• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie

    mariano santaniello

    Quaderno Isral, a Novi la presentazione del volume 75
    Cultura
    la rivista
    Quaderno Isral, a Novi la presentazione del volume 75
    Il nuovo numero del Quaderno di storia contemporanea dell'Isral è dedicato alla Resistenza. La presentazione a Novi Ligure
    Elio Defrani 
    25 Novembre 2024
    ore
    13:00
    NOVI LIGURE — Domani, martedì 26 novembre alle 18.00, presso la biblioteca di Novi Ligure, si terrà ...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Serravalle Scrivia ricorda Nuto Revelli: proiezione e incontro
    Società
    la conferenza
    Serravalle Scrivia ricorda Nuto Revelli: proiezione e incontro
    Serravalle Scrivia ospita un evento dedicato alla figura di Nuto Revelli, con la proiezione di un video sullo scrittore
    Elio Defrani 
    13 Novembre 2024
    ore
    13:30
    SERRAVALLE SCRIVIA — Nuto Revelli, uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, sarà al ...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    Benedicta, ricollocata a scuola la stele che ricorda la strage
    Società
    novi ligure
    Benedicta, ricollocata a scuola la stele che ricorda la strage
    Domani la cerimonia alla scuola di via Rattazzi a Novi Ligure. In precedenza la stele era nel piazzale della stazione ferroviaria
    Elio Defrani 
    9 Aprile 2024
    ore
    07:30
    NOVI LIGURE — Si svolgerà domani, nella ricorrenza dell’80esimo anniversario dell’eccidio della Bene...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    L’eredità della Benedicta, il Pd a convegno sulla Resistenza
    Società
    novi ligure
    L’eredità della Benedicta, il Pd a convegno sulla Resistenza
    Il Partito Democratico di Novi Ligure ricorda l'eccidio della Benedicta con un incontro storico a cui parteciperanno Daniele Borioli e Mariano Santaniello
    Elio Defrani 
    30 Marzo 2024
    ore
    12:30
    NOVI LIGURE — Il Partito Democratico di Novi Ligure ricorda l’eccidio della Benedicta, di cui nel 20...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Da Basaluzzo alla Guerra di Spagna: la storia di Luigi Borsa
    Cultura
    il libro
    Da Basaluzzo alla Guerra di Spagna: la storia di Luigi Borsa
    A Novi Ligure la presentazione del volume dedicato a Luigi Borsa, contadino di Basaluzzo che fu volontario repubblicano
    Elio Defrani 
    22 Febbraio 2024
    ore
    10:30
    NOVI LIGURE — Domani, venerdì 23 febbraio alle 18.00, il Circolo Ilva di Novi Ligure ospiterà la pre...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi: dalla storia all’interpretazione, incontro con Davide Conti
    Cultura
    l'iniziativa
    Novi: dalla storia all’interpretazione, incontro con Davide Conti
    Lo storico Davide Conti ospite del Pd di Novi Ligure per l'incontro "Uso pubblico della storia"
    Elio Defrani 
    5 Febbraio 2024
    ore
    14:00
    NOVI LIGURE — Domani Davide Conti sarà ospite del Partito Democratico di Novi Ligure per l’incontro ...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Giorno della Memoria: a Novi conferenze, cerimonie e un concerto
    Società
    gli appuntamenti
    Giorno della Memoria: a Novi conferenze, cerimonie e un concerto
    Si parte con la scrittrice Raffaella Romagnolo. Poi una conferenza, la cerimonia dei lumi e un concerto al "Casella"
    Elio Defrani, Simone Spilla 
    25 Gennaio 2024
    ore
    07:00
    NOVI LIGURE — Prendono il via oggi a Novi Ligure gli appuntamenti per il Giorno della Memoria. Oggi,...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi: Partito Democratico, Daniele Mascia è il nuovo segretario
    Politica
    l'elezione
    Novi: Partito Democratico, Daniele Mascia è il nuovo segretario
    È Daniele Mascia, 34 anni, il nuovo segretario del Pd di Novi Ligure: lo ha eletto l'assemblea degli iscritti all'unanimità
    Elio Defrani 
    6 Novembre 2023
    ore
    08:00
    NOVI LIGURE — È Daniele Mascia, 34 anni, il nuovo segretario del Pd di Novi Ligure: lo ha eletto l’a...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Agricoltura e paesaggio nel Quaderno Isral: la presentazione
    Cultura
    rocchetta ligure
    Agricoltura e paesaggio nel Quaderno Isral: la presentazione
    La presentazione dell'ultimo "Quaderno di storia contemporanea" a Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure
    Dino Frambati 
    24 Ottobre 2023
    ore
    18:00
    ROCCHETTA LIGURE — Evento culturale di ampio livello e respiro domani, mercoledì 25 settembre, a Roc...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Calcio e Dna, le trappole dell’identità nel libro di Bruno Barba
    Cultura
    novi ligure
    Calcio e Dna, le trappole dell’identità nel libro di Bruno Barba
    In biblioteca a Novi Ligure la presentazione dell'ultimo libro scritto dall'antropologo alessandrino
    Elio Defrani 
    25 Luglio 2023
    ore
    07:30
    NOVI LIGURE — Per la rassegna culturale “Estate nel chiostro”, giovedì 27 luglio a Novi Ligure verrà...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Sergio Cofferati oratore ufficiale per la Benedicta
    Cultura, Video
    Video
    Sergio Cofferati oratore ufficiale per la Benedicta
    5 Aprile 2023
    ore
    16:54
    Sarà Sergio Cofferati l’oratore ufficiale per il settantanovesimo anniversario della Benedicta, in p...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Nuto Revelli, videointervista a un grande testimone del Novecento
    Cultura
    la proiezione
    Nuto Revelli, videointervista a un grande testimone del Novecento
    21 Marzo 2023
    ore
    07:15
    In biblioteca a Novi Ligure sarà proiettata una intervista rilasciata dallo scrittore nel 2001. Orga...
    Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral
    Società
    la nomina
    Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral
    Elio Defrani 
    27 Febbraio 2023
    ore
    11:36
    L'architetto novese presidente dell'Istituto per la storia della resistenza e della società contempo...
    Fascismo, le origini della dittatura nel Quaderno Isral n. 71
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Anpi, Graziella Gaballo alla guida dell’associazione partigiani
    Società
    novi ligure
    Anpi, Graziella Gaballo alla guida dell’associazione partigiani
    2 Novembre 2022
    ore
    06:15
    È stata eletta presidente della sezione di Novi Ligure, che a maggio è rimasta orfana di Gianni Malf...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Migrazioni: se ne parla con Barba e l’avvocato dei Regeni
    Cultura
    cabella ligure
    Migrazioni: se ne parla con Barba e l’avvocato dei Regeni
    30 Luglio 2022
    ore
    06:20
    A Cabella Ligure la rassegna "Dalle storie alla storia" con il presidente dell'Isral Mariano Santani...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Giorgio Barberis, in biblioteca un incontro sul Sessantotto
    Cultura
    novi ligure
    Giorgio Barberis, in biblioteca un incontro sul Sessantotto
    Elio Defrani 
    19 Luglio 2022
    ore
    18:00
    In un libro le testimonianze di chi c'era, di chi ne è stato protagonista e di chi ne ha solo sentit...
    L’estate novese entra nel vivo fra storia e buone letture
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Biblioteca, riapertura dopo i lavori: un luglio “a tutto libro”
    Cultura
    novi ligure
    Biblioteca, riapertura dopo i lavori: un luglio “a tutto libro”
    28 Giugno 2022
    ore
    16:18
    A Novi Ligure riaprono tutte le sale della biblioteca civica. Giovedì il ricordo di Guido Firpo, che...
    Addio a Guido Firpo: «Era la cultura con la C maiuscola»
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Lorenzo Robbiano, nei “Senza volto” una storia di uomini e ideali
    Cultura
    novi ligure
    Lorenzo Robbiano, nei “Senza volto” una storia di uomini e ideali
    Elio Defrani 
    25 Marzo 2022
    ore
    09:30
    Nel suo ultimo volume l'autore di Novi Ligure completa l'accurata ricostruzione della vicenda delle ...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Neofascismo, un volume per capirne le origini e il futuro
    Cultura
    novi ligure
    Neofascismo, un volume per capirne le origini e il futuro
    Elio Defrani 
    6 Marzo 2022
    ore
    06:10
    Il 70esimo "Quaderno di storia contemporanea" dell'Isral sarà presentato mercoledì a Novi Ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    In biblioteca c’è Nico Priano con “Prima che il buio”
    Cultura
    novi ligure
    In biblioteca c’è Nico Priano con “Prima che il buio”
    Elio Defrani 
    10 Novembre 2021
    ore
    06:10
    Lo scrittore presenterà il suo ultimo romanzo ambientato nell'ovadese negli anni della Seconda guerr...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Sport, dal rito al mito: Barba spiega come forgia le culture
    Cultura
    fresonara
    Sport, dal rito al mito: Barba spiega come forgia le culture
    Elio Defrani 
    4 Agosto 2021
    ore
    06:10
    L'antropologo alessandrino ospite della rassegna "Dalle storie alla storia" con il suo ultimo lavoro...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Più letti
    Giulia e le sue gemelline: la doppia vita salvata dalla rete ospedaliera piemontese
    Società
    L'intervento
    Giulia e le sue gemelline: la doppia vita salvata dalla rete ospedaliera piemontese
    Una gravidanza ad altissimo rischio si trasforma in una storia a lieto fine grazie al lavoro integrato tra Novi Ligure e Alessandria
    Marcello Feola 
    8 Maggio 2025
    ore
    11:47
    ALESSANDRIA - Il 23 gennaio 2024 segna l’inizio di una corsa contro il tempo per Giulia, giovane don...
    Aou Al, ecografia vescicale: meno infezioni, più sicurezza per i pazientiNovi, all’ospedale San Giacomo prelievo multiorgano da un 70enne
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Carabinieri, armi rubate ritrovate a sorpresa a Capriata
    Cronaca
    L'azione
    Carabinieri, armi rubate ritrovate a sorpresa a Capriata
    Agenti al lavoro contro lo spaccio
    Redazione 
    10 Maggio 2025
    ore
    13:34
    CAPRIATA D'ORBA - I Carabinieri della compagnia di Novi Ligure hanno ritrovato tre fucili da caccia ...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Camion cisterna ribaltato, coda sulla A7
    Cronaca
    Autostrade
    Camion cisterna ribaltato, coda sulla A7
    Il traffico sta lentamente tornando normale, ma si era accumulata una mezz'ora di ritardo fra i due caselli
    Marco Gotta 
    8 Maggio 2025
    ore
    16:52
    SERRAVALLE SCRIVIA - Traffico bloccato dalle 15 di oggi sulla A7 Milano-Genova nella direzione verso...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C