• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Officina
    L'immagine scelta per la ricorrenza
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    17 Aprile 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    arquata scrivia

    L’Officina della Pace, ad Arquata i bambini colorano il futuro

    Due mostre con i manufatti realizzati dai ragazzi. Il 25 aprile l'inaugurazione della "Panchina della pace"

    ARQUATA SCRIVIA — Una “Officina di pace” realizzata dai bambini e dagli studenti di Arquata Scrivia con disegni e manufatti. È l’idea lanciata dall’amministrazione comunale che ha visto coinvolte le scuole del paese nella creazione di due mostre tutte dedicate alla pace, in occasione delle celebrazioni della Liberazione, che in Italia segnò anche la fine della Seconda guerra mondiale.

    Le mostre verranno aperte al pubblico a partire dal 23 aprile. I manufatti dei bambini delle scuole Agusti e Marè saranno esposti nell’atrio del municipio; mentre quelli dei ragazzini di elementari e medie saranno conservati presso la sala della Soms. L’invito, in entrambi i casi, è di condividere i messaggi di pace sui social network, utilizzando l’hashtag #arquatasolidale.

    L’Officina della Pace, ad Arquata i bambini colorano il futuro

    "Siamo i ribelli", il racconto della Resistenza in uno spettacolo

    A Serravalle Scrivia l'atto unico di Gianni Repetto con le musiche di Paolo Murchio, Giuseppe Repetto e Niccolò Tambussa

    Le manifestazioni istituzionali per commemorare la Liberazione prenderanno il via venerdì 22 aprile (ore 9.30), con la deposizione delle corone ai cimiteri di Sottovalle, Vocemola, Rigoroso e Varinella.

    Il 25 aprile il ritrovo invece è in piazza Bertelli (ore 8.45), per la messa in commemorazione dei Caduti e gli interventi del sindaco Alberto Basso, del presidente della locale sezione Anpi Claudio Balostro e della ricercatrice dell’Isral Graziella Gaballo. A seguire si terrà l’inaugurazione della “Panchina della pace”.

    I partecipanti poi si dirigeranno in corteo fino al monumento di piazza Caduti. Infine deposizione delle corone al cippo del partigiano Debenedetti e nella cappella dei Caduti al cimitero. «La cittadinanza è invitata a partecipare con i simboli della pace», dicono da Comune e Anpi.

    Tutti gli appuntamenti previsti per la festa della Liberazione 2022

    SEGUI ANCHE:

    25 aprile 25aprile22 alberto basso anpi arquata scrivia claudio balostro graziella gaballo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Siamo i ribelli”, il racconto della Resistenza in uno spettacolo
    Spettacoli
    serravalle scrivia
    “Siamo i ribelli”, il racconto della Resistenza in uno spettacolo
    di Elio Defrani 
    16 Aprile 2022
    ore
    06:10
    SERRAVALLE SCRIVIA — In occasione del 77esimo anniversario della Liberazione, a Serravalle Scrivia v...
    Leggi di piú
    «Benedicta, oggi più che mai la memoria diventa un dovere»
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C