• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie

    andrea scotto

    San Nicolò, la bella incompiuta nel libro di Andrea Scotto
    Cultura
    novi ligure
    San Nicolò, la bella incompiuta nel libro di Andrea Scotto
    Un libro dedicato alla chiesa di San Nicolò, a Novi Ligure. L'ha scritto Andrea Scotto. È "La bella incompiuta"
    Elio Defrani 
    28 Novembre 2024
    ore
    09:15
    NOVI LIGURE — Un libro dedicato alla chiesa di San Nicolò, a Novi Ligure. L’ha scritto per le edizio...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Gli Statuti di Gavi del 1632, conferenza sui documenti ritrovati
    Cultura
    l'appuntamento
    Gli Statuti di Gavi del 1632, conferenza sui documenti ritrovati
    La Società Storica del Novese si appresta a presentare gli Statuti di Gavi del 1632, frutto della ricerca di Daniele Calcagno
    Elio Defrani 
    21 Novembre 2024
    ore
    17:00
    GAVI — A pochi giorni dal ritrovamento degli Statuti di Novi del 1447, la Società Storica del Novese...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    Società Storica, la Novi di una volta e l’arte della stampa
    Cultura
    le conferenze
    Società Storica, la Novi di una volta e l’arte della stampa
    Alla Società Storica due incontri dedicati alla Novi di una volta e alla nascita della prima tipografia dei Girardengo
    Elio Defrani 
    16 Luglio 2024
    ore
    09:30
    NOVI LIGURE — Oggi e domani appuntamento alla Società Storica del Novese. A partire dalle 21.15, pre...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi, Marenco e Ulandi indagano il rapporto tra l’uomo e le armi
    Cultura
    la conferenza
    Novi, Marenco e Ulandi indagano il rapporto tra l’uomo e le armi
    A Novi Ligure un incontro dedicato al controverso rapporto tra uomo e le armi, dalla letteratura classica alla narrativa contemporanea
    Elio Defrani 
    20 Marzo 2024
    ore
    08:00
    NOVI LIGURE — Il controverso rapporto tra l’uomo e le armi sarà al centro dell’ultimo incontro del c...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Serravalle, gli autori del territorio si presentano in biblioteca
    Cultura
    l'appuntamento
    Serravalle, gli autori del territorio si presentano in biblioteca
    Gianni Caccia e Massimo Brusasco presenteranno i loro ultimi romanzi a Serravalle Scrivia
    Elio Defrani 
    28 Febbraio 2024
    ore
    18:00
    SERRAVALLE SCRIVIA — Due autori del territorio, Gianni Caccia e Massimo Brusasco presenteranno i lor...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Fantascienza, come cinema e letteratura immaginavano il Duemila
    Cultura
    novi ligure
    Fantascienza, come cinema e letteratura immaginavano il Duemila
    A Novi Ligure una serata dedicata alla fantascienza nel cinema e nella letteratura, a confronto con la nostra realtà
    Elio Defrani 
    27 Febbraio 2024
    ore
    15:00
    NOVI LIGURE — Proseguono a Novi Ligure le serate culturali organizzate da Andrea Scotto presso la Ca...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi, cinque incontri tra storia e scienza alla Casa del Giovane
    Cultura
    la rassegna
    Novi, cinque incontri tra storia e scienza alla Casa del Giovane
    Cinque incontri dalla storia degli antichi Liguri al futuro immaginato dagli autori di fantascienza
    Elio Defrani 
    20 Febbraio 2024
    ore
    10:00
    NOVI LIGURE — Prenderanno il via giovedì sera a Novi Ligure gli appuntamenti della rassegna “Dalle o...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Società storica: Allegri, Serravalle e le vicende della Collegiata
    Cultura
    novi ligure
    Società storica: Allegri, Serravalle e le vicende della Collegiata
    A Novi Ligure continuano gli appuntamenti culturali alla Società Storica del Novese
    Elio Defrani 
    31 Luglio 2023
    ore
    15:30
    NOVI LIGURE — Gli appuntamenti culturali alla Società Storica del Novese continuano mercoledì 2 e ve...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi, un’estate di incontri nella corte della Società Storica
