• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie

    isral

    Svastica alla Benedicta, la condanna unanime del mondo politico
    Politica
    le reazioni
    Svastica alla Benedicta, la condanna unanime del mondo politico
    Numerose le reazioni di sdegno dopo lo sfregio compiuto ai danni del sacrario della Benedicta, dove qualcuno ha tracciato una svastica
    Elio Defrani 
    11 Febbraio 2025
    ore
    10:30
    BOSIO — Numerose le reazioni di sdegno in seguito allo sfregio compiuto ai danni del sacrario della ...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Quaderno Isral, a Novi la presentazione del volume 75
    Cultura
    la rivista
    Quaderno Isral, a Novi la presentazione del volume 75
    Il nuovo numero del Quaderno di storia contemporanea dell'Isral è dedicato alla Resistenza. La presentazione a Novi Ligure
    Elio Defrani 
    25 Novembre 2024
    ore
    13:00
    NOVI LIGURE — Domani, martedì 26 novembre alle 18.00, presso la biblioteca di Novi Ligure, si terrà ...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    Serravalle Scrivia ricorda Nuto Revelli: proiezione e incontro
    Società
    la conferenza
    Serravalle Scrivia ricorda Nuto Revelli: proiezione e incontro
    Serravalle Scrivia ospita un evento dedicato alla figura di Nuto Revelli, con la proiezione di un video sullo scrittore
    Elio Defrani 
    13 Novembre 2024
    ore
    13:30
    SERRAVALLE SCRIVIA — Nuto Revelli, uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, sarà al ...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Enzo Traverso, a Novi un incontro su Gaza tra attualità e storia
    Cultura
    la conferenza
    Enzo Traverso, a Novi un incontro su Gaza tra attualità e storia
    A Novi Ligure un incontro con lo storico e intellettuale Enzo Traverso a proposito degli eventi di Gaza e della Palestina
    Elio Defrani 
    22 Luglio 2024
    ore
    12:30
    NOVI LIGURE — Il 24 luglio alle 21.00, in biblioteca a Novi Ligure, si svolgerà un incontro con lo s...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Benedicta, ricollocata a scuola la stele che ricorda la strage
    Società
    novi ligure
    Benedicta, ricollocata a scuola la stele che ricorda la strage
    Domani la cerimonia alla scuola di via Rattazzi a Novi Ligure. In precedenza la stele era nel piazzale della stazione ferroviaria
    Elio Defrani 
    9 Aprile 2024
    ore
    07:30
    NOVI LIGURE — Si svolgerà domani, nella ricorrenza dell’80esimo anniversario dell’eccidio della Bene...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    L’eredità della Benedicta, il Pd a convegno sulla Resistenza
    Società
    novi ligure
    L’eredità della Benedicta, il Pd a convegno sulla Resistenza
    Il Partito Democratico di Novi Ligure ricorda l'eccidio della Benedicta con un incontro storico a cui parteciperanno Daniele Borioli e Mariano Santaniello
    Elio Defrani 
    30 Marzo 2024
    ore
    12:30
    NOVI LIGURE — Il Partito Democratico di Novi Ligure ricorda l’eccidio della Benedicta, di cui nel 20...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Giorno della Memoria: a Novi conferenze, cerimonie e un concerto
    Società
    gli appuntamenti
    Giorno della Memoria: a Novi conferenze, cerimonie e un concerto
    Si parte con la scrittrice Raffaella Romagnolo. Poi una conferenza, la cerimonia dei lumi e un concerto al "Casella"
    Elio Defrani, Simone Spilla 
    25 Gennaio 2024
    ore
    07:00
    NOVI LIGURE — Prendono il via oggi a Novi Ligure gli appuntamenti per il Giorno della Memoria. Oggi,...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Cesare Panizza e l’antifascismo, a Novi incontro con lo storico
    Cultura
    la conferenza
    Cesare Panizza e l’antifascismo, a Novi incontro con lo storico
    Alla biblioteca di Novi Ligure una conferenza organizzata dall'Unitre su "Fascismo e antifascismo"
    Elio Defrani 
    22 Gennaio 2024
    ore
    12:30
    NOVI LIGURE — Domani, martedì 23 gennaio alle 15.30, la biblioteca di via Marconi 66 a Novi Ligure o...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Shoah, leggi razziali e sterminio: conferenze all’Unitre di Novi
    Società
    storia
    Shoah, leggi razziali e sterminio: conferenze all’Unitre di Novi
    Doppio appuntamento con lo storico Cesare Manganelli alla biblioteca di Novi Ligure
    Elio Defrani 
    8 Gennaio 2024
    ore
    10:00
    NOVI LIGURE — Doppia conferenza dedicata alla Shoah, all’Unitre di Novi Ligure. In due giornate, mar...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Stelle di David sui muri di Bosio, tra condanne e interrogativi
    Politica
    le reazioni
    Stelle di David sui muri di Bosio, tra condanne e interrogativi
    In paese due stelle di David sono state disegnate sui muri di altrettante case dove abitano famiglie di origine ebraica
    Elio Defrani 
    11 Dicembre 2023
    ore
    08:00
    BOSIO — I fatti di Bosio hanno suscitato sdegno e preoccupazione. In paese due stelle di David sono ...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    L’Isral: “Una ferita profonda, quelle Stelle di David…”
    Politica
    Il caso
    L’Isral: “Una ferita profonda, quelle Stelle di David…”
    C'è anche l'intervento del presidente della Provincia, Enrico Bussalino: "Siamo Medaglia d’Oro al Valor militare per l’attività partigiana"
    Marcello Feola 
    10 Dicembre 2023
    ore
    11:59
    ALESSANDRIA - L'Isral non ci sta: "Stelle di David sui muri di casa. È accaduto in questo triste tem...
