• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Volontari Cai al lavoro [foto E. Bricola, 2021]
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    26 Aprile 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    borghetto borbera

    Il Club Alpino festeggia i 60 anni e inaugura un nuovo sentiero

    Per l'anniversario, la sezione Cai di Novi Ligure ha realizzato insieme ai Lions un itinerario ad anello lungo le Strette della val Borbera

    BORGHETTO BORBERA — Il Club Alpino di Novi Ligure festeggia il proprio sessantesimo anniversario con l’apertura dell’“Anello del 60°”, un sentiero escursionistico lungo le Strette della val Borbera. Il percorso – che sarà inaugurato sabato 30 aprile alle 10.30 presso l’area di Boscopiano – è stato realizzato in collaborazione con il Lions Club.

    La realizzazione di questo itinerario è partita dall’idea di Gianni Brocca, architetto, socio della sezione novese e componente del consiglio regionale del Cai, che ha proposto di collegare alcuni sentieri già esistenti in un unico anello dotato di bacheche esplicative che forniranno informazioni sull’elevato valore ambientale di questa zona, così ricca di biodiversità, e sui suoi aspetti storici e antropologici.

    Il Club Alpino festeggia i 60 anni e inaugura un nuovo sentiero

    Alpinismo, i ragazzi del Cai novese alla prova della ferrata

    I giovani del Club Alpino Italiano di Novi Ligure a Sordevolo per affrontare la ferrata dell'Infernone

    L’itinerario parte da Boscopiano, al di là della strada provinciale, con il sentiero 207A che sale verso il monte Gavasa fino al bivio con il sentiero 208 che si imbocca in direzione di Rivarossa, borgo abbandonato posto in posizione panoramica sul canyon delle Strette, in cui il Cai di Novi ha restaurato un’abitazione per adibirla a bivacco per escursionisti. Continuando il sentiero 208 si scende verso il torrente fino a sbucare sulla provinciale nei pressi della Casa Cantoniera.

    Nella bella stagione si potrà scendere al Borbera e, seguendo il suo corso con diversi guadi, tornare al punto di partenza a Boscopiano. In caso di acqua alta o di temperature basse è invece consigliabile chiudere l’anello seguendo il bordo della strada asfaltata fino all’area attrezzata.

    Il Club Alpino festeggia i 60 anni e inaugura un nuovo sentiero

    Peste suina, appello di attività e comitati: «Riaprite al trekking»

    Associazioni e ristoratori scrivono ai sindaci di val Borbera e val Curone: «Sull'escursionismo misure drastiche e poco utili»

    I sessant’anni del Cai cadevano in realtà nel 2020, ma le note vicende legate alla pandemia, sia nel 2020 che nel 2021, non hanno permesso gli opportuni sopralluoghi per decidere la collocazione delle bacheche con i pannelli informativi e neppure la certezza di una data per l’evento dell’apertura ufficiale e così si è arrivati a oggi. Purtroppo la peste suina africana ha condizionato anche nel 2022 la frequentazione dei sentieri delle nostre valli (a differenza della Liguria, dove la Regione ha dato il via libera all’escursionismo) e pertanto l’inaugurazione di questo percorso potrà svolgersi solo nei pressi della strada provinciale, «ma si è deciso di procedere in attesa di potersi muovere liberamente lungo tutto l’anello», dicono dal Cai.

    Il Club Alpino festeggia i 60 anni e inaugura un nuovo sentiero

    Inaugurato in val Borbera il Sentiero del 60°

    BORGHETTO BORBERA — È stato inaugurato sabato il sentiero naturalistico “Anello del 60°”, un percorso realizzato dalla sezione Cai di Novi…

    Il progettista Gianni Brocca, oltre a individuare il percorso, ha curato la grafica delle bacheche e parte dei testi, mentre i Lions hanno contribuito economicamente alla loro realizzazione e hanno intitolato l’itinerario anche a Melvin Jones, fondatore nel 1917 del Lions Club International. Le due associazioni, Cai e Lions, hanno dato un bellissimo segnale perché, ognuna per le proprie competenze, hanno saputo unire le proprie sinergie per valorizzare il territorio della val Borbera.

    Il Club Alpino festeggia i 60 anni e inaugura un nuovo sentiero

    La montagna come terapia, secondo appuntamento

    NOVI LIGURE - Sabato 24 Luglio il Cai di Novi Ligure nel contesto del progetto di montagna terapia, ha effettuato la…

    SEGUI ANCHE:

    anello del 60° borghetto borbera boscopiano cai novi cai. club alpino italiano gianni brocca lions borghetto lions club borghetto melvin jones novi ligure rivarossa val borbera
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alpinismo, i ragazzi del Cai novese alla prova della ferrata
    Sport
    novi ligure
    Alpinismo, i ragazzi del Cai novese alla prova della ferrata
    13 Aprile 2022
    ore
    10:30
    SORDEVOLO (BIELLA) — Continua l’attività dei giovani alpinisti del Cai di Novi Ligure. Sabato 9 apri...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Peste suina, appello di attività e comitati: «Riaprite al trekking»
    Economia
    appennino
    Peste suina, appello di attività e comitati: «Riaprite al trekking»
    di Elio Defrani 
    3 Marzo 2022
    ore
    10:30
    Comitati, associazioni e attività economiche hanno scritto ai Comuni di val Borbera e val Curone per...
    Leggi di piú
    Peste suina, 46 casi accertati: gli ultimi ad Arquata e LermaLa peste suina ferma le “Porte di Pietra”
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Inaugurato in val Borbera il Sentiero del 60°
    Fotogallery, Società
    Inaugurato in val Borbera il Sentiero del 60°
    2 Maggio 2022
    ore
    09:00
    BORGHETTO BORBERA — È stato inaugurato sabato il sentiero naturalistico “Anello del 60°”, un percors...
    Leggi di piú
    Il Club Alpino festeggia i 60 anni e inaugura un nuovo sentiero
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    La montagna come terapia, secondo appuntamento
    Società
    Cai e Centro Down
    La montagna come terapia, secondo appuntamento
    30 Luglio 2021
    ore
    14:46
    NOVI LIGURE - Sabato 24 Luglio il Cai di Novi Ligure nel contesto del progetto di montagna terapia, ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C