• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi
    Base Concordia
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    8 Marzo 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Novi e l’Antartide, un legame speciale che si rinnova a scuola

    Gli studenti del Ciampini Boccardo in collegamento con gli scienziati della Base italiana Concordia, al Polo Sud

    NOVI LIGURE — Nuovo appuntamento oggi per “Spazio alla Conoscenza”, la rassegna scientifica organizzata dall’istituto Ciampini Boccardo: la scuola di Novi Ligure oggi si collegherà con la base Concordia in Antartide, così come aveva fatto appena prima dell’inizio della pandemia. Il collegamento di stamattina (ore 10.00) segnerà quindi in un certo senso un ritorno alla normalità. D’altronde tra Novi e i Poli c’è un legame speciale, quello rappresentato dalla docente e ricercatrice Paola Francesca Rivaro, la “Signora dei ghiacci“, una delle più note studiose di oceanografia.

    Gli studenti novesi incontreranno virtualmente il gruppo di scienziati presenti nella base italiana al Polo Sud. L’istituto guidato dal preside Mario Scarsi infatti ha aderito al progetto “Ausda – Adotta una scuola dall’Antartide”, iniziativa di divulgazione scientifica promossa dal Pnra, il piano nazionale di ricerche in Antartide.

    Novi e l’Antartide, un legame speciale che si rinnova a scuola

    Spazio alla conoscenza, al Ciampini Boccardo l'oncologo Scaltriti

    Lavora al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York

    L’evento di stamane rappresenta un’occasione unica ed esclusiva per vedere, in diretta, uno scorcio dell’Antartide e ascoltare, direttamente dalla voce di ricercatori di fama mondiale, i racconti e i resoconti di tante esperienze e ricerche al Polo Sud. Gli studenti avranno la possibilità di proporsi “come se fossero essi stessi degli studiosi” e porre ai ricercatori e ai tecnici domande inerenti all’attività svolta. L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sul canale Youtube dell’istituto.

    “Spazio alla conoscenza” proseguirà il 15 marzo alle 15.00 con Maria Elena Bottazzi, scienziata originaria di Pozzolo Formigaro che lavora a Houston e che è stata candidata al Premio Nobel per la pace per le sue ricerche su un vaccino anti Covid a basso costo e non coperto da brevetto, facilmente accessibile anche ai Paesi più poveri.

    maria-elena-bottazzi
    Maria Elena Bottazzi

    La rassegna organizzata dal Ciampini Boccardo partecipa anche alla manifestazione “Procida capitale della cultura italiana 2022” (26-29 aprile). Il team della scuola, formato dai docenti Corrado Campisi, Mauro Bisio e Alessandra Plotegher, accompagnerà a Procida alcuni ragazzi che potranno presentare i propri lavori alla manifestazione. L’istituto sta raccogliendo fondi per il viaggio tramite la piattaforma Idearium del ministero dell’Istruzione.

    Novi e l’Antartide, un legame speciale che si rinnova a scuola

    Sopravvivere nello spazio? È un lavoro da ingegneri

    Al Ciampini Boccardo di Novi Ligure nuova conferenza di "Spazio alla conoscenza". Si parlerà di sistemi di supporto vitale

    SEGUI ANCHE:

    alessandra plotegher Antartide ausda base concordia ciampini boccardo corrado campisi idearium istituto ciampini boccardo maria elena bottazzi mario scarsi mauro bisio novi ligure paola francesca rivaro paola rivaro pnra pozzolo formigaro premio nobel procida spazio alla conoscenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Spazio alla conoscenza, al Ciampini Boccardo l’oncologo Scaltriti
    Cultura
    novi ligure
    Spazio alla conoscenza, al Ciampini Boccardo l’oncologo Scaltriti
    2 Marzo 2022
    ore
    06:20
    NOVI LIGURE — Appuntamento con la biologia oggi all’istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure. A par...
    Leggi di piú
    Sopravvivere nello spazio? È un lavoro da ingegneriC’è vita nello spazio? Al Ciampini l’astrobiologa Daniela BilliIl Ciampini fa incetta di fondi e punta su musica e innovazione
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Sopravvivere nello spazio? È un lavoro da ingegneri
    Cultura
    novi ligure
    Sopravvivere nello spazio? È un lavoro da ingegneri
    9 Febbraio 2022
    ore
    06:10
    NOVI LIGURE — Sviluppare sistemi di supporto vitale durante le missioni spaziali: è uno dei compiti ...
    Leggi di piú
    C’è vita nello spazio? Al Ciampini l’astrobiologa Daniela Billi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C