• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Picasso
    "Le Train Bleu" (1924)
    Cultura
    Elio Defrani  
    24 Ottobre 2023
    ore
    16:30 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    Picasso e la danza: a Novi l’Unitre fa tappa al cinema

    Primo appuntamento con le proiezioni al cinema Moderno di Novi Ligure, organizzate dall'Unitre, l'università della terza età

    NOVI LIGURE — Primo appuntamento con le proiezioni al cinema Moderno di Novi Ligure, organizzate dall’Unitre, l’università della terza età. “Picasso e la danza” è il titolo dell’iniziativa in programma giovedì 26 ottobre alle 15.00. L’introduzione sarà curata da Andrea Bobbio.

    L’evento – a ingresso gratuito per tutta la cittadinanza – si inserisce nel programma 2023/24 dell’Unitre, dedicato in particolare ai primi cinquant’anni del Novecento. Saranno proiettati filmati da “Il cappello a tre punte” e “Le Train Bleu”. Si tratta di due balletti molto celebri.

    Il cappello a tre punte

    “Il cappello a tre punte” è un romanzo di Pedro Antonio de Alarcón avente per soggetto le divertenti conseguenze dell’infatuazione di un funzionario reale per la moglie di un mugnaio. Nel 1919 ne venne tratta una versione in danza, con le scenografie di Pablo Picasso.

    Le Train Bleu

    “Le Train Bleu” (così noto per il colore blu dei suoi vagoni d’acciaio) era un treno espresso notturno francese attivo dal 1922. Simbolo dell’unione di lusso e tecnologia, trasportava passeggeri ricchi e famosi fra Calais e la Costa Azzurra. Nel 1924, al treno blu si ispirò il balletto di Serge Diaghilev, con musiche di Darius Milhaud, libretto di Jean Cocteau, scenografie di Henri Laurens, costumi di Coco Chanel, tela del fondale e programma di Pablo Picasso.

    Picasso e la danza: a Novi l’Unitre fa tappa al cinema

    Unitre Novi, il nuovo anno scolastico si inaugura in musica

    NOVI LIGURE — Sarà inaugurato oggi il nuovo anno accademico dell’Unitre di Novi Ligure. Alle 15.30 di martedì 17 ottobre,…

    SEGUI ANCHE:

    andrea bobbio novi ligure unitre
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C