    Molinari: “Stelle di David? Episodio da non sottovalutare”“Stelle di David a Bosio? Atto da condannare”Stelle di David sulle case degli ex deportati, sdegno a Bosio
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Agricoltura e paesaggio nel Quaderno Isral: la presentazione
    Cultura
    rocchetta ligure
    Agricoltura e paesaggio nel Quaderno Isral: la presentazione
    La presentazione dell'ultimo "Quaderno di storia contemporanea" a Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure
    Dino Frambati 
    24 Ottobre 2023
    ore
    18:00
    ROCCHETTA LIGURE — Evento culturale di ampio livello e respiro domani, mercoledì 25 settembre, a Roc...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Unitre Novi, il nuovo anno scolastico si inaugura in musica
    Cultura
    le lezioni
    Unitre Novi, il nuovo anno scolastico si inaugura in musica
    In biblioteca a Novi Ligure la presentazione dei corsi e poi un concerto dedicato a Fabrizio De André
    Elio Defrani 
    17 Ottobre 2023
    ore
    09:30
    NOVI LIGURE — Sarà inaugurato oggi il nuovo anno accademico dell’Unitre di Novi Ligure. Alle 15.30 d...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Voltaggio, Graziella Gaballo racconta le vite di Ada Della Torre
    Cultura
    la presentazione
    Voltaggio, Graziella Gaballo racconta le vite di Ada Della Torre
    In biblioteca a Voltaggio la presentazione dell'ultimo libro di Graziella Gaballo
    Elio Defrani 
    2 Agosto 2023
    ore
    10:30
    VOLTAGGIO — La quarta edizione di “Dalle storie alla storia”, la rassegna itinerante organizzata dal...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Il Decameron, le donne e l’attualità: un incontro a Pozzolo
    Cultura
    cultura
    Il Decameron, le donne e l’attualità: un incontro a Pozzolo
    Al castello la presentazione del libro di Costanza Zavanone "In viaggio con il Decameron. Storie di donne"
    Elio Defrani 
    7 Luglio 2023
    ore
    13:33
    POZZOLO FORMIGARO — “Dalle storie alla storia” è la rassegna estiva organizzata dall’Isral, l’Istitu...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Nuto Revelli, videointervista a un grande testimone del Novecento
    Cultura
    la proiezione
    Nuto Revelli, videointervista a un grande testimone del Novecento
    21 Marzo 2023
    ore
    07:15
    In biblioteca a Novi Ligure sarà proiettata una intervista rilasciata dallo scrittore nel 2001. Orga...
    Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral
    Società
    la nomina
    Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral
    Elio Defrani 
    27 Febbraio 2023
    ore
    11:36
    L'architetto novese presidente dell'Istituto per la storia della resistenza e della società contempo...
    Fascismo, le origini della dittatura nel Quaderno Isral n. 71
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Il liceo Amaldi presenta “Sfide”, il teatro per gli studenti
    Cultura
    novi ligure
    Il liceo Amaldi presenta “Sfide”, il teatro per gli studenti
    Elio Defrani 
    16 Gennaio 2023
    ore
    11:14
    Alla scuola di Novi Ligure al via anche un approfondimento sulla storia recente. E venerdì ci sarà i...
