Incontri con Don Ciotti e Gregorio Porcaro, anticorpi contro la mafia
NOVI LIGURE — Incontro con Gregorio Porcaro domani in biblioteca a Novi Ligure. Alle 20.45 di martedì 12 novembre, la…
NOVI LIGURE — Marcello Ravveduto, storico e autore del libro “Lo spettacolo della mafia – Storia di un immaginario tra realtà e finzione”, sarà ospite del prossimo appuntamento della rassegna “Progetto legalità” (giovedì 23 gennaio alle 21 in biblioteca a Novi Ligure).
Ravveduto, professore di Storia contemporanea presso l’Università di Salerno, è uno studioso di rilievo nel panorama della ricerca sulle mafie e sul loro rapporto con la cultura popolare e l’immaginario collettivo. Marcello Ravveduto è anche membro del comitato scientifico della Biblioteca digitale sulla camorra e direttore scientifico della Galleria virtuale sulle mafie alla Casa-Museo Joe Petrosino.
Incontri con Don Ciotti e Gregorio Porcaro, anticorpi contro la mafia
NOVI LIGURE — Incontro con Gregorio Porcaro domani in biblioteca a Novi Ligure. Alle 20.45 di martedì 12 novembre, la…
Durante l’evento, l’autore esplorerà il tema della rappresentazione delle mafie nei media, nella letteratura e nella cultura popolare, offrendo una riflessione critica sulla costruzione dell’immaginario mafioso tra realtà e finzione.
L’incontro è promosso dal presidio novese di Libera e patrocinato tra l’altro dal Comune di Novi Ligure, con il contributo di Ics onlus. Il progetto vede anche la partecipazione di enti impegnati nella promozione della legalità tra cui Fondazione Social, Parcival e istituto Ciampini Boccardo.
Borsellino, nel libro di Albanese il ricordo degli agenti di scorta
NOVI LIGURE — Il ricordo degli agenti di scorta di Paolo Borsellino sarà al centro dell’incontro che si terrà giovedì…