• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Festival
    I Ricchi e Poveri
    Società
    Elio Defrani  
    6 Febbraio 2024
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    Musica

    Festival di Sanremo, la val Borbera fa il tifo per la “sua” Angela

    Prende il via stasera il Festival di Sanremo. Tra i concorrenti anche i "Ricchi e Poveri" di Angela Brambati

    VAL BORBERA — La val Borbera fa il tifo per la “sua” Angela Brambati, al Festival di Sanremo che prende il via stasera. In gara al teatro Ariston ci saranno infatti i “Ricchi e Poveri”. Il celebre gruppo italiano oggi è formato dai due pilastri storici della band, la “brunetta” Angela Brambati e Angelo Sotgiu.

    La madre di Angela era originaria di Montessoro, a pochi chilometri da Roccaforte ma sul versante ligure. La cantante dal 2012 al 2016 ha gestito insieme al figlio Luca un agriturismo a Borassi, frazione proprio di Roccaforte. Il locale si chiamava “Locanda di Mamma Maria”, in omaggio a una celebre canzone della band.

    A Borassi sono venuti spesso gli altri due componenti genovesi dei “Ricchi e Poveri”, Angelo Sotgiu e Franco Gatti (scomparso nel 2022). Nel 2005 nella piccola Sisola (Rocchetta Ligure) la band si è esibita in un concerto rimasto nella memoria degli abitanti del luogo e dei tanti fans intervenuti.

    Festival di Sanremo, prima serata

    Il Festival inizierà questa sera, martedì 6 febbraio. Insieme ad Amadeus ci sarà sul palco, come co-conduttore, il cantante Marco Mengoni, vincitore della scorsa edizione. Si esibiranno tutti e 30 i cantanti. A fine serata, la classifica parziale con la comunicazione dei primi 5 meglio piazzati. I “Ricchi e Poveri” saranno in concorso con il brano “Ma non tutta la vita”. La canzone, scritta da Edwyn Clark Roberts, Cheope e Stefano Marletta e arrangiata da Merk&Kremont e Edwyn Roberts, è un inno a vivere pienamente la vita, a scendere adesso in pista.

    Festival di Sanremo, la val Borbera fa il tifo per la “sua” Angela

    Festival di Sanremo, tra gli chef anche De Rosa di Serravalle

    SERRAVALLE SCRIVIA — Ci sarà anche un pezzo di Serravalle Scrivia al prossimo Festival di Sanremo. Massimo De Rosa, titolare…

    Ex Otago, l’exploit del 2019

    Non è la prima volta che la val Borbera sale metaforicamente sul palco dell’Ariston. Nel 2019 avevano partecipato alla kermesse musicale gli Ex Otago, con il cantante Maurizio Carucci, che da diversi anni vive e lavora a Cascina Barbàn, a Figino di Albera Ligure.

    Festival di Sanremo, la val Borbera fa il tifo per la “sua” Angela

    L'Appennino piemontese sul palco di Sanremo grazie a Carucci e gli Ex Otago

    Il cantante adottato dalla val Borbera sarà tra i big del festival di Sanremo con la sua band Ex Otago.…

    festival-sanremo-val-borbera-ricchi-poveri-angela-brambati

    Maurizio Carucci

    Tra Peppe Servillo e Tonina Torrielli

    Altre due piccole curiosità. La prima: tra i vincitori del Festival di Sanremo c’è pure un alessandrino. La seconda: la prima persona proveniente dal Piemonte a calcare il palco dell’Ariston è stata un’operaia di Novi Ligure.

    Nel 2000, il festival venne vinto dagli Avion Travel, la band fondata – tra gli altri – da Peppe Servillo. Il cantante, fratello dell’attore Toni Servillo, è nato ad Arquata Scrivia: il padre all’epoca era capo stabilimento alla Cementir, ma poco dopo la famiglia si trasferì a Caserta.

    Quanto all’operaia, ci stiamo ovviamente riferendo a Tonina Torrielli, scoperta quando lavorava nell’industria dolciaria cittadina (per questo fu soprannominata la “caramellaia di Novi Ligure”). Conobbe la notorietà partecipando al Festival di Sanremo 1956, piazzandosi al secondo posto con “Amami se vuoi”. Ha poi partecipato ad altre sette edizioni del Festival di Sanremo.

    festival-sanremo-val-borbera-ricchi-poveri-angela-brambati

    Tonina Torrielli

    SEGUI ANCHE:

    albera ligure angela brambati angelo sotgiu arquata scrivia borassi ex otago figino franco gatti maurizio carucci montessoro novi ligure peppe servillo Ricchi e Poveri roccaforte ligure rocchetta ligure sisola tonina torrielli val borbera
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C