    Archivio Mori, le immagini di due secoli di storia a Novi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Andando alle origini del fascismo locale
    Cultura
    Arquata Scrivia
    Andando alle origini del fascismo locale
    5 Dicembre 2022
    ore
    18:46
    Presentazione del Quaderno dell'Isral ad Arquata Scrivia
    Fascismo, le origini della dittatura nel Quaderno Isral n. 71
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Migrazioni: se ne parla con Barba e l’avvocato dei Regeni
    Cultura
    cabella ligure
    Migrazioni: se ne parla con Barba e l’avvocato dei Regeni
    30 Luglio 2022
    ore
    06:20
    A Cabella Ligure la rassegna "Dalle storie alla storia" con il presidente dell'Isral Mariano Santani...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Giorgio Barberis, in biblioteca un incontro sul Sessantotto
    Cultura
    novi ligure
    Giorgio Barberis, in biblioteca un incontro sul Sessantotto
    Elio Defrani 
    19 Luglio 2022
    ore
    18:00
    In un libro le testimonianze di chi c'era, di chi ne è stato protagonista e di chi ne ha solo sentit...
    L’estate novese entra nel vivo fra storia e buone letture
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    “Il lavoro come valore”: gli anni della Flm visti da Renzo Penna
    Cultura
    novi ligure
    “Il lavoro come valore”: gli anni della Flm visti da Renzo Penna
    22 Giugno 2022
    ore
    10:30
    A Novi Ligure la presentazione del volume dedicato al periodo dal 1968 al 1980, con la prefazione di...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Liberazione, Novi la commemora anche con libri e calcio
    Società
    novi ligure
    Liberazione, Novi la commemora anche con libri e calcio
    Elio Defrani 
    20 Aprile 2022
    ore
    12:30
    Oltre alle tradizionali celebrazioni, si terrà anche la presentazione di un volume sul partigiano de...
    L’Officina della Pace, ad Arquata i bambini colorano il futuroOperai caduti per difendere la fabbrica, cerimonia con l’Anpi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Neofascismo, un volume per capirne le origini e il futuro
    Cultura
    novi ligure
    Neofascismo, un volume per capirne le origini e il futuro
    Elio Defrani 
    6 Marzo 2022
    ore
    06:10
    Il 70esimo "Quaderno di storia contemporanea" dell'Isral sarà presentato mercoledì a Novi Ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    In biblioteca c’è Nico Priano con “Prima che il buio”
    Cultura
    novi ligure
    In biblioteca c’è Nico Priano con “Prima che il buio”
    Elio Defrani 
    10 Novembre 2021
    ore
    06:10
    Lo scrittore presenterà il suo ultimo romanzo ambientato nell'ovadese negli anni della Seconda guerr...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Sport, dal rito al mito: Barba spiega come forgia le culture
    Cultura
    fresonara
    Sport, dal rito al mito: Barba spiega come forgia le culture
    Elio Defrani 
    4 Agosto 2021
    ore
    06:10
    L'antropologo alessandrino ospite della rassegna "Dalle storie alla storia" con il suo ultimo lavoro...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Più letti
    Carabinieri, armi rubate ritrovate a sorpresa a Capriata
    Cronaca
    L'azione
    Carabinieri, armi rubate ritrovate a sorpresa a Capriata
    Agenti al lavoro contro lo spaccio
    Redazione 
    10 Maggio 2025
    ore
    13:34
    CAPRIATA D'ORBA - I Carabinieri della compagnia di Novi Ligure hanno ritrovato tre fucili da caccia ...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Rosse di Maranello in parata: spettacolo Ferrari al Circolo Ilva
    Società
    novi ligure
    Rosse di Maranello in parata: spettacolo Ferrari al Circolo Ilva
    Tornano le rosse di Maranello al Circolo Ilva di Novi Ligure: in mostra le celebri vetture sportive grazie alla Scuderia Ferrari Club
    Elio Defrani 
    13 Maggio 2025
    ore
    10:00
    NOVI LIGURE — Tornano le rosse di Maranello al Circolo Ilva di Novi Ligure. Domenica 18 maggio, dall...
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Serravalle, arrestato 40enne per maltrattamenti e droga
    Cronaca
    L'operazione
    Serravalle, arrestato 40enne per maltrattamenti e droga
    Per l’uomo è il secondo fermo in dieci anni: chiedeva denaro ai familiari con minacce e violenze per acquistare stupefacenti
    Redazione 
    12 Maggio 2025
    ore
    12:44
    SERRAVALLE SCRIVIA – Una vicenda drammatica segnata da droga e violenza domestica, che si protrae da...
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Dalle storie alla storia: c’è “L’equilibrio mobile” di Manlio Calegari
    Cultura
    arquata scrivia
    Dalle storie alla storia: c’è “L’equilibrio mobile” di Manlio Calegari
    Elio Defrani 
    9 Luglio 2021
    ore
    14:30
    Oggi la presentazione del volume dello storico genovese organizzata da Isral e Anpi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C