• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ilva,
    Il ministro Urso allo stabilimento di Novi
    Economia
    Elio Defrani  
    25 Marzo 2024
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    a roma

    Ilva, oggi il Governo fa il punto con sindacati e indotto

    Sindacati e rappresentanti dell’indotto Ilva convocati a Palazzo Chigi per un incontro con una delegazione del Governo

    ROMA — Sindacati e rappresentanti dell’indotto Ilva convocati oggi a Palazzo Chigi per un incontro con una delegazione del Governo. «Renderemo conto di quello che abbiamo fatto in queste settimane e presenteremo le prospettive per il rilancio del gruppo siderurgico», ha detto il ministro delle Imprese Adolfo Urso. Alle 19 è previsto il confronto con i sindacati, alle 20 quello con le aziende dell’indotto.

    L’ex Ilva oggi è divisa in due società, entrambe commissariate da parte del Governo: Ilva As, che è proprietaria delle fabbriche, e Acciaierie d’Italia, che ha preso in affitto gli impianti e li gestisce materialmente. Mancano però i soldi necessari a proseguire con la produzione e gli stabilimenti sono quasi fermi.

    Ilva, oggi il Governo fa il punto con sindacati e indotto

    Ilva, la promessa di Urso: nuovo partner industriale entro il 2025

    NOVI LIGURE — Entro la fine del 2024, o al più tardi nella prima parte del 2025, l’ex Ilva vedrà…

    Ilva, i soldi che mancano

    Entro la seconda metà di aprile dovrebbe arrivare una anticipazione del prestito ponte di 320 milioni di euro che servirà a far fronte alla crisi di liquidità e alle esigenze più immediate. Attraverso un piano industriale credibile bisognerà convincere l’Unione Europea che non è un aiuto di Stato, ma un vero e proprio prestito che potrà essere restituito nei tempi previsti. Per far ripartire i tre stabilimenti di Taranto, Genova e Novi Ligure servono però molti più soldi. Le stime più pessimistiche si attestano sui 5 miliardi di euro, quelle più ottimistiche parlano di 1,3 miliardi.

    Ilva, oggi il Governo fa il punto con sindacati e indotto

    Ex Ilva, 5 multinazionali interessate. Oggi arriva il ministro Urso

    NOVI LIGURE — Ci sarebbero cinque multinazionali interessate a entrare nella compagine sociale della nuova Ilva. Di queste, «tre con…

    Alla ricerca di un partner

    Nelle intenzioni del Governo, il commissariamento dovrebbe durare il meno possibile. Il bando per la ricerca di un nuovo partner industriale privato – ha detto il ministro Urso nella sua visita a Novi – dovrebbe partire «entro l’estate» e giungere a una conclusione della procedura «alla fine del 2024 o al più nella prima parte del 2025». Urso ha parlato anche di cinque multinazionali interessate, di cui tre con progetti abbastanza concreti. Nel frattempo però bisognerà trovare un accordo tra Ilva As e Acciaierie d’Italia, perché il contratto d’affitto scade a maggio di quest’anno e andrà per forza di cose prolungato.

    C’è poi la questione dell’indotto e dei fornitori, che vantano crediti ingenti nei confronti di AdI. Il Governo, tramite la Sace – l’azienda assicurativa controllata dal ministero dell’Economia – ha attivato due linee di credito: 100 milioni per Acciaierie d’Italia e 120 per i fornitori. Ma anche queste cifre sono largamente insufficienti, se si considerano le ingenti risorse necessarie per acquistare le materie prime e per la fornitura di gas.

    Ilva, oggi il Governo fa il punto con sindacati e indotto

    «L'Ilva cerca apprendisti e manda in "cassa" gli operai esperti»

    NOVI LIGURE — L’Ilva voleva partecipare alla manifestazione IoLavoro con lo scopo di cercare nuovi apprendisti. La richiesta però è…

    SEGUI ANCHE:

    acciaierie d'italia ex ilva ilva novi ligure
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ilva, la promessa di Urso: nuovo partner industriale entro il 2025
    Politica
    novi ligure
    Ilva, la promessa di Urso: nuovo partner industriale entro il 2025
    Prima dell'estate sarà dato il via alla procedura pubblica per individuare un nuovo socio, che si concluderà entro il 2024 o al limite nella prima parte del 2025
    di Elio Defrani 
    9 Marzo 2024
    ore
    15:17
    NOVI LIGURE — Entro la fine del 2024, o al più tardi nella prima parte del 2025, l’ex Ilva vedrà l’i...
    Leggi di piú
    Ex Ilva, 5 multinazionali interessate. Oggi arriva il ministro Urso«L’Ilva cerca apprendisti e manda in “cassa” gli operai esperti»“Ex Ilva: garantire la continuità produttiva degli stabilimenti”Ex Ilva, il ministro Urso incontrerà i lavoratori di Novi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ex Ilva, 5 multinazionali interessate. Oggi arriva il ministro Urso
    Politica
    novi ligure
    Ex Ilva, 5 multinazionali interessate. Oggi arriva il ministro Urso
    Questa mattina la visita allo stabilimento di Novi Ligure da parte del ministro delle Imprese Adolfo Urso e del commissario Giancarlo Quaranta
    di Elio Defrani 
    9 Marzo 2024
    ore
    09:00
    NOVI LIGURE — Ci sarebbero cinque multinazionali interessate a entrare nella compagine sociale della...
    Leggi di piú
    «L’Ilva cerca apprendisti e manda in “cassa” gli operai esperti»“Ex Ilva: garantire la continuità produttiva degli stabilimenti”Ex Ilva, il ministro Urso incontrerà i lavoratori di Novi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    «L’Ilva cerca apprendisti e manda in “cassa” gli operai esperti»
    Economia
    il caso
    «L’Ilva cerca apprendisti e manda in “cassa” gli operai esperti»
    Stoppata la partecipazione dell'azienda alla manifestazione IoLavoro. Chiorino: «Richiesta inaccettabile»
    di Elio Defrani 
    2 Marzo 2024
    ore
    08:00
    NOVI LIGURE — L’Ilva voleva partecipare alla manifestazione IoLavoro con lo scopo di cercare nuovi a...
    Leggi di piú
    “Ex Ilva: garantire la continuità produttiva degli stabilimenti”Ex Ilva, il ministro Urso incontrerà i lavoratori di NoviEx Ilva, i sindacati: «Ammortizzatore unico per tutti i lavoratori»
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    “Ex Ilva: garantire la continuità produttiva degli stabilimenti”
    Economia, Politica, Video
    Novi Ligure
    “Ex Ilva: garantire la continuità produttiva degli stabilimenti”
    Riunito il tavolo di crisi permanente. Cirio: "L'arrivo del ministro Urso il 9 marzo un segnale molto forte del Governo"
    di Marcello Feola 
    1 Marzo 2024
    ore
    11:45
    NOVI LIGURE - Si è svolta questa mattina a Novi Ligure la riunione del tavolo di crisi permanente su...
    Leggi di piú
    Ex Ilva, il ministro Urso incontrerà i lavoratori di NoviEx Ilva, i sindacati: «Ammortizzatore unico per tutti i lavoratori»Ex Ilva, insediato a Novi il tavolo di crisi permanente
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C