• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Guido
    Cultura
    22 Settembre 2023
    ore
    17:38 Logo Newsguard
    Rocchetta Ligure

    Guido Rosso, il saggio ‘Terra (Terrae)’ a Palazzo Spinola

    Il saggio è dedicato all’opera di quel grande letterario, poeta ed intellettuale che fu Cesare Pavese, che seppe esprimere tanto bene lo spirito italiano, i piccoli paesi

    Guido Rosso, il saggio ‘Terra (Terrae)’ a Palazzo Spinola.

    “Terra chiama Terra”, ultimo atto a Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure, borgo antico e pregiato della Val Borbera. Cala il sipario sulla serie di eventi proposti nel corso dell’estate e inizio autunno, tutti coronati da successo, attenzione ed apprezzamento.

    Il sipario, per quest’anno, cala sabato, 23 settembre con inizio alle 17, quando, nell’antico edificio sede del Comune, ci sarà la presentazione del saggio di Guido Rosso, ‘Terra (terrae)’, dedicato all’opera di quel grande letterario, poeta ed intellettuale che fu Cesare Pavese, che seppe esprimere tanto bene lo spirito italiano, i piccoli paesi.

    Esemplare ed indimenticabile “Un paese vuol dire non essere soli”, datato 1960, dove si celebra proprio lo spirito diverso tra città e piccoli paesi e centri, con il silenzio che è “vostra virtù”.

    Una pagina non solo di letteratura e di poesia ma persino di storia, usi, costumi, modi di vivere e qualità di vita.”Ci venni una volta quassù e quassù son rimasto a rifarmi le forze, a cercarmi i compagni, a trovarmi una terra, a trovarmi un paese. Un paese vuol dire non essere soli”, scrive Pavese e ci incanta.

    ‘Terra’ è edita da puntoacapo Editrice; mentre a moderare l’evento e dialogare con Rosso sarà Mauro Ferrari.

    Arte, musica e poesia

    Prosegue invece la mostra di arte, musica e poesia, inaugurata il 2 settembre scorso e che si concluderà il 7 ottobre con orario 10-12 e 16-19.

    Gli artisti in mostra nel caso specifico sono Franca Cultrera, Pietro Casalini, Gianluca Trunzo.

    La valle, con Rocchetta in particolare, è uno spettacolo di natura e bellezza unica, sempre uguale ma che mai stanca.

    Ora, grazie a queste molteplici iniziative di arte e cultura, è diventata anche un’autentica fucina di eventi ad alto tasso di intellettualità e cultura.

    Un motivo in più non solo per non abbandonare questi luoghi, ma addirittura per visitarli, viverci per periodi più o meno lunghi.

    SEGUI ANCHE:

    franca cultrera gianluca trunzo guido rosso mauro ferrari pietro casalini puntoacapo editrice rocchetta ligure val borbera
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C