• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Enzo De Cicco
    Cultura, Generic, Home
    Greta Rebora  
    28 Novembre 2022
    ore
    10:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Un viaggio fotografico per le vie di Novi: il libro di De Cicco

    Al Museo dei Campionissimi la presentazione del volume scritto dall'eclettico medico novese

    NOVI LIGURE — Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure farà oggi da palcoscenico alla presentazione del libro fotografico “Novi: immagini e non solo” di Enzo De Cicco. Medico radiologo di professione, De Cicco da sempre coltiva una forte vocazione artistica e una passione per i multiformi aspetti della “novesità”. Un binomio, lavoro e arte, che caratterizza l’eclettica personalità dell’autore.

    Oggi Enzo De Cicco è vice presidente della Società Storica del Novese, responsabile della parte artistica della B.B. Orchestra (gruppo musicale nato nel 1999), docente all’Università di Genova, ma anche gestore, dal 2014, della pagina facebook “6 di Novi Ligure se…”, che offre pillole quotidiane di storia e di tradizioni della città, vantando circa 10 mila iscritti. Questo canale di comunicazione social ha riscosso successo in numerosi eventi benefici organizzati nel corso degli anni e si fonda sulla qualità e sull’originalità dei contenuti proposti: storia, arte, cultura, tradizioni locali e musica si alternano in pubblicazioni inedite.

    L’appuntamento al museo del ciclismo di viale dei Campionissimi è alle 17.30: in “Novi: immagini e non solo”, edito dalla De Ferrari, l’immaginazione percorre quattro viaggi virtuali girovagando per le antiche mura della città e il centro urbano. Gli itinerari descritti traggono ispirazione dalla corposa collezione di foto e cartoline Acri e Mori inserite all’interno del libro e arricchite dalle didascalie dell’autore. Presenti anche i contributi di Luca Ubaldeschi, direttore del Secolo XIX, Vittoria Poggio, assessore regionale alla Cultura, e del commissario prefettizio Paolo Ponta.

    Nel corso dell’evento sarà proiettato il primo di una serie di video sulla storia e le strade della città e sarà presentato il nuovo numero della rivista Novinostra. Non mancheranno ospiti come Claudio Lauretta, reduce dal programma di Rai Uno “Tale e quale show”, Luigi Guido, olimpionico e campione judoka, e il musicista maestro Luciano Girardengo.

    novi-ligure-copertina-libro-enzo-de-cicco

    Sempre al Museo dei Campionissimi alle 17.30, ma venerdì 2 dicembre, sarà celebrata la vittoria della Novese nel campionato di calcio 1921/22. L’evento sarà diretto dal neo direttore della rivista Novinostra, Luciano Asborno, e dallo storico Marcello Ghiglione, che ha dedicato svariate pubblicazioni alla Novese. Debuttante in un campionato di prima categoria, inserita nel girone piemontese, la Novese raggiunse quell’anno la vetta del campionato organizzato dalla Figc, in contrapposizione alla competizione parallela voluta dalla Cci, la Confederazione Calcistica Italiana.

    SEGUI ANCHE:

    bb orchestra claudio lauretta enzo de cicco luciano girardengo luigi guido marcello ghiglione michelangelo mori museo dei campionissimi novese calcio novi ligure novinostra salvatore acri società storica del novese tale e quale show
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C