    Società
    novi ligure
    Mezzo secolo di aiuti a Murayi, l’impegno dei novesi
    di Vittorio Daghino 
    1 Settembre 2021
    ore
    09:45
    Domenica 29 agosto, per Murayi nel Burundi è stato un giorno importante: si è festeggiato il cinquan...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    La testimonianza di Stefano: «In Burundi il bene si tocca con mano»
    Società
    novi ligure
    La testimonianza di Stefano: «In Burundi il bene si tocca con mano»
    9 Settembre 2021
    ore
    12:00
    NOVI LIGURE — Stefano Gabriele, il referente dell’associazione Ascolta l’Africa, è tornato dalla sua...
    Leggi di piú
    Mezzo secolo di aiuti a Murayi, l’impegno dei novesiLa “missione” di Stefano: Ascolta l’Africa torna in Burundi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C