• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi,
    Generic, Home, Società, Spettacoli
    Elio Defrani  
    2 Maggio 2023
    ore
    14:24 Logo Newsguard
    l'evento

    Novi, al Marenco una serata da Oscar con la Società Storica

    Cinque personaggi di chiara fama legati alla città saranno premiati con la prima edizione dell'Oscar del Novese e dell'Oltregiogo

    NOVI LIGURE — È tutto pronto al teatro Marenco di Novi Ligure per il primo Gran Galà dedicato all’Oscar del Novese e dell’Oltregiogo, un’iniziativa nuova ma che affonda le radici in un’idea di oltre sessant’anni fa. Risalgono infatti al 1961 alcuni documenti, da poco ritrovati negli archivi della Società Storica del Novese, in cui i soci fondatori del sodalizio proponevano di istituire un riconoscimento a chi si fosse particolarmente contraddistinto grazie alle proprie attività.

    Il progetto non venne mai realizzato e quella di giovedì 4 maggio sarà anche l’occasione per rendere omaggio e ricordare chi, nel lontano 1960, fondò la Società Storica del Novese. La manifestazione prenderà il via alle 21.00 e alternerà momenti musicali ad amarcord sulla storia di Novi, senza dimenticare ovviamente i premiati con l’Oscar del Novese: cinque personaggi di chiara fama legati alla città.

    Si tratta di Giuseppe Cavo Dragone (ammiraglio della Marina Militare e attuale Capo dello Stato maggiore della Difesa), Alla Kouchnerova (presidente della Fondazione Uspidalet), monsignor Pierangelo Pietracatella (uditore del Tribunale della Rota Romana nonché pianista e direttore di coro), Claudio Lauretta (noto personaggio dello spettacolo) e del maestro Franco Vassallo (baritono acclamato in molti dei più importanti teatri d’opera del mondo).

    Proprio Vassallo, reduce dal grandissimo successo ottenuto con “I due Foscari” di Verdi recentemente rappresentata al Carlo Felice di Genova, sarà protagonista della parte musicale del Gran Galà, insieme al tenore Stefano Secco e alla mezzosoprano Sarah M. Punga. Verranno proposti brani dal repertorio operistico italiano che saranno il fulcro dello spettacolo. Gli amanti dell’opera conoscono bene i nomi di questi grandi artisti che calcano i più importanti palcoscenici internazionali e che avremo la fortuna di ascoltare a Novi. Ad accompagnare i tre cantanti lirici il pianista novese Giulio Laguzzi, che da diversi anni ricopre l’incarico di direttore musicale di palcoscenico del teatro Regio di Torino.

    Durante la serata sarà ricordata anche la figura del maestro Carlo Capriata, contrabbassista alla Scala di Milano che insieme ad altri novesi creò gli “Amici della Musica”, un’associazione che ebbe il merito di organizzare a Novi concerti di altissimo livello. A Capriata è dedicato un premio che ogni anno a Tassarolo viene consegnato a un contrabbassista di fama internazionale (quest’anno ricorre il ventesimo anniversario).

    Nel corso del Galà saranno presentate anche le nuove iniziative della Società Storica, legate al libro “Novi immagini e non solo” di Enzo De Cicco, che raccoglie notizie e aneddoti sulla storia della città corredate da fotografie dalle collezioni di Salvatore Acri e Michelangelo Mori.

    «Il Gran Galà è una manifestazione importante per la nostra Novi, per il nostro teatro al quale abbiamo deciso di devolvere l’intero incasso della serata – dicono gli organizzatori – Un sentito e speriamo sostanzioso contributo, per dare un aiuto concreto alla Fondazione Marenco che, non senza difficoltà, ci sta regalando grandi emozioni e verso la quale ci sentiamo riconoscenti». Il costo del biglietto è fissato in 30 euro. La biglietteria è aperta oggi e giovedì dalle 17.00 alle 19.00; biglietti disponibili anche sulla piattaforma web Vivaticket.

    SEGUI ANCHE:

    alla kouchnerova carlo capriata claudio lauretta enzo de cicco fondazione marenco franco vassallo giulio laguzzi giuseppe cavo dragone michelangelo mori novi ligure oscar del novese pierangelo pietracatella salvatore acri sarah punga società storica del novese stefano secco Tassarolo teatro marenco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C