• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Val
    La stele di Pertuso
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    24 Aprile 2022
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    cantalupo ligure

    Val Borbera, una giornata in cammino sui sentieri della Libertà

    Escursione tra Pertuso e Rocchetta. Nel pomeriggio anche la commemorazione ufficiale presso la stele che ricorda la battaglia

    CANTALUPO LIGURE — Domani a Cantalupo Ligure sarà una giornata sul “Cammino della libertà”: a partire dalle 9.30 è in programma una manifestazione che unisce «passi, racconti e musica sulle orme dei nostri Partigiani», come spiegano gli organizzatori (Anpi Val Borbera, Cammino dei Ribelli, museo della Resistenza G. B. Lazagna, proloco di Albera, Cabella, Cosola, Mongiardino e Roccaforte; patrocinio dell’Isral).

    Il ritrovo è alle 9.30 a Pertuso, presso la stele che ricorda la battaglia combattuta nell’agosto del 1944 tra i partigiani della divisione Pinan Cichero e gli uomini della Wehrmacht. Da qui partirà il cammino che, attraverso il “Sentiero della Libertà” condurrà alla frazione Colonne. A seguire pranzo al sacco alla cascina “La Stalla dei Ciuchi” e, al termine della sosta, partenza destinazione Rocchetta Ligure per una visita guidata al Museo della Resistenza. Il percorso sarà accompagnato da canzoni della Resistenza, con Giacomo D’Alessandro (chitarra e voce).

    Alle 16.00 a Pertuso è prevista la celebrazione ufficiale con la deposizione della corona ai piedi della Stele dei Partigiani. Saranno presenti i sindaci di Cantalupo Ligure Pierluigi Debenedetti e di Novi Ligure, Gian Paolo Cabella. L’orazione è affidata al presidente novese dell’Anpi, Gianni Malfettani.

    Tutti gli appuntamenti previsti per la festa della Liberazione 2022

    SEGUI ANCHE:

    25 aprile 25aprile22 cantalupo ligure giacomo d'alessandro gian paolo cabella gianni malfettani museo della resistenza novi ligure pertuso pierluigi debenedetti rocchetta ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C