    Cultura
    la rassegna
    Novi, un’estate di incontri nella corte della Società Storica
    L'associazione di Novi Ligure non va in vacanza e propone una rassegna dedicata alla storia della città e del circondario
    Elio Defrani 
    12 Luglio 2023
    ore
    10:30
    NOVI LIGURE — Dopo il successo della scorsa estate, tornano anche quest’anno gli incontri culturali ...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    “Colline di carta”, a Novi il primo libro di Silvia Perosino
    Cultura
    cultura
    “Colline di carta”, a Novi il primo libro di Silvia Perosino
    La presentazione del volume edito dal circolo culturale Marchesi del Monferrato si terrà al Museo dell'Apicoltura
    Elio Defrani 
    28 Giugno 2023
    ore
    07:00
    NOVI LIGURE — Il circolo culturale “Marchesi del Monferrato” ha dato alle stampe una raccolta di scr...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi, raccontare storie: incontro con i narratori di Puntoacapo
    Cultura
    la rassegna
    Novi, raccontare storie: incontro con i narratori di Puntoacapo
    9 Marzo 2023
    ore
    07:15
    "Raccontare storie" è il ciclo di quattro appuntamenti che prende il via a Novi Ligure e presenta il...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Bimbi alla scoperta di Costituzione e storia del territorio
    Società
    il progetto
    Bimbi alla scoperta di Costituzione e storia del territorio
    16 Gennaio 2023
    ore
    18:00
    Le scuole di Francavilla Bisio e San Cristoforo unite nel progetto di lezioni itineranti "Crescere c...
    Unione collinare del Gavi, nuovo scuolabus per tre Comuni
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Armando Di Raimondo, addio allo storico che amava Gavi
    Cronaca, Società
    gavi
    Armando Di Raimondo, addio allo storico che amava Gavi
    Elio Defrani 
    16 Aprile 2022
    ore
    06:30
    Ha dedicato oltre quarant'anni alla ricerca storica sull'Oltregiogo. È stato autore di diversi volum...
    Forte di Gavi, un volume su scritte e graffitiInterviste con la storia: Mirette Tanska Cambiaso
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    La Croce, tra arte e fede: tema iconografico fondamentale
    Cultura
    la conferenza
    La Croce, tra arte e fede: tema iconografico fondamentale
    18 Marzo 2022
    ore
    15:51
    Questa sera nuovo appuntamento con l'arte sacra con padre Andrea Dell'Asta, direttore della Galleria...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Fede, storia, bellezza: a caccia di particolari nella Collegiata
    Cultura
    novi ligure
    Fede, storia, bellezza: a caccia di particolari nella Collegiata
    11 Marzo 2022
    ore
    14:00
    Dopo la Novi guelfa, Andrea Scotto compie non solo una visita guidata all'interno dell'edificio, ma ...
    Collegiata, una storia di fede e arte raccontata da Andrea ScottoChiese Aperte, alla scoperta della Collegiata con volontari e studenti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Collegiata, una storia di fede e arte raccontata da Andrea Scotto
    Cultura
    novi ligure
    Collegiata, una storia di fede e arte raccontata da Andrea Scotto
    Elio Defrani 
    4 Marzo 2022
    ore
    11:34
    Stasera la presentazione del volume dedicato alla chiesa Collegiata di Novi Ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Chiese Aperte, alla scoperta della Collegiata con volontari e studenti
    Cultura
    novi ligure
    Chiese Aperte, alla scoperta della Collegiata con volontari e studenti
    22 Febbraio 2022
    ore
    10:30
    «Un edificio sacro in cui, ancora oggi, la sfera spirituale e quella politica della vita cittadina s...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Mezzo secolo di impegno in Burundi: il libro di don Livio Vercesi
    Società
    novi ligure
    Mezzo secolo di impegno in Burundi: il libro di don Livio Vercesi
    17 Dicembre 2021
    ore
    15:30
    Il parroco di Novi Ligure testimone e protagonista della missione che la diocesi ha avviato nel 1971...
