• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Parco
    La torre del Castello [foto Proloco]
    Politica
    Elio Defrani  
    19 Novembre 2023
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Parco Castello, «sicurezza e gestione i veri nodi da sciogliere»

    La sorveglianza del polmone verde di Novi Ligure e la sua manutenzione i problemi da risolvere

    NOVI LIGURE — Per il parco Castello di Novi Ligure c’è forse un problema ancora più urgente di quello dell’accessibilità, ed è quello della sicurezza. Il dibattito finora si è concentrato su ascensore sì, ascensore no. Durante l’ultima riunione della commissione Lavori pubblici però è emersa anche l’esigenza di capire come verrà gestito il parco e come verrà garantita la manutenzione e la sicurezza dell’area.

    Secondo Marco Bertoli (FdI) una mano potrebbe arrivare dalle società sportive: «Se nel parco venisse realizzata una sorta di “cittadella dello sport” potremmo affidare gratuitamente la struttura alle associazioni sportive, che a loro volta garantirebbero la manutenzione e la sorveglianza dell’area».

    Parco Castello, «sicurezza e gestione i veri nodi da sciogliere»

    Novi, cremagliera o navetta per salire al parco Castello

    NOVI LIGURE — Un ascensore a cremagliera o una navetta: sono le due ipotesi per risolvere il problema dell’accessibilità al…

    Per Maria Rosa Porta (Forza Italia) tutta la zona del parco andrebbe recintata, per evitare che di notte diventi terra di nessuno. «Vedo male anche la tensostruttura per gli eventi, progettata sulla spianata del parco – ha detto – In città ad esempio è stata più volte vandalizzata la copertura del pattinodromo. E se rompono le vetrine in centro, figuriamoci lassù».

    Recinzione milionaria

    I problemi però sono di carattere burocratico. «Il bando del Pnrr richiedeva esplicitamente una zona dedicata agli spettacoli, eliminare la tensostruttura potrebbe escluderci dai finanziamenti. Pensiamo però di ridurla rispetto al progetto iniziale», ha detto il vicesindaco Simone Tedeschi.

    Quanto alla recinzione, la Sovrintendenza ne richiede una tipologia particolare, molto onerosa: «Metterla tutto intorno al parco costerebbe qualcosa come 3,5 milioni di euro», ha affermato l’architetto Dario Grassi del Comune. Si possono invece chiudere con cancelli, illuminare e sorvegliare con telecamere i singoli varchi.

    Custode “impossibile”

    Paolo Coscia (M5s) ha proposto di sistemare la vecchia casa del custode e di darla in comodato gratuito a qualcuno che, in cambio, si occuperebbe del controllo dell’area. Anche questa soluzione però non sarebbe percorribile per motivi burocratici ed economici.

    Secondo Luca Patelli (Pd) «se nel parco vengono svolte attività e i cittadini lo frequentano, il controllo sociale farà da deterrente nei confronti dei vandali». Per Alessandra Di Bella (Verdi e Sinistra), il centrodestra disegna una Novi preda della criminalità che nella realtà dei fatti non esisterebbe.

    SEGUI ANCHE:

    alessandra di bella luca patelli marco bertoli maria rosa porta novi ligure paolo coscia parco castello simone tedeschi
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Novi, cremagliera o navetta per salire al parco Castello
    Politica
    il dibattito
    Novi, cremagliera o navetta per salire al parco Castello
    Due le ipotesi per risolvere il problema dell'accessibilità al principale polmone verde di Novi Ligure
    di Elio Defrani 
    17 Novembre 2023
    ore
    08:00
    NOVI LIGURE — Un ascensore a cremagliera o una navetta: sono le due ipotesi per risolvere il problem...
    Leggi di piú
    Novi, parco Castello: lavori per 1,9 milioni ma modifiche in vistaParco Castello, mille firme per chiedere di modificare il progettoParco Castello, incontro pubblico sul progetto di riqualificazioneNovi, al parco Castello l’ascensore e un padiglione per eventi
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi, parco Castello: lavori per 1,9 milioni ma modifiche in vista
    Politica
    l'appalto
    Novi, parco Castello: lavori per 1,9 milioni ma modifiche in vista
    Sono stati aggiudicati a un'impresa del napoletano i lavori di riqualificazione del parco Castello di Novi Ligure
    di Elio Defrani 
    3 Agosto 2023
    ore
    09:00
    NOVI LIGURE — Sono stati aggiudicati a un’impresa del napoletano i lavori di riqualificazione del pa...
    Leggi di piú
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Parco Castello, mille firme per chiedere di modificare il progetto
    Società
    novi ligure
    Parco Castello, mille firme per chiedere di modificare il progetto
    di Elio Defrani 
    21 Giugno 2023
    ore
    07:30
    NOVI LIGURE — Sono state consegnate in municipio le 981 firme a sostegno della petizione con cui si ...
    Leggi di piú
    Parco Castello, incontro pubblico sul progetto di riqualificazione
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C