    La “missione” di Stefano: Ascolta l’Africa torna in BurundiMezzo secolo di aiuti a Murayi, l’impegno dei novesiLa testimonianza di Stefano: «In Burundi il bene si tocca con mano»
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    “Chiese aperte”, un pomeriggio alla ricerca della cupola scomparsa
    Cultura
    novi ligure
    “Chiese aperte”, un pomeriggio alla ricerca della cupola scomparsa
    Elio Defrani 
    13 Luglio 2021
    ore
    12:30
    Visite guidate a San Pietro e alla Maddalena, dove rimangono tracce della Chiesa di Santa Maria del ...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    La lunga notte delle chiese, tra filmati, musica e letture
    Cultura
    l'evento
    La lunga notte delle chiese, tra filmati, musica e letture
    Elio Defrani 
    4 Giugno 2021
    ore
    09:00
    Appuntamenti a Novi Ligure e a Francavilla Bisio. E a breve ricominciano le visite guidate
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Dantedì, la città rende omaggio al Sommo Poeta con un anno di eventi
    Cultura
    novi ligure
    Dantedì, la città rende omaggio al Sommo Poeta con un anno di eventi
    Elio Defrani 
    25 Marzo 2021
    ore
    06:10
    Si parte oggi con tre appuntamenti. Andrea Scotto proporrà una conferenza sul rapporto tra Dante e i...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    “Aleramici in Sicilia”, storia di un’emigrazione al contrario
    Cultura
    novi ligure
    “Aleramici in Sicilia”, storia di un’emigrazione al contrario
    29 Ottobre 2020
    ore
    15:04
    La rassegna "Un libro in galleria" dell'associazione Novinterzapagina prosegue con una presentazione...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Letteratura e social: autori, libri e saggi si presentano online
    Cultura
    novi ligure
    Letteratura e social: autori, libri e saggi si presentano online
    12 Giugno 2020
    ore
    13:00
    La casa editrice Puntoacapo organizza "Volti di libri", incontri web sulle novità pubblicate. Oggi t...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    San Nicolò, visite guidate alla scoperta del gioiello barocco
    Cultura
    novi ligure
    San Nicolò, visite guidate alla scoperta del gioiello barocco
    Elio Defrani 
    7 Febbraio 2020
    ore
    05:40
    La chiesa di via Girardengo nel lontano gennaio 1135 fu anche sede del primo “consiglio comunale” no...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Da Molare al Vajont, quei disastri causati dalla cecità umana
    Cultura
    novi ligure
    Da Molare al Vajont, quei disastri causati dalla cecità umana
    Elio Defrani 
    23 Gennaio 2020
    ore
    08:00
    Dal saggio di Giorgio Temporelli spesso emergono storie di superficialità o interessi. Oggi la prese...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    San Nicolò, visite guidate alla scoperta del gioiello barocco
    Cultura
    novi ligure
    San Nicolò, visite guidate alla scoperta del gioiello barocco
    Elio Defrani 
    12 Dicembre 2019
    ore
    05:20
    La chiesa di via Girardengo nel lontano gennaio 1135 fu anche sede del primo “consiglio comunale” no...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Più letti
    Novi, si rovescia un camion nel cantiere della nuova palestra
    Cronaca
    in via mazzini
    Novi, si rovescia un camion nel cantiere della nuova palestra
    Incidente questo pomeriggio nel cantiere allestito all'interno del cortile del plesso scolastico di viale Saffi a Novi Ligure
    Elio Defrani 
    15 Maggio 2025
    ore
    16:02
    NOVI LIGURE — Incidente questo pomeriggio a Novi Ligure nel cantiere allestito all'interno del corti...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Carabinieri, armi rubate ritrovate a sorpresa a Capriata
    Cronaca
    L'azione
    Carabinieri, armi rubate ritrovate a sorpresa a Capriata
    Agenti al lavoro contro lo spaccio
    Redazione 
    10 Maggio 2025
    ore
    13:34
    CAPRIATA D'ORBA - I Carabinieri della compagnia di Novi Ligure hanno ritrovato tre fucili da caccia ...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Rosse di Maranello in parata: spettacolo Ferrari al Circolo Ilva
    Società
    novi ligure
    Rosse di Maranello in parata: spettacolo Ferrari al Circolo Ilva
    Tornano le rosse di Maranello al Circolo Ilva di Novi Ligure: in mostra le celebri vetture sportive grazie alla Scuderia Ferrari Club
    Elio Defrani 
    13 Maggio 2025
    ore
    10:00
    NOVI LIGURE — Tornano le rosse di Maranello al Circolo Ilva di Novi Ligure. Domenica 18 maggio, dall...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Musica e vino, due fuori programma per il corso di storia locale
    Società
    novi ligure
    Musica e vino, due fuori programma per il corso di storia locale
    Elio Defrani 
    1 Ottobre 2019
    ore
    05:10
    Cinque lezioni per il corso di storia organizzato da FormaCivicaNovi. Ci sono anche un appuntamento ...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C